ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09/04/09, 16:00   #11
Dimebag
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Moto cilindrata 250

non c'è richiesta perché i motociclisti hanno spesso il complesso del pene di freud... del resto se non è raro sentire frasi come "l'er6n ha pochi cavalli", dette magari da chi ha quei frullini 4 cilindri 600 da 7-8km/litro...

chi usa il mezzo in città non ha voglia di sbattersi a imparare il cambio, quindi meglio quei transatlantici col variatore, meglio se della marca per cui corre valentino, così spendo 8.000 euro volentieri... a parità di cilindrata, nonostante i motori degli scooter siano meno tirati, le moto consumano mediamente meno, se chi guida sa guidare, ovvio

morale: il nostro paese è la vittima preferita del marketing delle case
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 09/04/09, 16:20   #12
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Moto cilindrata 250

Quote:
Originariamente inviata da Did80 Visualizza il messaggio
Ma sotto i 400 o scooter o moto non curate (l'unica che si difende attualmente è il ninja 250)
Vedrei bene proprio la kawasaki fare una moto simile, visto che non ha scooter potrebbe farci un pensiero...magari come base proprio l'er...
verissimo, ma il ninja 250 è i fondo un collage con pezzi di risulta dell'er6f e di altre produzioni...
non è che dia proprio l'idea di un prodotto di qualità...
eppure tempo fa il 400 era una cilindrata come si deve.

facciamo un ripassino:

vfr 400 r
cbr 400 rr
fzr 400 rr
zxr 400
cb 400 f

e per finire due "gioiellini",
xjr 400
e bandit 400

in più anche qualche concept interessante come la morpho di yamaha, che francamente ho sempre visto piuttosto favorevolmente ma che non ha figliato nulla più che il telaio ad omega per la gloriosa gts 1000
e dire che anche la morpho era partita da un 400 cc.

secondo me la cosa che davvero ha ucciso il settore è stata questa ridicola ricerca della prestazione a tutti i costi.
forse questo periodo di crisi farà tornare un po' di gente sulla terra...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/04/09, 17:47   #13
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Moto cilindrata 250

La categoria sotto 400 (compreso 250) non è richiesta in Italia solo per moda. Ma fatti un giro in Spagna, lì le 250 sono diffusissime e chi le compra non si fa patemi d'animo se sotto il **** hanno solo 30/40 cv
  Rispondi quotando
Vecchio 09/04/09, 19:17   #14
erkangelo
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2008
Ubicazione: near MONZA
Età : 53
Moto: ER-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 140
predefinito Re: Moto cilindrata 250

moto interessanti..................
per chi è interessato, ovviamente
erkangelo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/04/09, 21:08   #15
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: Moto cilindrata 250

Quote:
Originariamente inviata da Feanor Visualizza il messaggio
La penso esattamente come te, tra l'altro per una esperienza quasi personale.
Anche io.

Infatti non mi piace che in Italia non vengano importate moto come il Ninja 400, CBR 400 etc..


Ma qui devo contraddirti:
Quote:
Originariamente inviata da Feanor Visualizza il messaggio
Se invece venissero prodotte moto supersportive (quindi semimanubri, carene) con motori più "umani" e "intelligenti" (tipo 400cc con 80 cv) sarebbero perfette come prime moto, IMHO.
Una moto 400, 4 cilindri, per arrivare a 80 cv deve girare altissimo. Con una coppia quasi inesistente ai bassi.
Sono più difficili da guidare di un 125.

BORKED





Ma sono una goduria totale

Messaggio aggiunto alle 22:08.

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio

vfr 400 r
cbr 400 rr
fzr 400 rr
zxr 400
cb 400 f

e per finire due "gioiellini",
xjr 400
e bandit 400
Perchè non hai messo il Monster 400?
Dimenticanza o perchè costava come il 600?
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/04/09, 22:58   #16
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Moto cilindrata 250

Anche per me il top sarebbero le moto 400cc: le vedo anche io un giusto compromesso tra economia d'esercizio, possibilità di qualche viaggio senza troppe sofferenze e comunque tanto divertimento, anche a causa del peso (leggermente) minore di una 600.

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
quoto ogni parola.
anche per me l'ideale sarebbe un 400, 450. magari 3 o 4 cilindri, con ciclistica sport tourer.
sono anni che dico che se ci fosse un er 4f a 5500 euro di listino (invece dei 7100 attuali) sarebbe un best seller tra i motociclisti senza complessi d'insicurezza...
Non credo che Kawasaki ne farà mai una moto così!
Una 400 così - complice i costi assicurativi sfavorevoli alle 600 - andrebbe a cannibalizzare le vendite della 600 e quindi non le conviene...
Io per primo, se il prezzo fosse adeguato, rinuncerei alla ER-6 per una ER-4 e non per paura delle maggiori prestazioni della Er-6 (che pure mi fanno paura) ma proprio perché -per le mie esigenze - una 400 o una 600 non fa differenza sul piano delle prestazioni, ma la fa eccome sul piano dei costi di assicurazione e bollo!


Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
secondo me la cosa che davvero ha ucciso il settore è stata questa ridicola ricerca della prestazione a tutti i costi.
forse questo periodo di crisi farà tornare un po' di gente sulla terra...
Ti quoto alla grande!


Quote:
Originariamente inviata da dado71 Visualizza il messaggio
La categoria sotto 400 (compreso 250) non è richiesta in Italia solo per moda. Ma fatti un giro in Spagna, lì le 250 sono diffusissime e chi le compra non si fa patemi d'animo se sotto il **** hanno solo 30/40 cv
Vero, qui in Italia siamo tutti troppo fissati con le mode, maledizione!
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/04/09, 14:19   #17
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Moto cilindrata 250

Sinceramente la Honda ha preso una buona strada con il VTR250 (ma un pessimo metallo visto quanto pesa!)
La Ninja 250
fa solo figo ma in fondo dove vai con un 250!
E qui non mi trovo con Urano, 250 non ha molto senso carenato, tanto gira e rigira non ci fai viaggi o grandi spostamenti (perché altrimenti sarebbe opportuno salire di cilindrata)
E quindi una ER-4n, max 150kg, sella a 76 cm, anche un solo disco anteriore con un prezzo alla vendita di 4000-4500 euro credo possa essere molto ghiotta
E forse potrebbe solleticare anche i palati femminili
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/04/09, 14:57   #18
BrianzaKid
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Moto cilindrata 250

io dico che se si potessero ancora fare le 250 a 2tempi sarebbero una gran cosa! rs250 aveva 65cv (circa) ciclistica raffinata (bhe si parla sempre di almeno 7anni fa)....
quelle di adesso euro28 e 4tempi, secondo me, valgono poco! Adatte magari a ragazzi 18enni che prendono la patente per la moto e prendono un mezzo che tanto deve rimanere depotenziato....Poi tanto a 21anni passano ad una 600cc!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:07.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.