ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14/04/09, 18:48   #1
Marchetiaz
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Melegnano (MI)
Età : 33
Moto: Ex Er-6N 2009 (ABS) DISTRUTTA
Auto: VW Polo 1.4 Highline
Sesso: Maschio
Messaggi: 759
Post Patente A2 in motorizzazione

Salve a tutti, tra poco, circa una o due settimane dovrò recarmi in motorizzazione, precisamente a Lodi, per ottenere il foglio rosa, ora sapete dirmi quali documenti mi servono, e che procedura devo seguri per iscrivermi correttamente?

GRAZIE

Marchetiaz non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 14/04/09, 18:54   #2
Simo
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: .
Moto: ER-6N Black&Red "Augusta"
Auto: VW Polo
Sesso: Maschio
Messaggi: 3507
predefinito Re: Patente A2 in motorizzazione

Ti riporto quanto scritto sul sito della motorizzazione civile di Roma e credo sia lo standard nazionale

Quote:
Conseguimento della patente di guida (A e B)

Età minima:
16 anni compiuti per il conseguimento della patente di cat.A1
18 anni compiuti per il conseguimento della patente di cat.A2
21 anni compiuti per il conseguimento della patente di cat.A3
18 anni compiuti per il conseguimento della patente di cat.B

  • Modello TT 2112 (in distribuzione gratuita presso gli sportelli della Motorizzazione) compilato e sottoscritto secondo le avvertenze ivi contenute;
  • Attestazione del versamento di € 14,62 sul c/c 4028;
  • Attestazione del versamento di € 15,00 sul c/c 9001;
  • 2 foto recenti formato tessera su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica;
  • Certificato medico in bollo (e relativa fotocopia), con fotografia, la cui data non sia anteriore a 6 (sei) mesi, rilasciato da un medico di cui all’art. 119 del Codice della Strada (v. elenco in basso);
  • Per i cittadini extracomunitari é richiesta l’esibizione del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità. Tale documento dovrà essere esibito in originale anche in occasione dell’esame di guida.
Qualora la domanda sia inoltrata da candidati (patente di cat.A1) minorenni è necessaria l’esibizione di un valido documento di identità, con relativa fotocopia, dal quale sia rilevabile la residenza in Italia oppure una dichiarazione sostitutiva di atto notorio di un tutore (genitore) in ordine alla residenza del candidato.
Al momento della prenotazione dell'esame pratico deve essere presentata la attestazione di un ulteriore versamento di € 14,62 sul c/c 4028 per il pagamento in modo virtuale dell'imposta di bollo sulla patente di guida.
In caso di esito negativo della prova pratica, qualora questa non possa essere più effettuata con lo stesso "foglio rosa", l’ultima attestazione del versamento ed il certificato medico (se ancora in corso di validità) saranno restituiti al candidato assieme alla cartellina e potranno da questi essere riutilizzati per successive richieste.

Elenco dei soggetti abilitati alla verifica dell’esistenza dei requisiti psicofisici per la guida di veicoli a motore:
• Medici dipendenti delle unità sanitarie locali;
• Medico appartenente ai ruoli del Ministero della salute;
• Medico appartenente al ruolo sanitario della Polizia di Stato;
• Medico appartenente al ruolo sanitario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;
• Medico militare in servizio permanente effettivo,
• Ispettore medico delle Ferrovie dello Stato;
• Ispettore medico del ministero del lavoro e delle politiche sociali.
__________________

Simo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/04/09, 19:46   #3
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Patente A2 in motorizzazione

Marchetiaz anche se non è il tuo caso suggerisco a chi avesse già compiuto i 21 anni di età di preferire la A3 rispetto alla A2 poiché i costi sono gli stessi, si possono fare le stesse cose (e altre) ed eventualmente si può guidare -all'occorenza- una moto più potente
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/04/09, 19:53   #4
Marchetiaz
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Melegnano (MI)
Età : 33
Moto: Ex Er-6N 2009 (ABS) DISTRUTTA
Auto: VW Polo 1.4 Highline
Sesso: Maschio
Messaggi: 759
Post Re: Patente A2 in motorizzazione

Grazie per le risposte ragazzi, ora so cosa mi occore, ma i bollettini per il versamento devo andarli a recuperare in motorizzazione giusto? Comunque, per me (18 anni) resta un sogno ancora lontanto la mitica A3, ma per ora va più che bene una A2 almeno prendo confidenza con l'errina depo

Quando e se supero l'esame mi consegnano una patente nuova, oppure vanno ad aggiungere nel riquadro per la patente A2 la data in cui l'ho conseguita?
Marchetiaz non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/04/09, 19:55   #5
Teo__90
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: provincia di BS
Età : 34
Moto: TRIUMPH Street Triple R matt orange - ex ER-6N nera/telaio oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 121
predefinito Re: Patente A2 in motorizzazione

si prendono la patente vecchia e te ne consegnano una nuova
__________________
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...ma questo, chi ha perso le ali, non lo ricorda...Motociclisti, strana e meravigliosa gente! (icy)

Visita il sito del mio team www.motovt.it
Teo__90 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/09, 13:58   #6
Marchetiaz
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Melegnano (MI)
Età : 33
Moto: Ex Er-6N 2009 (ABS) DISTRUTTA
Auto: VW Polo 1.4 Highline
Sesso: Maschio
Messaggi: 759
predefinito Re: Patente A2 in motorizzazione

Ragazzi ma con il foglio rosa posso circolare liberamente??
Marchetiaz non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/09, 14:50   #7
Teo__90
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: provincia di BS
Età : 34
Moto: TRIUMPH Street Triple R matt orange - ex ER-6N nera/telaio oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 121
predefinito Re: Patente A2 in motorizzazione

la questione foglio rosa è alquanto ambigua...leggendo sul sito della polizia di stato...c'è scritto che si possono fare tutte e dico TUTTE le strade liberamente sul territorio italiano...basta che nel momento in cui transiti la strada sia "poco frequentata" cosa che vuol dire tutto e non vuol dire niente...la decisione ed il metro di giudizio stanno a chi ti ferma...quando a maggio ho fatto il foglio rosa ho chiesto per sicurezza anche alla mia assicurazione...e non ne sapevan niente...mi hanno giamato un "responsabile" che mi ha risposto che la moto la potevo usare solo nei parcheggi con il foglio rosa o nelle stradine vicino casa...ma se per esempio abito sulla statale già non mi posso muovere dal mio giardino...alla fine io mi sono fatto tutta estate tranquillamente in giro con la mia bella pagina stampata dal sito della polizia di stato così da pararmi il
con la frase "tutte le strade" sul sito della polizia di stato c'è specificato tutte le strade compresa l'autostrada, basta che nel momento in cui si transita sia poco frequentata.

spero di averti spiegato per bene la situazione...se vuoi altri chiarimenti chiedi pure...comunque un giretto alla tua assicurazione fossi in te lo farei...
__________________
Tra angeli in terra ci si saluta sempre...ma questo, chi ha perso le ali, non lo ricorda...Motociclisti, strana e meravigliosa gente! (icy)

Visita il sito del mio team www.motovt.it
Teo__90 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/09, 15:13   #8
erkangelo
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2008
Ubicazione: near MONZA
Età : 53
Moto: ER-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 140
predefinito Re: Patente A2 in motorizzazione

................basta evitare di fare le penne..........................
erkangelo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/09, 16:26   #9
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Patente A2 in motorizzazione

I bollettini alla motorizzazione sono "precompilati", ma va benissimo se ne prendi uno in bianco e lo compili tu
Ne esistono due tipi: pagamento telematico (2 sezioni no ricevuta) e quello con ricevuta (suddiviso in 3 sezioni): prendi quest'ultimo, conservati l'attestato e porta alla motorizzazione la ricevuta (per ogni bollettino devi ricopiare 3 volte le stesse informazioni)

Quote:
Si può portare un passeggero su un motociclo anche con Foglio Rosa?
A meno che non si sia minorenni, e sempre che la carta di circolazione lo consenta, l'aspirante guidatore che si esercita su un motociclo dove non c'è posto per l'istruttore paradossalmente potrebbe portare con sé anche un'altra persona (che può essere sprovvista di patente). Il Codice della Strada, infatti, tace su questo caso per cui ciò che non è vietato è lecito (art.122). Tuttavia occorre poi tenere conto dell'Assicurazione: siamo sicuri che risponda dei danni, nell'eventualità di una situazione del genere?
Esercitazioni in autostrada
L'autorizzazione alla guida o Foglio Rosa consentirebbe di esercitarsi anche su autostrada e strade assimilate in quanto non esiste più l'espressa esclusione di queste strade dettata dall'art.83 del Codice abrogato e né ci sono riferimenti nelle altre norme che disciplinano la circolazione su queste strade. Resta comunque il divieto di potersi esercitare su strade affolate per chi può guidare senza istruttore (i motocicli). Sarà forse una dimenticanza del legislatore? Comunque parecchie Motorizzazioni da noi interpellate hanno confermato il divieto e continuano ad affermare che non è possibile l'esercitazione su autostrade.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/04/09, 17:51   #10
Marchetiaz
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Melegnano (MI)
Età : 33
Moto: Ex Er-6N 2009 (ABS) DISTRUTTA
Auto: VW Polo 1.4 Highline
Sesso: Maschio
Messaggi: 759
Post Re: Patente A2 in motorizzazione

Quote:
la questione foglio rosa è alquanto ambigua...leggendo sul sito della polizia di stato...c'è scritto che si possono fare tutte e dico TUTTE le strade liberamente sul territorio italiano...basta che nel momento in cui transiti la strada sia "poco frequentata" cosa che vuol dire tutto e non vuol dire niente...la decisione ed il metro di giudizio stanno a chi ti ferma...quando a maggio ho fatto il foglio rosa ho chiesto per sicurezza anche alla mia assicurazione...e non ne sapevan niente...mi hanno giamato un "responsabile" che mi ha risposto che la moto la potevo usare solo nei parcheggi con il foglio rosa o nelle stradine vicino casa...ma se per esempio abito sulla statale già non mi posso muovere dal mio giardino...alla fine io mi sono fatto tutta estate tranquillamente in giro con la mia bella pagina stampata dal sito della polizia di stato così da pararmi il
con la frase "tutte le strade" sul sito della polizia di stato c'è specificato tutte le strade compresa l'autostrada, basta che nel momento in cui si transita sia poco frequentata.

spero di averti spiegato per bene la situazione...se vuoi altri chiarimenti chiedi pure...comunque un giretto alla tua assicurazione fossi in te lo farei...
Grazie 1000 Teo, ora se hai ancora paziena per le mie domande da neofita, mi potresti indicare il link del sito della polizia dello stato dove parlano di come si possa circolare su tutte le strade, almeno me ne porto una copia dietro, visto che il foglio rosa lo farei a inizi maggio, quindi l'esame avevo già pensato di rimandarlo a dopo le ferie (settembre) e se non posso circolare

Quote:
I bollettini alla motorizzazione sono "precompilati", ma va benissimo se ne prendi uno in bianco e lo compili tu
Ne esistono due tipi: pagamento telematico (2 sezioni no ricevuta) e quello con ricevuta (suddiviso in 3 sezioni): prendi quest'ultimo, conservati l'attestato e porta alla motorizzazione la ricevuta (per ogni bollettino devi ricopiare 3 volte le stesse informazioni)
Ma come si fa precisamente? Scusate la mia ignoranza...
cioè io vado in motorizzazione, devo andare in qualche sportello sempre se c'è ne siano? Cosa devo chiedere? Da quello che si capisce non sono mai stato in motorizzazione...

grazie a tutti per le risposte
Marchetiaz non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:14.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.