ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21/05/09, 13:24   #31
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Vespa nel casco

I geki le mangiano le vespe?
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 21/05/09, 13:30   #32
Geko
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: PROV. DI BERGAMO
Messaggi: 41
predefinito Re: Vespa nel casco

Infatti....
Penso che ci sia qualcos di incoscio nel nome che mi sono scelto
__________________
Chi va piano...
Geko non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/05/09, 01:52   #33
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Vespa nel casco

Quote:
Originariamente inviata da Geko Visualizza il messaggio
Pensa che li per li uno non voleva soccorrermi perche diceva che ero strafatto mentre io ero in shock anafilattico.
Scusate la domanda scema: ma uno come fa a sapere che l'eventuale puntura non gli procuri o gli procuri tale shock? Deve farsi degli esami clinici preventivi? Non l'ho mai capito....
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/05/09, 08:56   #34
Geko
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: PROV. DI BERGAMO
Messaggi: 41
predefinito Re: Vespa nel casco

Ciao,

Quello che ho capito in base a quanto mi è successo,è che uno shock di questo tipo è una sorta di avvelenamento e non credo che si possa evitare ma, ripeto, da quanto ho capito, è dovuto al punto in cui ti pungono e alla quantita di veleno.
In sostanza vespa grossa, puntura grossa, poi su collo o faccia tanto peggio.

Tieni presente che il veleno di queste B@sxxxde è molto ma veramente molto piu potente di quello di una vipera ma per fortuna è molto ma molto meno.

Discorso diverso, e penso che fosse quello a cui fai riferimento tu, è l'allergia ma in questo caso per capirci ci avrei lasciato la pelle senza tanti fronzoli. In quel caso non so se ti possono fare le prove allergiche.... Io credo di aver abbondantemente scoperto di non esserlo !

Lamps
__________________
Chi va piano...
Geko non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/05/09, 10:24   #35
giapin3
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: monopoli (ba)
Moto: ER6N black/red
Auto: GOLF VI TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 79
predefinito Re: Vespa nel casco

ha ragione geko, comunque non tutti reagiscono allo stesso modo alle punture delle vespe, ioi ho subito varie punture di vespe è per fortuna oltre al gonfiore e forte bruciore niente di più, anche perchè mi ricordo che da piccolo mio nonno per alleviare il dolore mi passava sulla puntura dell'aglio è mi faceva una croce con una lama del coltello, so che può sembrare strano ma funzionava, ma in molti che sono allergici al veleno delle vespe sò che possono essere non dico letali ma quasi, poi dipende se è una vespa ho un calabrone a pungerli
__________________
pino75
giapin3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/05/09, 10:50   #36
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Vespa nel casco

Difficile (impossibile? mi devo informare) morire per l'azione tossica di una puntura di vespe.
Assolutamente all'ordine del giorno restarci secchi per shock anafilattico (ovvero per allergia).
Spiegazione molto, molto semplificata: si libera di colpo tutta l'istamina contenuta nei globuli bianchi, le vene si dilatano, aumentando violentemente il volume . Allora la pressione sanguigna scende sotto i tacchi, il cervello collassa, le vene dilatate lasciano defluire il siero attraverso le pareti che diventano permeabili, gli organi ed i tessuti si gonfiano imbibiti di liquido, i polmoni si riempiono d'acqua, la lingua e la gola , gonfie come zampogne, ti strangolano....

Non ci sono tests allergici per verificarlo, ma SOPRATTUTTO, se ci fossero NON andrebbero fatti. La cosa drammatica delle allergie è che , per svilupparle, bisogna PRIMA aver avuto contatto con l'allergene, cioè la sostanza cui si è allergici. Chiaro? I globuli bianchi che creano gli anticorpi tipo A, quelli dell'allergia, prima devono imparare a formarli: quindi devono prendere contatto con la sostanza. A quel punto la prendono, l'analizzano, e costruiscono gli anticorpi . La prossima volta che verranno in contatto, saranno pronti a scatenare l'inferno. In sostanza, è proprio quello che si fa con le vaccinazioni: ti dò in pasto un virus morto, e tu globulo bianco mi fai gli anticorpi adatti, così da far fuori il virus vero quando arriverà.
La prima volta che ti punge una vespa, in teoria non ti succede nulla. La seconda volta, può avvenire il pu77anàio.
Se invece ti faccio un test inoculandoti il veleno in piccola dose, potrebbe avvenire che sarai pronto, alla PRIMA puntura, a reagire con lo shock.
Naturalmente se sei un soggetto che sviluppa l'allergia.
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/05/09, 11:35   #37
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: Vespa nel casco

Quindi potrebbe colpire tutti?
Io sono stato punto da piccolo e non è successo niente.
Ma la prossima volta potrebbe essere fatale?

Qual'è la sostanza da iniettare a chi ha questo attacco?
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/05/09, 14:39   #38
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Vespa nel casco

Filare come il vento in un pronto soccorso. Ma non subito: PRIMA!!!!
In assoluto ciò che è imperativo, ma proprio imperativo, è tenere aperte le vie aeree. Respirare. Fare qualsiasi cosa, purchè ti faccia respirare. E dico qualsiasi cosa. Chi di voi ricorda quell'episodio di ER in cui, durante un'intervista TV, la dott.ssa Weaver vedendo uno in barella che rantolava per shock anafilattico, gli ha piantato una Bic senza refill nel giugulo (il triangolo cavo sopra lo sterno)? Urge, se non si hanno cannule o non si riesce a farle passare per la laringe, una tracheotomia.
Senza arrivare a questo, occorre iniettare in vena o anche sottocute un po' di adrenalina (ma va tenuta in frigorifero e al buio), ventilare il malcapitato, dargli ossigeno se c'è.
Botta di cortisone in vena, una legnata da 1000 mg di idrocortisone può bastare come inizio.
Meno efficace, ma coadiuvante, un antistaminico sempre in vena (ma attenzione, se è troppo deprime i centri respiratori, e sopratutto addormenta).
Qualsiasi farmaco va somministrato per via endovenosa: deve arrivare al sito di azione prima del vostro pensiero, senza aspettare di essere assorbito o digerito.
Problemuccio: siccome la pressione arteriosa va sotto i tacchi, vi sfido a trovarla, la vena in quelle condizioni. Spesso bisogna avere due co@lioni così per incannularla.
Insomma, roba brutta.
Vedete, le mie coronarie mi porteranno sui verdi pascoli molto presto, perchè facendo quasi ogni giorno decine di angiografie inietto invena un colorante (fluorescina) che può dare allergia e , raramente, shock anaflattico.
L'unica consolazione è he sono già in ospedale , ho tutto a disposizione e la vena è già incannulata dall'inizio.
Se la prossima domanda è quella, beh, vi rispondo: sì, ho già dato.
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/05/09, 15:58   #39
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Vespa nel casco

Grazie della spiegazione.

Ecco perché mi piace questo forum: siamo passati al quasi-frivolo all'utile ed abbiamo tutti imparato qualcosa!
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/05/09, 18:20   #40
giapin3
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: monopoli (ba)
Moto: ER6N black/red
Auto: GOLF VI TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 79
predefinito Re: Vespa nel casco

mi dispiace per qualsiasi cosa ti sia successo diecidecimi , comunque grazie sei stato molto esaudiente nella spiegazione e spero che non capiti più a nessuno una cosa del genere perchè è un'esperienza da non provare
__________________
pino75
giapin3 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:07.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.