ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10/08/09, 11:05   #1
ciciobus
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Lissone (MB)
Età : 34
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 24
predefinito Problemi di "zavorra"

Ciao a tutti,
Scrivo per chiedere consiglio a erristi più rodati di me, sui comportamenti base da tenere quando si trasporta la zavorrina. Nelle poche e brevi uscite fatte con la mia ragazza ho subito notato che (ovviamente) le frenate si allungano decisamente, le manovre a bassa velocità sono molto più complicate. (ci tengo a precisare che la mia ragazza pesa circa 55kg)
Mi chiedevo se c'era qualche "trucco" o buona regola da tenere nel momento in cui si trasporta un passeggero al fine di rendere la marcia più piacevole per entrambi.
Ad esempio ho notato che nel momento del cambio di marcia spesso e volentieri il suo casco finisce contro il mio.
Ringrazio in anticpo per le risposte, e spero di non aver introdotto una discussione già presente nel forum, ma sono nuovo di qui
__________________
Con il potere della mente, la determinazione, l'istinto e l'esperienza si può volare molto in alto.
Ayrton Senna

Ultima modifica di Simo; 10/08/09 a 12:07
ciciobus non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 10/08/09, 11:26   #2
NemoNever
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: problemi di "zavorra"

beh... prima regola fondamentale... usa molto di più il freno posteriore! Ridurrai gli sbilanciamenti nelle manovre strette e anche le "cascate"!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 11:41   #3
Stitch
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: TN-VR-BZ
Età : 42
Moto: ER-6n
Auto: Seat Ibiza
Sesso: Femmina
Messaggi: 39
predefinito Re: problemi di "zavorra"

ah le testate col casco.... sempre odiate (quando facevo io il passeggero...) ma era mia premura stare attenta alla strada e alla guida e "capire" quando sarebbero potute succedere, così da tenermi più indietro e col collo più fermo... a me che non andavo spesso, non capitavano più di due testate per giro... ;p
Stitch non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 12:05   #4
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: problemi di "zavorra"

Fa in modo che la zavorrina sia meno passiva ... che "partecipi" alla conduzione del mezzo e sii più dolce nelle manovre.

Prova a far assumere alla zavorrina una posizione + corretta, con una mano aggrappata al maniglione (per contrastare le frenate) e una mano alla tua vita in modo che possa seguire i tuoi movimenti durante la guida ...
  Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 12:05   #5
slidermoon
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: problemi di "zavorra"

Ciao, io avevo spesso il problema dei gioielli schiacciati sul serbatoio nelle frenate decise.Dopo un po di volte ho imparato a spingere di più con le gambe nelle frenate, spiegalo anche alla tua ragazza, è solo questione di abitudine, ma dopo un po viene naturale irrigidirsi durante le pinzate. Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 12:07   #6
Simo
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: .
Moto: ER-6N Black&Red "Augusta"
Auto: VW Polo
Sesso: Maschio
Messaggi: 3507
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

Quote:
Originariamente inviata da ciciobus Visualizza il messaggio
spero di non aver introdotto una discussione già presente nel forum, ma sono nuovo di qui
Per questo esiste il Per poter vedere il link devi essere Registrato che va usato prima di aprire una nuova discussione e ricordati che la prima lettera del titolo va sempre maiuscola.
__________________

Simo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 12:25   #7
ciciobus
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Lissone (MB)
Età : 34
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 24
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

Quote:
Originariamente inviata da Simo Visualizza il messaggio
ricordati che la prima lettera del titolo va sempre maiuscola.
Chiedo scusa per la prima lettera. Ho provato a modificare immediatamente il titolo ma non capisco perchè l'ha ri-salvata minuscola. Prometto che a prossima volta starò più attento!
__________________
Con il potere della mente, la determinazione, l'istinto e l'esperienza si può volare molto in alto.
Ayrton Senna
ciciobus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 12:53   #8
Sssilvia
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Roma
Età : 52
Moto: ER6-N
Sesso: Femmina
Messaggi: 250
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

certamente la tua guida più sarà fluida e dolce e meglio sarà. Ma credo che la "responsabilità" maggiore sia della tua ragazza.
In moto il passeggero non è semplicemente trasportato, come in automobile, ma è quasi un co-pilota, cioè deve fare attenzione alla strada e accompagnare i movimenti del pilota... senza prendere iniziative però

s
__________________
Chi la dura la vince! (Era: Che vi avanza un serbatoio nero? )
Sssilvia non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 15:20   #9
obiettivo
Registrato
 
L'avatar di obiettivo
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Umbria
Età : 43
Moto: er-6n 2009 bianca
Auto: Fiat Bravo T-jet blu
Sesso: Maschio
Messaggi: 15
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

Assolutamente esatti tutti i consigli... io però mi spingo oltre.
Oltre a rendere la zavorrina globalmente più attiva, sarebbe anche il caso di addolcire i cambi marcia, cercando il miglior coordinamento tra acceleratore, frizione e cambio in modo da evitare strattoni. Sembra difficile, ma si può!
obiettivo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 15:48   #10
Sssilvia
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Roma
Età : 52
Moto: ER6-N
Sesso: Femmina
Messaggi: 250
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

ma io la ricerca della guida "dolce" la faccio sempre, anche quando sto da sola...

s

p.s. tranne quando ho voglia di sentire un po' di più il bicilindrico...
__________________
Chi la dura la vince! (Era: Che vi avanza un serbatoio nero? )
Sssilvia non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:27.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.