ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19/02/09, 16:50   #1
juvetaz
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Gorgonzola (Mi)
Età : 36
Moto: Kawasaki ER-6N "Black"
Sesso: Maschio
Messaggi: 83
predefinito L.A. Catena

Ciao a tutti!!

Apro questo topic per parlare della catena delle nostre moto!! Sopratutto vorrei sapere come si toglie e si rimonta perchè non si sa mai che sei in giro e si stacca, oppure per fare un pò di sana manutenzione (pulizia).
Poi so anche che andrebbe tesa per funzionare bene...questo come si fa??

Come avrete visto sono poco esperto in queste cose quindi qualsiasi aiuto sarebbe utile!!
__________________
"CASCO IN TESTA, BEN ALLACCIATO, E LUCI ACCESE , ANCHE DI GIORNO, E PRUDENZA...SEMPRE!!!!"---Nico
juvetaz non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 19/02/09, 18:44   #2
krusty
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: LA Catena

Per la manutenzione della catena la cosa migliore è limitarsi ( alemo nel tuo caso, e anche nel mio) di ingrassarla ogni 500km, anche piu spesso, e una volta ogni tanto sgrassarla completamente, quindi pulirla con uno spazzolino da denti e poi ri-ingrassare bene.
Per lo smontaggio con gli attrezzi "comuni" riesci a togliere corona e pignone, ma per la catena devi avere un attrezzo specifico per richiudere le maglie-quindi è meglio se questo lo lasci fare al meccanico- la catena tanto va cambiata dopo i 25k km se non erro..io ne ho fatti 34k e la cambio solo ora..

tranquillo che durante un giro o un turno in pista non ti si apre..e se ti si apre direi che la prima cosa da fare è mettere le mani addosso al tizio del concessionario o all'ultimo che ci a messo le mani alla catena

mi raccomando, per ingrassare usa grasso specifico, va bene quello spray, meglio ancora quella da applicare manualmente...e non metterne mai troppo, altrimenti imbratti tutta la moto e peggio anche le gomme appena inizia a girare
  Rispondi quotando
Vecchio 19/02/09, 18:55   #3
mor.pheus1
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: LA Catena

Non sono del tutto d' accordo con quello detto da Krusty, ma è una cosa soggettiva la pulizia e la manutenzione del proprio mezzo, ce gente che non lava e ingrassa le catene perchè il conce gli ha detto che la catena ha una protezione....mah!
Per togliere la catena devi per prima cosa allentare il dado-perno ruota post. poi togliere i registri catena ( i dadi alla fine del forcellone, spostare a tutta in avanti la ruota e far scavalcare la corona alla catena. Poi togli il pignone e levi il tutto.
Se si è in strada esistono dei kit di riparazione catena con maglie a "ribattere": vai sul sito della Touratech e li trovi tutto.
Io per la manutenzione uso petrolio bianco per lavarla: imbevo stracci, pennelli e gli dò sopra finchè non gira tutto: poi olio di motore di auto, almeno che tu non giri solo in pista dove non c'è povlevere ghiaia o sale sull' asfalto. I grassi spray sono buoni, ma nel periodo invernale dove il manto stradale è pieno di polveri, questi si "imbrattano" di polvere e non la lasciano andar via: l' olio invece fà schizzare via le impurità con la forza centrifuga della catena, mantenendo comunque il tutto oliato.
  Rispondi quotando
Vecchio 19/02/09, 19:54   #4
Pol
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Milano
Età : 37
Moto: Non ricordo più.. ne ho cosi tante...
Auto: Audi A3
Sesso: Maschio
Messaggi: 1282
predefinito Re: LA Catena

se pensi di tirare via il pignone a mano... in bocca al lupo!!
__________________
Dafne, la depotenziata + veloce del west
"in ogni sua forma e manifestazione, è l'amore il vero motore del mondo"

SO SEXY!!
Pol non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/02/09, 20:13   #5
mor.pheus1
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: LA Catena

Con la mano non ce la fai ma con una chiave e mettendo in 1a, si. Provare per credere
  Rispondi quotando
Vecchio 19/02/09, 22:46   #6
totos83
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: palermo
Messaggi: 44
predefinito Re: LA Catena

. . . .che si apra la catena mi sa un po strano. . .per il cambio per usura secondo me non dipende solo dal chilometraggio ma soprattutto dal tipo di utilizzo della moto. . .comunque una delle cose piu importanti e la manutenzione. . io la faccio ogni 800-1000 km. .. . .
__________________
e bello pensarla in modo diverso . . altrimenti nn saremmo noi stessi
totos83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/02/09, 22:52   #7
Simo
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: .
Moto: ER-6N Black&Red "Augusta"
Auto: VW Polo
Sesso: Maschio
Messaggi: 3507
predefinito Re: LA Catena

Per il discorso di lubrificazione e pulizia della catena prova a dare un occhio Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________

Simo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/02/09, 23:05   #8
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: LA Catena

Non so per l'er6, ma sulla versys la catena, se non la si taglia, non può essere tolta: passa in mezzo la capriata di rinforzo del forcellone.

Il dado pignone sarebbe meglio toglierlo con la catena ancora su e la ruota posteriore bloccata, altrimenti si rischiano di rovinare gli ingranaggi del cambio. (così invece si ripartisce la forza sulla corona). Lo si rimonta in modo analogo, serrandolo assolutamente (visto che parliamo di cambio estraibile) con la chiave dinamometrica.

Visto che non hai esperienza e che la trasmissione, come i freni, è un apparato da cui dipende la tua sicurezza (se non la tua vita).. rivolgiti al meccanico. Magari cercane uno disponibile che ti possa insegnare le operazioni più facili ed alla tua portata. (lubrifcazione corretta e tiraggio).
__________________
Mox

Ultima modifica di mox; 19/02/09 a 23:11
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/03/09, 20:05   #9
juvetaz
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Gorgonzola (Mi)
Età : 36
Moto: Kawasaki ER-6N "Black"
Sesso: Maschio
Messaggi: 83
predefinito Re: LA Catena

Inizio con il scusarmi perchè ho aperto questo topic e poi non sono riuscito più a scrivere per vari impegni (maledetta università!!!!!)...comunque vorrei ringraziare tutti per i preziosissimi consigli!!!

Avevo intuito anch'io che non era una cosa da metterci le mani se non sai quello che fai, infatti avevo già pensato la prossima volta che vado a fare il tagliando di mettermi li in officina e vedere un pò come si gestisce la catena (allo smontare, rimontare, tensionare...etc.). Per adesso mi limiterò a tenere il tutto pulito e ben lubrificato per assicurare un'ottima funzionalità!!

Vi passo anche un link che ho trovato, e che mi pare una buona fonte di informazione se qualcuno è interessato come me alla questione:

Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
"CASCO IN TESTA, BEN ALLACCIATO, E LUCI ACCESE , ANCHE DI GIORNO, E PRUDENZA...SEMPRE!!!!"---Nico
juvetaz non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/03/09, 20:15   #10
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: LA Catena

juvetaz, interessante ma meglio in italiano

Per poter vedere il link devi essere Registrato
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:33.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.