ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11/03/08, 22:59   #1
fan_ale
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Aprilia rx 125

ciao tosi!

c'è mica qualcuno che si intende del mitico rotax 123??
tempo fa avevo comprato una aprilia rx 125 grippata x 200 euri, poi pochi giorni fa ho finalmente trovato un blocco motore completo integro e funzionante ad un prezzo irrisorio.
unico problema è che arriva da un'aprilia red rose, e quindi, pure essendo sempre un rotax 123, è di annate differenti e ha qualche piccola variazione, tra cui l'accensione elettrica,(che devo adattere sull'rx che non aveva) e la valvola rave pneumatica.(wow)..
se qualcuno ne mastica, mi piacerebbe fare due ciacole x capire come muovermi...x ora sto smontando la moto in modo da pulirla e sistemare tutto il resto...

di lavoro ce n'è tantissimo da fare, ma mi piace un casino!
poi scopro un sacco di cose...io non mi intendo di moto, è la prima volta che metto le mani così in "profondità" ...

sappiatemi dire...


fan

ps domani vi mostro un pò di foto
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 11/03/08, 23:54   #2
mattew83
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: spoleto
Età : 40
Moto: Er-6N VERDE
Auto: Fiesta '08
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito

io avevo proprio un rx 125 grippato e perciò importai un blocco motore da un rs125. differenze:

- avviamento: elettrico per l'rs mentre il mio aveva la pedalina-->soluzione: appurato che il motorino d'avviamento funziona hai bisogno di un relè (qualsiasi, vai da un officina e magari te ne fai regalare uno...anche quelli per le auto, tanto il meccanismo di funzionamento è uguale. serve a non bruciare il motorino d'avviamento!!) e di un pulsante...mi ha detto tanto c..o e da uno sfasciacarrozze ho trovato tutta la manopola dx di un rx con avviamento elettrico ma basta un qualsiasi pulsante di quelli che devi tenere premuto per attivare (nn so il nome tecnico!)

- il mio blocco ha una diversa inclinazione dello scarico rispetto all'originale perciò ho dovuto adattare un po' la marmitta...ma niente di difficile

- la rave: non ho ben capito...quello tuo attuale ce l'ha pneumatica? perchè semmai stai a cavallo!! quella si apre all'aumentare dei giri perchè aumenta la compressione perciò devi solo controllare che si apre per bene e stai a posto!

ultimo consiglio: la batteria sugli RS ad accensione elettrica è più potente e non ci entra nello stesso posto degli RX a pedalina perciò devi solo fare attenzione perchè se la moto non parte subito potrebbe scaricarsi prima...male che va una bella spinta e passa la paura!
__________________
sognando l'ER6-n.......si è realizzato!!

http://www.er6italia.com/cpg/index.php?cat=13150
mattew83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/03/08, 00:00   #3
fan_ale
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

sono già felice di leggere queste notizie...

certo che hai avuto un bel **** a trovare il blocchetto completo!!!

la valvola è la rave 2...quindi la pneumatica...ovviamente ho anche quella elettronica, che era montata sul motore di prima, ma non credo proprio di tenere l'elettronica!!!
un info: la rave 2 va collegata al freno post?
  Rispondi quotando
Vecchio 12/03/08, 07:02   #4
mattew83
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: spoleto
Età : 40
Moto: Er-6N VERDE
Auto: Fiesta '08
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito

non posso aiutarti sulla rave 2...prova a farti un giretto su google...magari qualcosa trovi!

ha 1 solo vantaggio la rave elettronica: a 8000 giri senti un calcio in **** che ti fa schizzare via a tutti...quante batoste hanno preso i 125 moderni e anche di più! vabbè...troppi ricordi...sto divagando...m'hai fatto torna' ragazzino!
svantaggi: dipende dalla batteria...se è scarica anche con il motore acceso non ce la fa ad aprirsi bene; si rompe con estrema facilità!

meglio la pneumatica!
__________________
sognando l'ER6-n.......si è realizzato!!

http://www.er6italia.com/cpg/index.php?cat=13150
mattew83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/03/08, 11:58   #5
fan_ale
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

ottimo!

grassie
  Rispondi quotando
Vecchio 12/03/08, 18:01   #6
vegeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io il Rotax 123 lo conosco molto bene, e conosco anche il 122 (il modello successivo). La Red Rose ha la Rave, ma nn credo sia pneumatica, sarebbe molto molto strano, se ha la valvola pneumatica nn è il 123. La vecchia Rx col Rotax 123 aveva due aperture della valvola a 6000 e 8000 giri nn so come sia regolata quella della Red Rose, ma ti assicuro che nn è semplicissimo farlo e nn tutti i meccanici nn sono in grado. Il 123 era un ottimo motore, bassisimi consumi e ottime prestazioni, nettamente superiore al successiovo 122. Se hai bisogno di qualche info io posso dartela volentieri, ho anche il manuale d'officina e il libretto di manutenzione, ciao ciao Ah un informazione al volo, se cambi i cuscinetti di banco stai molto attento!!! Quando accoppi l'albero motore deve stare a 0,2 millimetri dal cuscinetto (c'è1attrezzo apposta per farlo) se è troppo vicino bruci il cuscinetto, se sta lontano rischi di sbiellare.
  Rispondi quotando
Vecchio 20/03/08, 20:07   #7
fan_ale
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
La Red Rose ha la Rave, ma nn credo sia pneumatica
lo è, lo è... ed è il 123! sono sicuro!

Quote:
se cambi i cuscinetti di banco stai molto attento!!!

il motore vorrei non aprirlo proprio....è integro...

info: posso evitare di usare l'accensione elettrica in qualche modo?
almeno x provare a vedere se funziona? (senza fare subito tutti i collegamenti...)
ho la pedivella di accensione del vecchio motore, secondo voi posso montarla sul motore nuovo, visto che dovrei montare anche la leva del cambio?
  Rispondi quotando
Vecchio 20/03/08, 21:09   #8
mattew83
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: spoleto
Età : 40
Moto: Er-6N VERDE
Auto: Fiesta '08
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito

per accenderla basta una spintarella....magari 2!

in teoria puoi passare da elettrico pedivella ma non so se cambia qualcosa come forma del carter perchè invece del motorino (che sta sotto) a destra ci sono gli ingranaggi dell'avviamento..non posso esserti d'aiuto in questo
__________________
sognando l'ER6-n.......si è realizzato!!

http://www.er6italia.com/cpg/index.php?cat=13150
mattew83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/03/08, 21:23   #9
vegeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il carter è lo stesso...solo che dovresti "bucarlo" e metterci l'accensione a pedale con i relativi ingranaggi e molla di ritorno.
  Rispondi quotando
Vecchio 21/03/08, 00:37   #10
mattew83
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: spoleto
Età : 40
Moto: Er-6N VERDE
Auto: Fiesta '08
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito

forse quelli può riciclarli dall'altro carter no? sarebbe perfetto!
__________________
sognando l'ER6-n.......si è realizzato!!

http://www.er6italia.com/cpg/index.php?cat=13150
mattew83 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:57.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.