ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14/02/08, 10:05   #1
Pizzaboy
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Cr&s vun ppp

Ecco a voi la nuova crazione della casa milanese!
un modello Pronto Per Pista, da cui la sigla PPP, realizzato sulla base della fantomatica Vun...

un paio di chicche tecniche:
- motore Bombardier rotax da 652 cc
- 68 cavalli
- 128 chili di peso
- cerchi ultra leggeri in magnesio ( a richiesta sono disponibili in carbonio )
- carbonio e leghe leggere a volontà
- unica nota dolente il prezzo, ma ampiamente giustificato, di 23.940 euro.

una particolarità, è si una moto pronto pista, ma ha l'affidabilità di una moto da strada.
è sufficente effettuare la manutenzione periodica come olio e filtri senza la paura di spaccare tutto
alla seconda uscita in pista...

che dire... Fenomenale!!!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 1132big_210.jpg (30.0 KB, 305 visite)
Tipo di file: jpg 1129big_104.jpg (45.4 KB, 316 visite)
Tipo di file: jpg 1125big_118.jpg (45.5 KB, 312 visite)
Tipo di file: jpg 1124big_366.jpg (39.7 KB, 308 visite)
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 14/02/08, 11:27   #2
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11005
predefinito

Sinceramente non m'entusiasma ne' il monodisco anteriore (con quel prezzo e' d'obbligo l'impianto a 2 dischi) ne' il monocilindrico Rotax da 68 Cv.
Sara' sicuramente divertentissima in montagna e su una pista tutte curve di 1a e 2a con tutta la coppia "subito" ma basta un rettilineo neanche tanto lungo che le bicilindriche se ne vanno.
Esteticamente sicuramente accattivante
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 12:06   #3
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito

sinceramente,penso sia la moto dei manici!!!
vero,hai uno sputo di cavalli,ma la velocità di percorrenza curva sia doppia se non tripla rispetto ad un 600,per non parlare di un 1000.....dev'essere una gioia immensa guidarla!

p.s.128kg si fermano con un solo disco ottimamente senza rischiare di trovarsi con la ruota posteriore a 1.5 metri d'altezza....con 2 mi sa che s'impennerebbe al contrario,o peggio,dato il leggerissimo peso,si otterrebbe una perdita d'aderenza all'anteriore.Boh,secondo me è studiata e bene anche,dato che questa ditta(che lavora pressochè artigianalmente)ha una media di 6 esemplari sfornati in un anno....
__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....
DanieleR-6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 12:13   #4
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11005
predefinito

DanieleR-6n, io invece penso che e' una questione di equilibrio della frenata, non tanto della potenza.
Sarebbero bastati 2 dischi anche piu' piccoli.

Cosa intendi con velocita' di percorrenza in curva doppia o anche tripla?
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 12:21   #5
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead
DanieleR-6n, io invece penso che e' una questione di equilibrio della frenata, non tanto della potenza.
Sarebbero bastati 2 dischi anche piu' piccoli.

Cosa intendi con velocita' di percorrenza in curva doppia o anche tripla?
per la storia dei dischi non avevo pensato all'equilibratura....però allora perchè le motard tipo il ktm 450 exc(pronto gara praticamente) che pesano 110kg non gliene mettono 2?idem per il mondiale....poi non so,non sono così tecnico!!


Per la velocità di percorrenza curvaer esempio,guarda il mondiale:nelle stessa pista,i distacchi tra moto gp e 250 non sono così eccessivi come si potrebbe pensare invece dalla differenza di cavalleria tra le 2 classi(circa 200/230 cv per la moto gp e penso non + di 120/130 cv per la 250).Questo perchè oltre alla leggerezza della moto,fare una curva con gas spalancato con una 250 è + facile che con una moto gp,si ha molta + trazione(hai meno paura che la moto "s'imbizzarrisca"),stacchi magari dopo e sicuramente apri prima in uscita di curva.....in pista un Rs250 in curva passa anche all'esterno di un 600 4 cilindri....ovvio che poi,o t'hanno messo sulla moto da piccolo o sei matto,oppure non ce n'è di modi per stare dietro con un 250 ad una ss da 600cc....
Mi sono spiegato??
__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....
DanieleR-6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 12:21   #6
Pizzaboy
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quoto DanielR-6n...
su una moto così leggera due dischi sarebbero inutili, primo per una questione di sovradimensionamento, secondo perchè ruotando creano un' effetto giroscopico che tende a far rialzare la moto... vedi le buell...

Per quanto riguarda la velocità in curva, avendo meno potenza da gestire e una ciclistica così snella sicuramente andrà più forte di un mille o di una seicento ipersportive, basti pensare che molte curve dei tracciati del motomondiale sono proprio le 125 a farle più velocemente...

E per le prestazionei in rettilineo, secondo me ha la sua da dire, basti vedere la Supermoto KTM!!
  Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 12:22   #7
Cino
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Penso anke io ke 2 diski ci volevano! Stiamo parlando di una moto pronto pista, 2 diski danno sicuramente una frenata + equilibrata...
Altra cosa ke mi lascia un pò perplesso è la forcella anteriore... da una moto così mi aspettavo una a stelo rovesciato!
Per il resto mi piace molto
  Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 12:24   #8
DanieleR-6n
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Monza e Brianza
Età : 42
Auto: Astra SW 1.8 16v(8km/l)
Sesso: Maschio
Messaggi: 470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cino
Penso anke io ke 2 diski ci volevano! Stiamo parlando di una moto pronto pista, 2 diski danno sicuramente una frenata + equilibrata...
Altra cosa ke mi lascia un pò perplesso è la forcella anteriore... da una moto così mi aspettavo una a stelo rovesciato!
Per il resto mi piace molto
sulla forcella hai pienamente ragione.....chiedo eh,ma non è che vale lo stesso discorso che facciamo io e Pizza per i disco singolo???
__________________
"Ho imparato che il tempo in moto non passa, trascorre, correre per abbreviarlo non ha senso: perché non godersi qualcosa di così piacevole..." Grande Phos!!
31Maggio,direzione Valbrona,prima multa:-5 punti,156€....meno male che andavo a 68 km/h....
DanieleR-6n non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 12:27   #9
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11005
predefinito

DanieleR-6n, x la tua controdomanda della KTM non so che dirti, dobbiamo chiedere a chi ne capisce di piu'.
Cmq ti posso dire che gli amici del mio motoclub Ducati che frequento si stanno facendo montare sulla moto il secondo disco perche' dicono che provando altre monster a doppio disco sentono la moto molto piu' equilibrata in frenata.

X la percorrenza in curva penso si debbano cmq paragonare moto con gommatura identica, questa monta slik da gara. DanieleR-6n, x la tua controdomanda della KTM non so che dirti, dobbiamo chiedere a chi ne capisce di piu'.
Cmq ti posso dire che gli amici del mio motoclub Ducati che frequento si stanno facendo montare sulla moto il secondo disco perche' dicono che provando altre monster a doppio disco sentono la moto molto piu' equilibrata in frenata.

X la percorrenza in curva penso si debbano cmq paragonare moto con gommatura identica, questa monta slik da gara.

Pizzaboy
, la supermoto e' una bicilindrica, questa e' mono, tra l'altro per il discorso motomondiale, sulle chicane o sulle curve in rapida successione destra sinistra ovviamente i 125 sono avvantaggiati, sono piu' leggeri... ma sui curvoni veloci in appoggio non ti quoto, questa sta dietro come le 125 nel motomondiale.


Tra l'altro ci sono i leveraggi progressivi al posteriore?
Perche' dimostrarono che un mono posteriore orizzontale senza i leveraggi progressivi non era molto efficace.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/08, 12:34   #10
Pizzaboy
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per gli steli rovosciati il fatto è uno solo: la forcella a steli rovesciati ha la parte di maggior dimensione, ovvero le camice, fissata alla moto, e gli steli, più piccoli e quindi più leggeri sono la parte libera di muoversi. In questo modo si vanno a ridurre le masse non sospese (seppur in maniera impercettibile) diminuendo così l'inerzia.
Questo su una moto gp, o una superbike ha senso, ma su una moto di questo tipo la differenza non si sente minimemente...
E' un pò il discorso delle pinze radiali....

per la storia del doppio disco che alcuni montano sulle ducati monster vecchie, è solamente per il fatto che uno solo è proprio tirato tirato a livello di prestazioni per una moto da oltre 200 chili in ordine di marcia
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:47.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.