ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09/01/11, 18:07   #321
emilio
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2010
Ubicazione: ferrara/bologna
Moto: ER-6F 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 76
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

@ frankye: ok allora provo dalla 4 e poi vedo....

In effetti dalle foto sembro quasi su una bicicletta che su una moto.... :-)
emilio non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 09/01/11, 18:10   #322
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Allora proverò ad abbassarlo a 4 e poi man mano salgo, grazie.

@emilio: ti ho mandato un MP prima
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/01/11, 18:12   #323
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Ma figuriamoci! fatemi sapere come vi trovate!
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/01/11, 18:18   #324
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

la regolazione del mono originale della er-6 è talmente semplice che è pressochè inutile! serve solo a non andare a fondo corsa se si va carichi ...e molto utile se si va carichi e anche veloci!!!
se il libretto consiglia la 3 tacca per un peso standard di 73kg (toh che coincidenza..il mio! ) un motivo ci sarà....durezza intermedia che vada bene sia per il comfort che per la stabilità.....il resto è solo sensazione e soggezione spesso fomentata dagli amici....ma sulla nostra moto con quel mono c'è poco da regolare per andar forte!!! fa molto più un manubrio aftermarket e poi polso a 90°!!!
io personalmente a parte le tacche più estreme con le altre piego sempre allo stesso modo in qualsiasi condizione!!
  Rispondi quotando
Vecchio 11/01/11, 23:38   #325
stop
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Moto: l'uguaglianza
Messaggi: 533
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

percui, se pesate più di 70 kili, anche solo 10 kg in più, provvedete ad irrigidire il precarico onde evitare spiacevoli conseguenze ad alte velocità
stop non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/02/11, 11:00   #326
Banana
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Moto: Er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 144
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Io peso 95 kg alto 1.85 Molle Hyperpro complete

Hyperpro mi ha detto metti la 3a tacca.

Dopo svariate prove e sfilato anteriore di 6mm ho messo tacca 1
Salgo sulla moto e si abbassa il baricentro in maniera giusta.

Mai andato a pacco con l'anteriore e con il posteriore.
Le sospensioni facciamole lavorare, altrimenti deleghiamo tutto alla Gomma che facilmente entra in crisi ...
Rigida avevo la Ninja ma le regolazioni erano di un altro pianeta.... queste della Er6-N sono il minimo sindacabile.
__________________
La mia Cover Band
http://www.myspace.com/shinydiamondspinkfloyd


Banana non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/02/11, 14:52   #327
stop
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Moto: l'uguaglianza
Messaggi: 533
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

per complete intendi che avevi anche ammo posteriore della hyper ?
stop non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/02/11, 09:55   #328
decio83
Registrato
 
L'avatar di decio83
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Bari!
Età : 40
Moto: ER-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 13
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Salve a tutti! sono proprio nuovo in tutto per tutto..come la mia Errina. una domanda: ho capito come si regola il precarico...e che 1 è morbido e 7 duro. ma qual'è la posizione 1? quella che stà più in basso? mi dareste un'indicazione visto che non hanno messo un indice sulla molla? grazie come sempre....
decio83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/02/11, 11:10   #329
Passa151184
Registrato
 
L'avatar di Passa151184
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: Genova
Età : 39
Moto: Er6 n
Sesso: Maschio
Messaggi: 127
predefinito

È quella con il gradino più basso
Passa151184 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/04/11, 18:47   #330
Spini85
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Cernusco Lombardone
Età : 39
Moto: Kawasaki - er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 78
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

ciao e tutti, domanda..
incominciando a curiosare sulla moto ho scoperto che la molla posteriore era al minimo, tacca 1. pesando 80 kg l'ho riportata alla posizione 3 ora però sono uscito a fare un giro di prova e ho notato che in frenata tendo a bloccare il posteriore, o comunque mi si scompone un po', è dovuto all'indurimento effettuato??
Spini85 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:23.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.