ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27/08/08, 10:09   #161
dOeDe666
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Nomade - Abruzzo
Età : 34
Moto: Kawasaki "Kira" er6n all-black
Auto: Renault Clio 1,5 TD "Rip-Curl" Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 108
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

l'altro giorno ho provato a regolare sulla 6a tacca (per portare la zavorrina al mare), e l'ho testata ieri sera sul raccordo autostradale (giusto x poter arrivare sopra i 100)...risultato, non sentivo l'anteriore e non riuscivo a guidare...provata la 5a, andava meglio...oggi vedo di provare sulla 4a, sempre stesso tratto di strada probabile che ai 6000 ne approfitto x una sfilatina forchifera
__________________
Black Devils MC
Abruzzo - East Coast 666

Since 1969
dOeDe666 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 27/08/08, 10:13   #162
Banana
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Moto: Er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 144
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Eh si ci tocca sforcare le forche anche perchè è l'unico modo per alzare il posteriore e caricare l'anteriore....

Fosse stato almeno il mono con la ghiera regolazione altezza... diciamo che su ste cose hanno risparmiato un kasino ...
__________________
La mia Cover Band
http://www.myspace.com/shinydiamondspinkfloyd


Banana non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/08/08, 11:53   #163
nitros1980
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: PT
Messaggi: 355
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

io appena adesso ho regolato sulla quarta tacca...cosi per curiosità...oggi per andare a lavoro provo...che dovrei "sentire" di preciso?

io appena adesso ho regolato sulla quarta tacca...cosi per curiosità...oggi per andare a lavoro provo...che dovrei "sentire" di preciso?

edit:
ok le prime impressioni,passando dalla 3 alla 4, sono di sentirmi un pelo più "alto" dietro e di sentrire la moto un pochino più dura sempre dietro. La sensazione è comunque piacevole 8non fraintendete eh!!)
__________________
la speranza è l'ultima a morire

Ultima modifica di nitros1980; 27/08/08 a 14:33 Motivo: Messaggio unito al precedente
nitros1980 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/08/08, 22:31   #164
mor.pheus1
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Quote:
Originariamente inviata da Banana Visualizza il messaggio
Se la Kawasaki ha mantenuto le impostazioni di fabbrica, sappi che le regolazioni di fabbrica sono per un pilota che pesa 60 kg ....

Sappi che sia anteriore e posteriore della Er6 sono povere in tutti i sensi.
Olio che fa ridere, nessuna regolazione per Precarico e ritorno.

Le modifiche chesi possono effettuare senza spendere troppi soldi sono quelle di sostituire l'olio delle forcelle, mettere uno spessore interno per aumentare il precarico, o mettere i tappi appositi per il precarico o comprare i vari Kit disponibili.

Non mi fiderei troppo delle gomme di serie e lo dico a ragion veduta, dato che per una semplice frenata... la slittata all'anteriore è facilissima.

Se possibile cambiale subito è una spesa che poi ti ritroverai alla prima frenata "forte"
Quando si frena, il carico del pilota fà affondare la forcella (che è quella che è) ... quindi si alleggerisce il posteriore e inzia a sbacchettare....

A volte senti anche dei rumori "TAC TAC TAC..." quello è perchè dovresti staccare o pompare la frizione perchè la ruota di dietro tocca e non tocca l'asfalto.

Chiaramente i "paracolpi" all'interno della ruota fanno il loro lavoro, ma si possono rovinare facilmente.....quindi giocare di frizione aiuta a mantenerli in buono stato.

Peccato non avere la frizione antisaltellamento ...

Per muovere la molla esiste apposta la chiave a C ... dentro la sella, per non spaccarti le mani puoi usare come prolunga quel tubetto mezzo schiacciato che trovi dentro la borsetta....è più cicciotto e ti serve meno forza...
Ma dai, ma da dove vieni? Scusa, ma mi fai ridere! il TAC TAC è la ruota che si alza da terra? Si, sei Valentino Rossi o devi semplicemente imparare a usare la frizione, e stai maciullando la catena! Ma dai dai!
  Rispondi quotando
Vecchio 27/08/08, 22:45   #165
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

>>>Cerchiamo di tenere i toni un o' + bassi.......Mor.pheus1 se nn ti piace cio' che ha detto banana puoi dirlo in maniera + "soft"..... MannX <<<
  Rispondi quotando
Vecchio 28/08/08, 07:11   #166
Banana
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Moto: Er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 144
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Quote:
Originariamente inviata da mor.pheus1 Visualizza il messaggio
Ma dai, ma da dove vieni? Scusa, ma mi fai ridere! il TAC TAC è la ruota che si alza da terra? Si, sei Valentino Rossi o devi semplicemente imparare a usare la frizione, e stai maciullando la catena! Ma dai dai!
Non serve essere Valentino per fare quello che ho descritto...
basta solo ad una certa velocità aggrapparsi al freno anteriore e premere con forza... e mentre lo fai scalare velocemente le marce e rilasciare la frizione giusto per aiutare i freni con il freno motore... e cosa importante devi stare dritto..mentre freni e devi arrivare all'ingresso curva giusto giusto per prendere la corda...

Ah...dalle mie parti si chiama "Staccata...."

In vita mia MAI cambiato frizione e MAI cambiato catena e MAI cambiato paracolpi ....

Kilometraggio max 54.000 km ... con le moto.

P.S Vengo da Roma.
__________________
La mia Cover Band
http://www.myspace.com/shinydiamondspinkfloyd


Banana non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/08/08, 08:04   #167
dOeDe666
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Nomade - Abruzzo
Età : 34
Moto: Kawasaki "Kira" er6n all-black
Auto: Renault Clio 1,5 TD "Rip-Curl" Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 108
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

regolato sulla 3a e mi ci trovo decisamente mooolto bene...la moto tiene che è una meraviglia anche dove prima indugiava ad avere contatto in piega... mah, fino a che non sfilo le forche penso che la tengo così poi si vedrà
__________________
Black Devils MC
Abruzzo - East Coast 666

Since 1969
dOeDe666 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/08/08, 08:28   #168
Banana
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Moto: Er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 144
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Abbassare le forche serve solo per migliorare l'ingresso curva...
Troppo basse, significa serpeggiare ad alte velocità sul dritto
Esagerare significa far avvitare la moto in curva (ossia tende a chiudere troppo, ma veramente troppo)
__________________
La mia Cover Band
http://www.myspace.com/shinydiamondspinkfloyd


Banana non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/08/08, 08:31   #169
mor.pheus1
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Quote:
Originariamente inviata da Banana Visualizza il messaggio
Non serve essere Valentino per fare quello che ho descritto...
basta solo ad una certa velocità aggrapparsi al freno anteriore e premere con forza... e mentre lo fai scalare velocemente le marce e rilasciare la frizione giusto per aiutare i freni con il freno motore... e cosa importante devi stare dritto..mentre freni e devi arrivare all'ingresso curva giusto giusto per prendere la corda...

Ah...dalle mie parti si chiama "Staccata...."

In vita mia MAI cambiato frizione e MAI cambiato catena e MAI cambiato paracolpi ....

Kilometraggio max 54.000 km ... con le moto.

P.S Vengo da Roma.
Mah, io di staccate non m' intendo, ma non penso che la gomma faccia rumore quando si alza e torna a terra. Forse il TAc TAc è che scalando e frenando fai bloccare la gomma dietro e di conseguenza la catena, poi quando la gomma riprende a girare la catena fa TAC.
  Rispondi quotando
Vecchio 28/08/08, 08:45   #170
Banana
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Moto: Er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 144
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Quote:
Originariamente inviata da mor.pheus1 Visualizza il messaggio
Mah, io di staccate non m' intendo, ma non penso che la gomma faccia rumore quando si alza e torna a terra. Forse il TAc TAc è che scalando e frenando fai bloccare la gomma dietro e di conseguenza la catena, poi quando la gomma riprende a girare la catena fa TAC.
Ahhhhhhhhhhhhhh bhe in effetti la gomma fa Skreeeek , scusa non sono un rumorista...

La gomma posteriore a me si blocca... anche perchè freno con 2 e due i freni..a volte per intraversare (non tantissimo).... sai "vizi" presi dal Motard...
__________________
La mia Cover Band
http://www.myspace.com/shinydiamondspinkfloyd


Banana non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:07.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.