ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > REPORT

REPORT I vostri resoconti di viaggio o eventi trovano spazio in questa sezione.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03/09/07, 22:00   #1
Chillhouse
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Oltrepo/Piacentino/Appennino Ligure - 02/09/2007

Domenica 02/09 alle 8.30 in piazza Corvetto a Milano si ritrovano Chillhouse, Er-cole, Mzx e Corsaro76. Il gruppetto milanese parte alla volta di Villanterio per controllare se per caso qualche sorpresa ci aspetta, ma nessuno si presenta e quindi si procede ad un caffè.
Si parte in direzione Castel San Giovanni dove ci aspetta Marco55 al casello della A21.
Qui salutiamo Mzx che rientra alla base in quanto partirà nel pomeriggio per Rimini ma che ci ha voluto accompagnare per un pezzo di strada: credo sia la sua prima uscita con gente del forum.
Gli altri quindi partono per cominciare l'avventura sull'appennino piacentino attraverso strade secondarie e poco conosciute.

Direzione Pianello val Tidone (SP60) e poi Piozzano e Mezzano Scotti: qui abbiamo la prima sorpresa che all'inizio sembra fastidiosa ma poi si risolve a nostro favore. Incontriamo davanti a noi una corsa ciclistica con tanto di accompagnamento polizia e quant'altro. Dopo averli seguiti per qualche chilometro, si accorgono di noi e ci fanno passare avanti. Percorriamo così quasi tutta la strada (per'altro di buona qualità ma decisamente stretta - 2-3 metri circa) senza incontrare veicoli ne davanti a noi (salvo qualche moto dell'organizzazione) ne soprattutto in direzione opposta. Di fatto la strada, grazie alla corsa ciclistica, è un senso unico che ci permette di mantenere un bel ritmo e di divertirci con le curve. A circa metà percorso attraversiamo il passo della Caldarola (750 mt.).

Arrivati a Bobbio ci immettiamo sulla SS45 (statael della Val Trebbia) in direzione Genova. E' la prima volta che passo nella zona e devo dire che la strada e abbastanza curvosa e il panorama interessante (la strada corre a mezza costa e quindi il fiume lo si vede dall'alto).
Superata Corte Brugnatella ... pensiamo di aver mancato il bivio per la strada verso Ottone, ma poi dopo aver deciso diproseguire un poco, eccoci al bivio per la SP17 (definita come panoramica Ottone - circa 22 km) che imbocchiamo e ci arrampichiamo fino Cerignale per poi proseguire (ora la strada diventa SP52) fino a Orezzoli (in territorio ligure) (SP62 e poi SP72).
Questo percorso è quello che ci è più piaciuto ... la strada (assolutamente secondaria - avremo si e no incontrato 2 auto e 1 moto) è un po sporca (ghiaia) ma offre una vista mozzafiato sull'appennino e possiamo vedere dall'alto (circa 1.000 mt) la strada SS586 che da Corte Brugnatella porta a Rezzoaglio (nostra destinazione). Montagne verdissime a perdita d'occhio!

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato


La strada termina inserendosi nella SS586 che ci porta a Rezzoaglio dove intorno alle 13.00 ci fermiamo in una trattoria, dpo esserci assicurati che ci sia un televisore e che sia sintonizzato sulla Moto GP). Una bella pausa di circa 1 ora e mezza a base di troffie con il pesto e/o polenta con funghi e brasato (il "manzo" Corsaro76, diligentemente fotografa entrambi i piatti).
Finita la corsa si paga e si risale in sella ... qualche nuvolone minaccioso si addensa sopra di noi ma di fatto niente pioggia!

La SP48/SP17 attraversando Fontanigorda ci riporta sulla SS45 (Val Trebbia) questa volta in direzione Piacenza. Ad un certo punto troviamo l'indicazione Zerba, la strada che dobbiamo prendere e che ci porterà al passo di Giovà, passo del Brallo ed infine Passo Penice.

La strada all'inizio simile alle precedenti, dopo aver superato l'abitato di Zerba diventa decisamente "sgarrupata" ... ghiaia, pietre cadute, terriccio vario oltre a buche e toppe varie nell'asfalto. Arriviamo ad un certo punto al paese di Pey dove decidiamo di chiedere aiuto ai navigatori ... visto che si ha il sopsetto di essersi persi. Ma proprio il navigatore di Marco55 invece ci dice che siamo arriati al bivio che ci porta prima al Passo del Giovà (circa 1.300 mt) e poi al Passo del Brallo (950 mt).

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Anche questa strada (SP88) è in cattive condizioni .... e proprio poco prima di raggiungere il centro di Brallo di Pergola (per poi salire al Passo Penice) ... Marco55 slitta su di un tratto di asfalto "tarocco" e l'abbondante terriccio a lato destro della strada non lo aiuta per niente a fermarsi ... in piedi!

Dopo aver rialzato il mezzo e controllato che Marco non avesse danni evidenti (anche se poi sappiamo che un piccola frattura al piede l'ha "portat a casa" ugualmente) e preso il tempo necessario a riprendersi oltre che a tentare di raddrizzare al leva del cambio (stranamente piegata!!!) si riparte in direzine Brallo di Pregola.

Dopo un veloce consulto, Marco55 decide di dirigersi verso Genova mentre gli altri 3 salgono sul Penice ... anche questo lato abbastanza messo male.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato


Dopo una sosta un cima al passo e le foto di rito, decidiamo visto anche l'ora ormai avanzata di dirigerci verso casa. Discendiamo verso Bobbio e da li percorrendo la Val Trebbia raggiungiamo Piacenza e da li ramie A1 raggiungiamo Milano.

La gita è stata molto piacevole, bei panorami, strade sgombre dal traffico (anche se un po sporche) ottima compagnia. Peccato solo per la caduta di Marco55!!! Ancora tanta solidarietà!.

Pur non avendo attraversato passi alpini le curve e i tornanti sono stati innumerevoli e alla fine eravamo quasi stanchi.

Percorso:

Per poter vedere il link devi essere Registrato

parte nord:

Per poter vedere il link devi essere Registrato

parte sud:

Per poter vedere il link devi essere Registrato


Alla prossima avventura!!!

  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 04/09/07, 07:48   #2
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

BelloBelloBelloBelloBelloBelloBelloBello (a parte la disavventura di Marco )

  Rispondi quotando
Vecchio 04/09/07, 08:46   #3
XXX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bravi bravi....ed auguroni a Marco!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 04/09/07, 09:24   #4
ChiccoGt
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Che ***** queste cadute...meno male che cmq è andata bene!

Bel giro...il panorama è sempre molto piacevole...

Noto con piacere che non avete messo foto di Corsaro in primo piano!
  Rispondi quotando
Vecchio 04/09/07, 11:15   #5
corsaro76
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

A cavallo di passi montani non più alti di 2000 m su strade ricche di storia e suggestioni.....

370km....(causa imprevisti e strada non perfetta...)

Foto, e racconti su

Per poter vedere il link devi essere Registrato sezione: A Bordo

P.S. li ci sono foto del Corsaro in primo piano!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 04/09/07, 17:11   #6
ercole
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bella Chill!!!! Alla prossima uscita
  Rispondi quotando
Vecchio 04/09/07, 17:57   #7
Piedina77
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bravi ragazzi e complimenti.....

Un bravo particolare a CHILL.....l'organizzatore della gita
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:48.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.