ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11/12/08, 07:50   #1
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Pulizia impianto frenante

Se ne parla pochissimo in giro anche in internet ma penso che non sia di secondaria importanza.
Ho visto in giro alcuni prodotti spray da utilizzare direttamente sul disco per pulire appunto il disco e la superficie della pasticca a contatto.
Ho notato gia' da molto che dopo aver beccato molta acqua e fatto asciugare con qualche pinzata decisa dischi e pasticche che la frenata e' piu' efficiente, almeno per un po'.
Qualcuno ne ha sentito parlare o meglio ha avuto la possibilita' di provare questi prodotti? Funzionano?
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 11/12/08, 10:46   #2
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Pulizia impianto frenante

Mi vengono due pensieri
Quanto tempo passa prima che il disco si sporchi nuovamente? Soprattutto nella brutta stagione?
Una bella passata di ferodo non è già sufficiente per la pulizia del disco? Visto che toglie anche la ruggine...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/08, 11:11   #3
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Pulizia impianto frenante

Sicuramente si per la ruggine ma le pasticche comunque si sporcano sia dello stesso ferodo polverizzato che di polvere fango ecc ecc.
Parlavo con 34 e mi diceva che comunque sono palliativi che non funzionano per molto tempo quindi penso che non comprero' proprio niente
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/08, 13:17   #4
Topix
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Arese (MI)
Età : 49
Moto: ErRiNa nera e rossa
Auto: Giulietta
Sesso: Maschio
Messaggi: 911
predefinito Re: Pulizia impianto frenante

Crazyhead,
ma non ho capito una cosa: hai posto l'argomento nel senso che non pulire dischi riduce l'efficenza della frenata nell'uso quotidiano o nell'uso allegro?
Ma non funziona con lo stesso principio delle auto per cui dopo qualche frenata l'attrito delle pastiglie sui dischi va a pulire entrambe le superfici?
__________________
Tagliategli la testaaaaa
3° RADUNO 4° RADUNO 5° RADUNO 6° RADUNO 8° RADUNO
Topix non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/08, 14:03   #5
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Pulizia impianto frenante

Topix, no, ho posto l'argomento cercando di capire se quei podotti che puliscono i freni che ci sono in commercio funzionavano effettivamente oppure magari era solo marketing, dato che cercando in giro per la rete non se ne parla quasi per niente.
34 mi ha risposto in shout e mi ha detto che in effetti sono un effetto placebo.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/08, 15:44   #6
-13-
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Moto: yakuza
Messaggi: 42
predefinito Re: Pulizia impianto frenante

pinzatona sempre e comunque
__________________
13
-13- non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/08, 19:59   #7
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Pulizia impianto frenante

Dunque visto che facevo Downhill (quindi Bici con graaandi dischi e tanto troppo fango) posso dire la mia esperienza, quando neppure le flange e i tagli nel disco riuscivano e pulire il fango frenando le opzioni erano le seguenti:

Pulizia a mano con acqua e straccio "immacolato"

Oppure in caso di moooolto sporco (oppure di olio e unto in generale) un pò di sgrassatore con uno straccio e un'abbondante risciacquo con acqua, attento a non far andare lo sgrassatore nelle pasticche, nn si sà cosa potrebbe fare e SOPRATTUTTO attento xchè così facendo togli lo strato di materiale di attrito presente nei dischi.
Le prima frenate saranno estremamente "fiacche" e dovrai stare attento a non incorrere nei soliti problemi delle pasticche rodate male.
Dopo vedrai che frenerà meglio o almeno così facevano le bici, sulla moto devo ancora provare ma essendo sempre un freno a disco (anche se soggetto al medesimo sporco) il risultato sarà sempre il solito, solo che ce ne sarà bisogno tipo una volta all'anno al massimo, non dimenticare che qualunque cosa "tagli" la pasticca mentre ruota sul disco (quindi anche i fori del disco) un minimo contribuiscono a pulire il freno.

Ah per togliere la "ruggine" che si forma, bastano una paio di frenate, è solo una ossidazione superficiale, è normalissima.
__________________
Sicchè...

Ultima modifica di Zaier; 11/12/08 a 20:04
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 08:10   #8
Topix
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Arese (MI)
Età : 49
Moto: ErRiNa nera e rossa
Auto: Giulietta
Sesso: Maschio
Messaggi: 911
predefinito Re: Pulizia impianto frenante

Grazie Crazyhead.
Dopo aver letto quanto postato da Zaier ho quindi conferma che la pulizia dei dischi è fondamentale se si fa cross o fuori strada o se capita di utilizzare la moto in condizioni climatiche estreme (ad esempio in caso di neve: il paciugo di acqua sale e terra che si tira su è opportuno tirarlo via subito...) .

__________________
Tagliategli la testaaaaa
3° RADUNO 4° RADUNO 5° RADUNO 6° RADUNO 8° RADUNO
Topix non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 13:32   #9
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Pulizia impianto frenante

Quote:
Originariamente inviata da Topix Visualizza il messaggio
... o se capita di utilizzare la moto in condizioni climatiche estreme (ad esempio in caso di neve: il paciugo di acqua sale e terra che si tira su è opportuno tirarlo via subito...) .
[OT] Capito? Quindi mi raccomando la prossima volta che vai con la moto sulla neve!!!
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 13:48   #10
-13-
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Moto: yakuza
Messaggi: 42
predefinito Re: Pulizia impianto frenante

e infatti dubito ke appena entri nel "paciugo" ci si possa fermare prima di ogni frenata per togliere terra dai dischi x nn rovinarli

p.s.
okkio a pulire con gli sgrassatori ,mi raccomando
__________________
13
-13- non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:32.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.