ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24/01/11, 16:50   #1
kaba
Registrato
 
L'avatar di kaba
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Trento / Verona
Moto: Er-6n 2010 verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 26
Unhappy Ghiaino e sgraaaaaaaaaat!!! A terra

Ciaooo a tutti!

Oggi ho avuto la bella idea di prendere la moto giusto per scendere in città...la seconda volta di questo 2011 che esce dal garage (mannaggia a me).

Vabbeh morale della favola...nonostante i ripetuti avvertimenti di mio padre "c'è ghiaia dapperttutto non usarla" io ho fatto di testa mia, curva a destra curva a sinistra, ghiaia, la ruota anteriore parte ed eccomi a terra....

La moto è caduta sul fianco destro ed è scivolata un metro e mezzo due fino a sbattere delicatamente sul muretto che delimitava la strada.

Danni visibili:

- Maniglia destra passeggero da nera è diventata nero/argentata. (DA SISTEMARE)

- Leva freno posteriore leggermente inclinata verso l'interno (nella stessa maniera di moltissimi altri utenti del forum come ho visto dalle foto) (DA SISTEMARE)

- Mascherina con scritta er6n graffiata ma niente di grave (la potrei anche tenere cosi).

- Graffi su contrappeso destro manubrio e leva freno anteriore ma anche qui è poca roba (potrei lasciare tutto cosi)


-TAMPONE EVOTECH DX ----> DISINTEGRATO ...e qui parte l'elogio al tampone perchè veramente mi ha salvato serbatoio telaio tutto ne ho già ordinata una nuova coppia...


Ecco per quanto riguarda questi danni estetici volevo chiedervi cosa mi consigliereste di fare??

La maniglia la rivernicio? Come? oppure è meglio cambiarla magari si trova a poco prezzo da qualche parte?

La leva del freno la raddrizzo con tubo o martello...ovviamente dopo averla smontata (ah è difficile?)...oppure consigliate di cambiarla?

La mascherina come ho detto la potrei lasciare cosi dato che è nera opaca ed il graffio è nero pure lui...ma sempre se voi sapete un posticino dove ordinarla nuova a poco prezzo potrei tenerlo in considerazione.




Per quanto riguarda la ciclistica:

Non è che abbia avuto l'occasione di provarla in maniera estrema anche perchè con la ghiaia che c'è ingiro voleva dire ammazzarmi ma mi sembrava apposto... per quei 5 minuti che l'ho provata tornando a casa...

L'unica cosa anomala è: il freno anteriore fischia un po' più del normale.

Devo preoccuparmi oppure può essere polvere o terra infiltrati nel sistema frenante?





Grazie mille alle anime gentili che mi risponderanno !



Ah...io fortunatamente non mi sono fatto niente apparte qualche graffio che brucia parecchio ma niente di più! Mi è andata bene...
kaba non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 24/01/11, 17:18   #2
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: Ghiaino e sgraaaaaaaaaat!!! A terra

Topic spostato nella sezione "Difetti, guasti & problemi"
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/01/11, 17:31   #3
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11005
predefinito Re: Ghiaino e sgraaaaaaaaaat!!! A terra

Il pedale del freno posteriore smontalo e raddrizzalo, anche io ce l'ho cosi' ormai da anni, zero problemi.

Il maniglione posteriore ti consiglio di cercarlo su ebay se proprio ti da' fastidio tenerlo cosi', oppure puoi tentare una verniciata fatta in casa, con bomboletta.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/01/11, 17:32   #4
Dexter
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ghiaino e sgraaaaaaaaaat!!! A terra

Quote:
Originariamente inviata da kaba Visualizza il messaggio
Ciaooo a tutti!
nonostante i ripetuti avvertimenti di mio padre "c'è ghiaia dapperttutto non usarla" io ho fatto di testa mia, curva a destra curva a sinistra, ghiaia, la ruota anteriore parte ed eccomi a terra
Non vorrei calcare la mano, ma questo è proprio il motivo principale del perchè -ad esempio- io non uso mai la moto in inverno. Con buona pace di chi poi critica perchè "Non si è motociclisti se non vai in moto tutto l'anno"...

Quote:
Originariamente inviata da kaba Visualizza il messaggio
L'unica cosa anomala è: il freno anteriore fischia un po' più del normale.
Devo preoccuparmi oppure può essere polvere o terra infiltrati nel sistema frenante?
Dipende il tipo di fischio.
Se è il classico fischio stridulo tipico dei periodi di "temperatura fredda" non mi preoccuperei.
Viceversa, farei dare un'occhiata. Ma ripeto, in mancanza di altre info è difficile dirlo "a distanza".

Potrebbe comunque essere effettivamente sporco/polvere. Anche sulla mia macchina succedeva sovente.
  Rispondi quotando
Vecchio 24/01/11, 21:44   #5
actarus
STAFF MEMBERS
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: San Benedetto del Tronto
Età : 53
Moto: Versys 650 green/black 2021
Auto: Clio 1.5 dCi
Sesso: Maschio
Messaggi: 2327
predefinito Re: Ghiaino e sgraaaaaaaaaat!!! A terra

Io il pedale del freno posteriore lo raddrizzai a mano (indossando il guando da motociclista per non farmi male)
Nessun problema dopo 3 anni...

Dipende da quanto è storto. Io ero caduto da fermo e il pedale era solo rientrato un pò...
actarus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 12:25   #6
mirkbike
Registrato
 
L'avatar di mirkbike
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: San Michele all'Adige - Trento
Età : 55
Moto: ER-6n 2009 all black
Auto: Fiat Grandepunto dynamic 1400
Sesso: Maschio
Messaggi: 64
predefinito Re: Ghiaino e sgraaaaaaaaaat!!! A terra

Kaba, che sfiga!!!!

Ci siamo sentiti due gg fa....

Dai, se raddrizzi il tuo pedale del freno, poi ti porto anche il mio.

Intanto ne aprofitto per invitarti al pranzo del 5, vedi il forum

a presto

Mirko
mirkbike non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 12:41   #7
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Ghiaino e sgraaaaaaaaaat!!! A terra

Se il problema è il freno si ripara con poco: il danno è tipico.
Personalmente afferri la leva e la tiri verso l'esterno: si deforma facilmente (cerca di avere un po' di tatto però...)
Il freno lo ascolti meglio la prossima volta, generalmente non si danneggia per queste cadute.
Il motociclista si, se gli capita un graffio gli va bene! Trovati un abbigliamento più consono

Quote:
Originariamente inviata da Dexter Visualizza il messaggio
Non vorrei calcare la mano, ma questo è proprio il motivo principale del perchè -ad esempio- io non uso mai la moto in inverno.
ghiaia --> inverno?!?
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 12:49   #8
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Ghiaino e sgraaaaaaaaaat!!! A terra

Si in inverno c'è più ghiaino, portato con le piogge, l'asfalto si crepa e si rompe e quindi se ne produce molto di più..e si accumula sempre nelle curve..
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 14:21   #9
verbasco
Registrato
 
L'avatar di verbasco
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Provincia di Ancona-Marche
Età : 39
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 0
predefinito Re: Ghiaino e sgraaaaaaaaaat!!! A terra

Leggere queste cose mi convincono a montare i tamponi.
verbasco non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 17:47   #10
Dexter
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ghiaino e sgraaaaaaaaaat!!! A terra

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio

ghiaia --> inverno?!?
Si Phos, in inverno c'è spesso quella specie di sabbietta che spargono sulle strade per via della neve.
Solo che se -esempio- nevica a novembre, la sabbia/sassolini rimane sulla strada fino a febbraio, perchè nessuno gli dà una bella pulita.

Ecco perchè io metto via la moto con anticipo.
Senza comunque contare il fattore "freddo", che detesto.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:19.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.