ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19/10/09, 19:20   #1
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Omosessualita' ed omofobia

Dal Mattino di Napoli

Per poter vedere il link devi essere Registrato



Personalmente non ho assolutamente niente contro gli omosessuali, penso che ognuno possa, anzi DEBBA vivere la sua sessualita' come meglio crede, fin quando non sconfina nella liberta' altrui ovviamente.
Qualche riserva ce l'ho solo nel mostrare in pubblico in modo sfacciato e provocatorio una sessualita' deviata, come ad esempio quella di travestirsi e di comportarsi proprio da donna.
Mi rendo conto da solo che vista dal difuori puo' sembrare un po' ristretta come mentalita' la cosa, ma purtroppo il vedere due uomini che si baciano, come anche due donne mi fa' strano.
In modo particolare vedere un uomo effemminato al punto tale da far sembrare piu' simile ad un uomo una donna che l'effemminato.
Ad esempio Cecchi Paone e' il classico esempio di cio' che reputo come una sincera omosessualita'.
Quelle pagliacciate che ho visto per tv al gay pride sono solo da biasimare, imho.
Una cosa che pero' non mi trova per niente d'accordo e che mi fa' sperare che l'Italia non faccia come la "tanto religiosa" Spagna e' il matrimonio tra omosessuali.
Come matrimonio intendo quello religioso non quello civile che altri non e' che un semplice contratto tra due persone.
Dio ha creato le specie con maschio e femmina e questo non deve secondo me essere ne' discusso ne' tantomeno interpretato.
Tra l'altro sono sfavorevolissimo alle adozioni.
Mi rendo conto che magari una coppia omosessuale potrebbe dare tanto amore quanto una etero, se non di piu' in alcuni casi, ma il voler adottare un bambino nasconde dietro un desiderio di amore un grande egoismo.
Cosa dira' il bambino agli altri quando i bambini gli chiederanno come mai ha due padri?
Psicologicamente come verra' su'?
Io ho i miei dubbi.
In conclusione, assolutamente favorevole alle coppie di fatto omosessuali, ma senza pretese da parte della Chiesa e soprattutto in pubblico non mi dispiacerebbe fossero proprio come Cecchi Paone, tanto signore, discreto e soprattutto intelligente.
Sono per me out tutte quelle manifestazioni provocatorie col fine unico non di propagandare la loro sessualita' quanto quello di provocare.

Chiunque abbia intenzione di postare in questo topic si astegna dall'offendere, innescare flame, fare battute del menga, battibecchi ecc ecc.
Al primo accenno, cancello l'intervento e risposto nuovamente nel paddock nel quale era nato.
Non accettero' alcuna protesta.
Quindi prima di postare, assicurati di avere qualcosa da dire.
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 24/10/09 a 11:30
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 19/10/09, 20:23   #2
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: [Il paddock] - Omosessualita' ed omofobia

Perfettamente d'accordo su tutto tranne una eccezione ... riguardo all'adozione ... c'è logicamente la diversità ... ma non la vedo assai differente da un bambino che deve spiegare che ha due padri perchè la mamma se ne preso un altro perchè stufa del primo (o viceversa... ) ... anzi magari è meglio l'altra ipotesi ...
  Rispondi quotando
Vecchio 19/10/09, 20:25   #3
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: [Il paddock] - Omosessualita' ed omofobia

sono in parte d'accordo ed in parte in disaccordo.
personalmente penso che ognuno, finchè maggiorenne e con maggiorenni consenzienti, in camera da letto possa fare ciò che vuole.
e se qualcuno si sente amato e si sente di amare una persona del suo stesso sesso, "una donna o un cammello" per citare un film simpatico ed intelligente, beh, ha il mio più sincero augurio di felicità.
e proprio per questo io sono più che favorevole ai matrimoni tra omosessuali.
matrimonio civile ovviamente, perchè se la chiesa cattolica vuole credere che il matrimonio è solo tra maschio e femmina ha ovviamente tutti i diritti di farlo, e non credo che nessuno possa "pretendere" un matrimonio cattolico fuori dai concetti che il cattolicesimo proclama.
ma lo stato E' un'altra cosa. o meglio, in italia, dovrebbe esserlo. lo stato è laico, e se io mi ritengo più felice a sposare un uomo non vedo quale sia il diritto di impedirmelo.
per la stessa ragione sono contrario ai "pacs", ai contratti, ai cippa ed ai lippa...
lo strumento civile per regolamentare l'unione di due persone c'è già, è il matrimonio, e per questo dovrebbe essere reso accessibile anche alle coppie omosessuali.

con piena parità di trattamento con le coppie eterosessuali.
resta però, a mio parere, effettivamente il problema delle adozioni, e su questo non posso che essere d'accordo con ch.
un bambino potrebbe non essere in grado di gestire, emotivamente e socialmente, una condizione familiare "particolare", e per questo , per sole ragioni di aderenza al diritto naturale che nulla hanno a che fare con le capacità genitoriali dei membri della "famiglia", non darei accesso alle adozioni per le coppie omosessuali.
resterebbe ovviamente il nodo della differenza di trattamento nel caso di una coppia di donne rispetto ad una coppia di uomini.
se nel secondo caso infatti l'adozione è la via esclusiva per "avere un figlio", nel primo ci potrebbero essere episodi di donne che "si fanno mettere incinte", e non credo che sarebbe un problema riuscirci, per poter poi crescere il bambino con la compagna, ed a quel punto che fai? togli un figlio "naturale" ad una madre solo perchè è omosessuale? impraticabile...
ma questo non è un mondo giusto...

a parte tutto ciò neanche io apprezzo molto le manifestazioni carnevalesche del gay pride ma capisco che in un momento storico come questo sia necessario il "frastuono" per portare a galla le problematiche.
sogno di un giorno in cui la cosa possa essere vissuta con una normalità tale per cui non sia necessario dimostrare nulla a nessuno, così come io non devo presentarmi e dichiarare le mie preferenze sessuali o dimostrarle in mezzo alla strada.
ma il "fastidio" per i comportamenti sessuali "deviati", come dici tu, dimostrano che forse è ancora presto.
pensa invece a quante volte vedi per la strada due fidanzatini che si sbaciucchiano o si tengono mano nella mano, o si abbracciano.
se fai un salto a chueca, a madrid, vedrai un'atmosfera molto rilassata, ed in fondo se ne guadagna tutti, e nessuno discute quel che dice la chiesa cattolica...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/10/09, 20:59   #4
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: [Il paddock] - Omosessualita' ed omofobia

Ho lavorato senza problemi con degli omosessuali. E potrei farlo ancora.
Non posso dire di non aver pregiudizi perchè sarei un ipocrita.
Diciamo che loro non danno fastidio a me e io non lo do a loro.

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Tra l'altro sono sfavorevolissimo alle adozioni.
Mi rendo conto che magari una coppia omosessuale potrebbe dare tanto amore quanto una etero, se non di piu' in alcuni casi, ma il voler adottare un bambino nasconde dietro un desiderio di amore un grande egoismo.
Cosa dira' il bambino agli altri quando i bambini gli chiederanno come mai ha due padri?
Psicologicamente come verra' su'?
Io ho i miei dubbi.
In conclusione, assolutamente favorevole alle coppie di fatto omosessuali, ma senza pretese da parte della Chiesa e soprattutto in pubblico non mi dispiacerebbe fossero proprio come Cecchi Paone, tanto signore, discreto e soprattutto intelligente.
Un plauso per Pavone ci sta tutto

Sono favorevolissimo al matrimonio tra gay.
Che male c'è? si amano ne più ne meno di una coppia etero, hanno gli stessi desideri, quindi mi sembra giusto che vogliano farsi una casa, sposarsi, farsi una famiglia...
E qui c'è la nota dolente: la famiglia.
Se adottassero dei bambini, ci sarebbero meno orfani, e questo è l' unico punto positivio.
Però sono ASSOLUTAMENTE CONTRARIO all' adozione da parte di coppie gay. Maschi e femmine.
Non perchè non possano dargli amore. Che è l' unica cosa veramente importante che bisogna dare a un figlio.
Ma perchè penso che la società non gli farebbe vivere una vita normale.
E questo non è giusto.

Questo discorso non vale solo per i gay. Ma anche per persone con malattie che possono essere trasmesse.
Mia zia, si cura il diabete da quando è nata. E ci ha pensato quasi 10 anni prima di avere un figlio, perchè c'era un alto rischio che avesse lo stesso problema.
Mio cugino ora è morto di HIV. Ma ha fatto in tempo a far nascere una figlia, per F ortuna sana.
Ma io ero contrario sin dall' inizio.
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/10/09, 22:00   #5
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: [Il paddock] - Omosessualita' ed omofobia

Quote:
Originariamente inviata da Urano
sogno di un giorno in cui la cosa possa essere vissuta con una normalità tale per cui non sia necessario dimostrare nulla a nessuno, così come io non devo presentarmi e dichiarare le mie preferenze sessuali o dimostrarle in mezzo alla strada.
ma il "fastidio" per i comportamenti sessuali "deviati", come dici tu, dimostrano che forse è ancora presto.
Uri, per me, in questo caso, non sara' mai il momento giusto.
Ribadisco che non e' il vedere due uomini che si tengono per mano che mi provoca la stranezza o peggio il "fastidio", e' ad esempio l'uomo che si traveste da donna della quale tenta di imitarne le movenze, la voce ecc. che preferirei non vedere in pubblico.
Essere omosessuali non vuol dire per forza essere effeminati (vedi Cecchi Paone o stilisti tra cui se non ricordo male Valentino o Versace) ed anche lo stesso bacio dato tra uomini o donne ho scritto che mi fa' strano, non che mi da' fastidio o peggio che mi fa' schifo, ci mancherebbe.
Tra l'altro se provo una sensazione del genere (mi riferisco al senso di fastidio o di schifo) mi guardo bene dall'esternarla, non e' mia abitudine e soprattutto non stanno facendo del male a nessuno, per cui non ho alcun diritto di criticare a voce alta, ovvio pero' che il senso della misura e dell'estetica e' innato in tutti noi.


Scin quoto tutto quello che hai detto tranne il matrimonio tra gay, e' sempre stato tra uomo e donna, perche' i gay non possono amarsi senza matrimonio? E' la stessa storia dei pacs delle coppie di fatto ecc. Io sono tradizionalista su questo e dico che il matrimonio e' fatto tra uomini e donne, poi nessuno ti vieta di convivere come una famiglia reale, non e' certo il pezzo di carta che ti fa' cambiare la cosa, IMHO
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 19/10/09 a 22:04
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/10/09, 11:29   #6
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: [Il paddock] - Omosessualita' ed omofobia

Differenza di vedute, pace

Però, il 12 settembre, sono stato al matrimonio di un amico e una amica.
Il prete ha detto una frase banale, ma che mi ha colpito da ignorante quale sono:
"Il matrimonio è un sacramento.
Questo vuol dire che il matrimonio consacra quello che c'è già.
Non è detto che due si amano di più solo perchè sono sposati."

Quindi, se due omosessuali, si amano, sono credenti, non vedo perchè non possano consacrare il loro amore davanti a Dio.

In molti casi, il loro matrimonio varrebbe più, dal lato spirituale, di quello di alcuni "credenti" che non vanno mai in chiesa, non si confessano, bestemmiano etc.

Mi metto nei panni, del povero ragazzo che è cresciuto con la piena convinzione nel suo Dio, ci ha creduto anche quando, per un incidente per colpa di un deficente ha perso un caro amico, che ha fatto il chierichetto, che ha seguito il catechismo con interesse, che è sempre andato a messa, ha conseguito tutti i sacramenti, si innamora... e la chiesa gli chiude le porte in faccia solo perchè ama un suo simile.
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -

Ultima modifica di SCINTILLA; 20/10/09 a 11:32
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/10/09, 11:42   #7
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: [Il paddock] - Omosessualita' ed omofobia

Quote:
Originariamente inviata da SCINTILLA Visualizza il messaggio
e la chiesa gli chiude le porte in faccia solo perchè ama un suo simile.
guarda, come detto io sono d'accordo sul matrimonio tra omosessuali, ma non si può neppure costringere la chiesa a dire cose diverse da quelle in cui crede.
per il cattolicesimo l'omosessualità è una deviazione che va repressa, con piena logica visto che l'atto sessuale è finalizzato alla procreazione.
quindi se sei omosessuale e cattolico devi combattere queste tue inclinazioni e fare assolutamente astinenza.
punto.
io non sono d'accordo, ma anche di essere cattolico mica l'ha ordinato il dottore.
fortunatamente il medioevo noi l'abbiam passato da un po'...

d'altra parte se io domani mi invento che per me ci si sposa solo tra gente col colore dei capelli diverso, e che te se ti piace una col tuo stesso colore dei capelli non sei normale, io sono liberissimo di dare un bel foglietto con scritto "matrimonio uraniano" solo a quelli che la pensano come me e che si sposano come dico io.
se te ti vuoi sposare un colore dei capelli uguale al tuo puoi farlo con la chiesa cattolica o in comune, ma niente matrimonio uraniano.

meglio di così...
ma la chiesa ovviamente ha diritto di fare quel che vuole, e crederci è una scelta e non un obbligo, per fortuna...

piuttosto crazy, il punto non è "perchè non possono vivere il loro amore senza matrimonio".
perchè tu ritieni di doverti sposare, con una donna?
anche tu potresti vivere il tuo amore senza matrimonio...
vallo a dire ad una donna...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/10/09, 11:47   #8
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: [Il paddock] - Omosessualita' ed omofobia

Gia'.....se non sarebbe un'altra chiesa.......
  Rispondi quotando
Vecchio 20/10/09, 11:55   #9
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: [Il paddock] - Omosessualita' ed omofobia

Quote:
Originariamente inviata da SCINTILLA Visualizza il messaggio
Quindi, se due omosessuali, si amano, sono credenti, non vedo perchè non possano consacrare il loro amore davanti a Dio.
Immagino, ma io sono ignorante in materia, che all'epoca di Cristo, era scontato che il matrimonio era per consacrare persone di sesso opposto e non c'era bisogno di ribadirlo, un po' come ad esempio il Codice della Strada non ti dice che non puoi fare la penna con l'auto. Almeno nella mia ignoranza penso questo, chi ne sa' piu' di me mi smentisca

Quote:
Originariamente inviata da Scin
In molti casi, il loro matrimonio varrebbe più, dal lato spirituale, di quello di alcuni "credenti" che non vanno mai in chiesa, non si confessano, bestemmiano etc.
E su questo ti faccio un quotone nucleare

Urino alla fine nella frase ti sei risposto da solo le donne non concepiscono, per la maggiore, la convivenza semplicemente perche' non gli conviene IMHO ma io sarei favorevolissimo.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/10/09, 12:15   #10
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: [Il paddock] - Omosessualita' ed omofobia

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Immagino, ma io sono ignorante in materia, che all'epoca di Cristo, era scontato che il matrimonio era per consacrare persone di sesso opposto e non c'era bisogno di ribadirlo.
beh...insomma...
i romani (ed i greci prima di loro) trombeggiavano allegramente con qualunque buco gli capitasse a tiro, uomo, donna, bambino...
semplicemente vedevano la cosa in maniera diversa...
era in un certo senso anche un onore per un ragazzino avere un uomo "esperto" che gli facesse da mentore e da guida, e se in cambio doveva dargli un po' di chiappa, beh, che male c'era?
non parliamo poi delle varie orge che si facevano infilandoci in mezzo schiavi e schiave varie...
erano senz'altro comportamenti diffusi più nell'alta borghesia e nell'aristocrazia che non nella massa popolare, ma solo perchè il popolano non poteva permetterselo, mica perchè lo considerasse sbagliato.

all'epoca il messaggio di Cristo è stato decisamente rivoluzionario. in un mondo decadente e schiavista arriva questo a dire che siamo tutti fratelli, che dobbiamo dividere quello che abbiamo e che non dobbiamo trastullarci nei vizi fini a se stessi perchè c'è un significato ulteriore alla nostra vita.
mica roba da ridere.
me li immagino, lì, tutti sudati nella mucchia, che sentono questo... si fermano un attimo, si guardano ne... beh, in quel che avevano davanti... e fanno: "machestaaddì questo???"


e forse è proprio da questo che è nato poi l'equivoco successivo.
Cristo dice di non abbandonarsi al vizio, nel senso probabilmente di non farlo diventare una dipendenza ed un atto fine solo al basso piacere fisico, ma considerarlo "peccato" in tutti i casi in cui non si fa per procreare è probabilmente un'estremizzazione del concetto.
mi viene da pensarlo, considerando anche che Gesù era uno che si divertiva come un matto: pranzi, vino, amici, serate in compagnia... mica come quei musoni che c'erano prima di lui che dicevano solo di pagare la tassa al tempio...

ma vabbè, io non sono mica catechista...
mi sono anche battezzato a 27 anni, ci sarà un perchè...

Ultima modifica di Urano; 20/10/09 a 12:19
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:54.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.