ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > REPORT

REPORT I vostri resoconti di viaggio o eventi trovano spazio in questa sezione.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20/02/07, 07:10   #1
smilzo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito - 17/02/2007: Un tuffo nel medioevo -

- 17/02/2007: Un tuffo nel medioevo -

Antefatto
Passo la settimana navigando su internet utilizzando i ritagli di tempo al lavoro alla ricerca di qualche bel posticino da vositare nel week end. Sperando che il meteo mi assista mi piacerebbe abbinare un bel giro turistico alla moto.
Mappe, cartine, strade, siti...... pian piano prende forma un insolito giro tra rocche e castelli tra il valdarno Superiore e la Val di Chiana. Scelgo, ovviamente non la strada più breve, ma quella più panoramica e curvosa e una volta radunato un gruppetto di amici è giàsabato mattina, che siamo pronti a partire.

Il viaggio
La comitiva è composta , oltre che da me, da Mauro60, Vulcano, il Panko, Janex e il Droide. Non verdiamo l'ora di partire per goderci questa bella giornata "primaverile" di febbraio.
Dopo poco partiti sorgono alcuni problemini alla moto di Vulcano. La sua ZRX11000 scoppietta e sbuffa. La cosa ci secca assai, ma si tratta solo di un problema di sfiato del serbatoio benzina, risolto brillantemente dal Panko con un'abile modifica in corsa. Un rametto di ginestra acontrasto col tappo benzina per tenere rialzata la guarnizione e consentire al sèrbatoio di prendere aria.
La girata può proseguire senza intoppi.
Percorriamo la provinciale della Panca, vera porta assieme al Passo del Sugame, tra Chianti e Valdarno Superiore. I boschi di quercia e castagno incorniciano borghi e casoalari.
Imbocchiamo la Strada per Cavriglia che sale morbida e sinuosa a ridosso del monte San Michele a destra e sotto l'occhio vigile del Pratomagno, in lontananza, a sinistra. Poi si ridiscende e da qui in poi si para davanti a noi tutta la vastita della valle dell'Arno superiore. Da qui si possono ammirare paesi, strade, laghi, case e monti. La vista si perde nella vallata e solo la centrale elettrica di Santa Barbara esalta il suo tetro fascino. Dall'alto il Pratomagno vigila.

Il Valdarno Superiore: Santa Barbara


Scendiamo a Montevarchi e trattenendo il fiato ci facciamo quei 7/8 Km di statale trafficatissima e tempestata di velox che ci separa dalla val d'Ambra, verso la quale ci stiamo dirigendo.
Saliamo fino al piccolo borgo di Bucine e da qui, poco dopo, seguiamo le idicazioni per Cennina. Dall'alto l'antico borgo con la sua rocca fa da guardia a tutta la vallata. La strada è stretta ma molto panoramica e lo sguardo mira lontano sulla valle dell'Ambra e su quella dell'Arno che fa da filo conduttorea questo nostro viaggio.

La Val d'Ambra




Mura diroccate, una vecchia torre d'avvistamento e un piccolo ma caratteristico borgo semi ristrutturato. Questo è il castello di Cennina. Dalla parte della strada di accesso mostra un agglomerato di case in pietra e mattoni tipici della toscana rurale, mentre dal lato che domina la valle sottostante si ergono i robusti bastioni di cinta con la torre.

Castello di Cennina




Vista sulla Val d'Ambra


Passeggiamo tranquilli tra queste mura fino a che non ci accorgiamo che già è ora di pranzo.

Passeggiando per l'antico borgo



L'allegra brigata


Calati a valle ci concediamo un veloce panino e ripartiamo alla volta di Civitella Val di Chiana. Curve sinuose e panoramiche ci portana fino al colle dove sorge Civitella, vero confine naturale tra alto Valdarno e Val di Chiana, la quale sia pre davanti a noi tutto d'un tratto, appena giunti in paese. Da qui si può godere di una vista totale della valle fino a scorgere in lontanaza il lago Trasimeno e una delle sue isole con dietro l'appennino umbro che fa da contorno.

Civitella val di Chiana






Il piccolo borgo medievale sia snoda tra vicoli e scalinate in un dedalo di viuzze caratteristiche, per sfociare poi nella piazza principale preceduta dalla via centrale adornata da splendidi portici ad arco. Nella parte più alta del paese si erge la rocca. Massiccia e bencon servata trasuda storia da ogni pietra. Qui infatti nel 1311 fu firmata la pace tra Arezzo e Firenze con l'annessione della città a quest'ultima.

La rocca di Civitella Val di Chiana






Ci dilunghiamo un altro po' per le vie del borgo, prima di ripartire alla volta di Battifolle. Il paese è a poca distanza da qui, proprio alla periferia di Arezzo. La strada che sale da Battifolle verso il cole che la sovrasta è stretta, ma molto caratteristica. Una sorta di belvedere sulla vallata sottostante che ci mostra le bellezze di questa terra. arriviamo a una piazzola di sosta dove lasciamo le moto e proseguiamo apiedi lungo una strada bianca e chiusa da una sbarra. In breve siamo al castello di Battifolle. Un maestoso maniero medievale, ma con chiari segni di modifiche successive appoortate nel corso dei secoli. Purtroppo tutto l'edificio è in restauro e non è possibile visitarlo. Ci accontentiamo di qualche foto dall'esterno.

Il Castello di Battifolle






Tornati alla piazzola, ci dilunghiamo a chiacchierare. Vorremmo che questa splendida giornata non finisse mai, ma purtroppo il tempo stringe e sta per fare buio.
Saliamo in moto e puntiamo verso casa, imboccando la statale Sette Ponti del Valdarno, dopo Laterina. Il panorama è fatato, nonostante la notte si affretti a calare. Giungiamo a casa che ormai è buio, ma la soddisfazione è alle stelle. Saluto i miei compagni di viaggio e vado a casa con il sorriso sulle labbra!

Il nostro giro:
Per poter vedere il link devi essere Registrato

TUTTE LE FOTO: Per poter vedere il link devi essere Registrato
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 20/02/07, 07:12   #2
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Uffi io non c'ero !!!
Smilzino ... mi ci riporti .... vero ?

Rosico .....
  Rispondi quotando
Vecchio 20/02/07, 07:28   #3
maxdvst
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

L'ho detto e lo ripeto... anche quest'anno voglio venire a passare un week-end in Toscana, con o senza raduno!
Quote:
Originariamente inviata da DuKa
Rosico .....
Quotone!
  Rispondi quotando
Vecchio 20/02/07, 08:37   #4
WaltER6/f
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Complimentissimi, un bel giro, ed anche il reportage della gita è ben fatto.
peccato solo che avete mangiato un panino, so che da quelle parti si mangia veramente bene, "(e anche il vino non è male)", ma daltronde il tempo e impietoso.
certe giornate non dovrebbero finire mai....
  Rispondi quotando
Vecchio 20/02/07, 08:48   #5
XXX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Smilzo.....accidenti che bellezza!!!! :sign8 :sign8 :sign8


Mi fai rosicare non poco.....Complimentissimi

Comunque, ormai l'itinerario l'hai....e con la bella stagione in arrivo....
  Rispondi quotando
Vecchio 20/02/07, 08:50   #6
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bello!

...c'era anche il sole, azz!

Vabbè, segno anche questa...
  Rispondi quotando
Vecchio 20/02/07, 10:35   #7
donovann
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bel reportage, è stato un piacere rivedervi in foto, spero di rivedervi dal vivo qui in Puglia
  Rispondi quotando
Vecchio 20/02/07, 11:27   #8
Zebra3
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bravi bravi
  Rispondi quotando
Vecchio 20/02/07, 12:11   #9
smilzo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da errina

Comunque, ormai l'itinerario l'hai....e con la bella stagione in arrivo....
Faccio volentieri da guida........... ogni scusa è buona per un giro in moto......
  Rispondi quotando
Vecchio 20/02/07, 13:00   #10
Erik
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

io c'ero !!!

grande Smilzo, davvero un bel "ritorno al medioevo"
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:54.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.