ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Visualizza i risultati del sondaggio: Cosa causa il sottosterzo nella moto ?
gruppo ammortizzatori 1 16.67%
gomme 4 66.67%
telaio 1 16.67%
nessuno delle 3 precedenti 0 0%
Chi ha votato: 6. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15/09/12, 11:47   #1
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Sottosterzo

Salve gente

E' gia' diverso tempo che guido la mia er6 ed essendo
totaLmente inesperto credevo l'effetto sottosterzo fosse
solo per colpa del mio deficit di pilotaggio ma dopo diverse
migliaia di km percorsi mi chiedo se in effetti la nostra moto
questo effetto lo abbia veramente di sua natura , secondo voi
mi sbaglio o e' vero ?
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "

Ultima modifica di jack74; 15/09/12 a 11:50
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 15/09/12, 11:55   #2
[Michele]
Registrato
 
L'avatar di [Michele]
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Gorla Minore (VA)
Età : 60
Moto: kawasaki er6n
Messaggi: 632
predefinito Re: Sottosterzo

ma,, secondo me, influiscono molto le gomme,,, tipo le sportsmart ,,
__________________
"Buone Ruote a tutti.....

Alias,,,Jeppo veloceeee......

Ultima modifica di [Michele]; 15/09/12 a 14:02
[Michele] non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/12, 12:04   #3
FilippoVR
Registrato
 
L'avatar di FilippoVR
 
Registrato dal: Mar 2011
Ubicazione: verona
Moto: er-6n 2006 black/gold
Sesso: Maschio
Messaggi: 99
predefinito Re: Sottosterzo

a me è sempre sembrato il contrario, che la moto chiuda troppo, e quindi sovrasterzi, ma magari sono io..
__________________
This city is afraid of me. I have seen its true face.
FilippoVR non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/12, 13:24   #4
eretico
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: Mede, Pavia
Età : 43
Moto: GSX-R 600 L0 _ ex Er6-N '07 Rosso-Nera
Auto: Alfa Romeo Mito '11
Sesso: Maschio
Messaggi: 400
predefinito Re: Sottosterzo

Credo sia un mix di gomme, con relativa pressione, e di ciclistica... l' avantreno è sicuramente più leggero che in altre moto quindi credo sia normale
__________________


Visit My Youtube Channel
https://www.youtube.com/user/eretico27

eretico non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/12, 13:27   #5
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Sottosterzo

quindi diminuendo la pressione sull'anteriore si dovrebbe un po' ovviare ?
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/12, 13:32   #6
eretico
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: Mede, Pavia
Età : 43
Moto: GSX-R 600 L0 _ ex Er6-N '07 Rosso-Nera
Auto: Alfa Romeo Mito '11
Sesso: Maschio
Messaggi: 400
predefinito Re: Sottosterzo

Potresti fare un tentativo, certo che se già le tieni a 2 bar, eviterei, ma se magari le tieni a 2.3 puoi provare a portarle 2,1.
In pista mi è capitato di avvertire sottosterzo quando lasciavo l' anteriore a 2,1 e trovavo leggere sconnessioni in curva , la portavo a 2 e non lo avvertivo più... tentare non nuoce, basta essere prudenti.
__________________


Visit My Youtube Channel
https://www.youtube.com/user/eretico27

eretico non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/12, 14:13   #7
[Michele]
Registrato
 
L'avatar di [Michele]
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Gorla Minore (VA)
Età : 60
Moto: kawasaki er6n
Messaggi: 632
predefinito Re: Sottosterzo

Eretico,,jack,,come dicevo sopra dipende molto dalle gomme, con le rennsport, anche lasciando la moto(ilmanubrio) neutro non avvertivo alcun senso di sotto sterzo, chiusura,, mentre con le attuali gomme sportsmart,, e pressione intorno ai 2/2,1 bar è inguidabile, tende a chiudere sottosterzare molto ,,praticamente non riesco a tener la traiettoria,, adesso ho portato la pressione a 1,5 ant, e 1,3 post ,,è migliorata molto,, n.b. queste gomme hanno una carcassa molto dura...
__________________
"Buone Ruote a tutti.....

Alias,,,Jeppo veloceeee......
[Michele] non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/12, 15:39   #8
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Sottosterzo

Secondo me e' anche il fatto che l'anteriore si "senta" leggero......secondo me spessorando leggermente la forcella l'anteriore affonda meno e la moto risulta piu' stabile e meno nervosa.
Di contro si aumenta il precarico.

Anche le gomme possono influire
  Rispondi quotando
Vecchio 15/09/12, 19:10   #9
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Sottosterzo

aumentando il precarico che succede ?
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/09/12, 20:13   #10
eretico
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: Mede, Pavia
Età : 43
Moto: GSX-R 600 L0 _ ex Er6-N '07 Rosso-Nera
Auto: Alfa Romeo Mito '11
Sesso: Maschio
Messaggi: 400
predefinito Re: Sottosterzo

Citazione da Mototecnica :
"Di solito sui libretti di uso delle moto, sono definite delle regolazioni standard per una guida normale con conducente di circa 75kg, queste regolazioni sono quasi sempre a metà della fascia di regolazione. Ora, iniziamo dal precarico:supposto che io abbia una guida normale(si intende spennellare le curve ad andatura media) se il mio peso è di 75kg non ho bisogno di spostare il precarico dalla pos. standard, nel caso peso in meno diminuirò di un pò il precarico, nel caso peso in più o porto con me dei bagagli lo aumenterò. Se invece ho una guida molto sportiva(si intende prendere una curva alla massima velocità possibile fino al limite di aderenza delle ruote)devo aumentare il precarico visto che la forza centrifuga esercitata in una curva in velocità con la moto in piega, farà comprimere la moto al suolo come se ci fosse un carico maggiore sulla stessa, ma ora entra in gioco il tipo di strada, dipende se è una strada veloce (minimo curve a 120 kmh) o strade lente( max 120kmh), poichè su una curva veloce la forza centrifuga è maggiore quindi dovrò portare il precarico almeno tra max e standard, mentre su una curva lenta un precarico troppo forte non lascerebbe scendere l'ammortizzatore anteriore fino al dovuto e si avrebbe un effetto raddrizzante che tende ad allargare la curva, viceversa un precarico basso in una curva ad alta velocità porterebbe al limite la corsa dell'ammortizzatore provocando un beccheggiamento del retrotreno o dell'avantreno a seconda."

Ammazza Michele, 1,5 bar !? Vero però che le Sportsmart sono di legno in confronto alle Rennsport... quindi è quello che succedeva a me in pista... gomma più gonfia, sottosterzo nei curvoni veloci. Gomma più sgonfia, maggior impronta a terra e sottosterzo nullo nella stessa curva alla stessa velocità.


__________________


Visit My Youtube Channel
https://www.youtube.com/user/eretico27

eretico non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:33.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.