ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Visualizza i risultati del sondaggio: Serbatoio pieno o serbatoio vuoto?
Faccio in modo di metterla a nanna con la spia della riserva accesa 28 18.06%
Meglio fargli il pieno...l'inverno è lungo! 51 32.90%
Boh...quando decido che è il momento...la metto a nanna e basta! 76 49.03%
Chi ha votato: 155. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22/02/09, 11:57   #61
totos83
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: palermo
Messaggi: 44
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

Quote:
Originariamente inviata da WaltER6/f Visualizza il messaggio
essendo il serbatoio di metallo e secondo diverse discussioni affrontate diversi anni or sono, lasciare il serbatoio a metà non serve a nulla, anzi peggiora la situazione, e la stessa cosa se si lascia completamente vuoto, il serbatoio va lasciato completamente pieno, fino all'orlo, in modo tale che non essendoci aria, non vi è la possibilità di creare ruggine. Poi per il fatto che la benzina perda un po' del potere detonante, (chi se ne frega) la moto cammina ugualmente senza rovinarsi, al limite per quel che ti dura il pieno vai più lento!!!!
La moto come diceva qualcuno in qualche post precedente ti viene consegnata con il serbatoio vuoto (in riserva) solo perchè il viaggio per il trasporto viene effettuato completamente senza benzina, è il concessionario che successivamente, il giorno della consegna aggiunge benz., giusto per permetterti di andare subbito dal benzinaio.
sono daccordissimo. . .ma io sono per l'utilizzo della moto per tutto l'inverno cosi non ho di questi dilemmi. . .
__________________
e bello pensarla in modo diverso . . altrimenti nn saremmo noi stessi
totos83 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 13/02/10, 17:32   #62
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

Devo ancora metterla a nanna, ma magari a metà serbatoio e una volta alla settimana una accensione di una decina di minuti e una sgasatina!

---------- Post added at 18:32 ---------- Previous post was at 18:28 ----------

Quote:
Originariamente inviata da camarillo Visualizza il messaggio
A meno che non usi la benzina agricola, quella usata giornalmente non crea alcun problema, neanche per settimane di fermo moto...
Non è vero!
La benzina (soprattutto la verde) cambia composizione.
esempio lampante:
- nella mia vecchia auto che era a gas nn usavo quasi mai la benzina (a dir tanto 1 volta l'anno x lubrificaer le guarnizioni), Dopo 1 anno e mezzo mi ha decomposto la pompa della benzina che è immersa nella benzina stessa! E non ti dico il puzzo che usciva dal tappo una volta aperta!
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/02/10, 17:34   #63
Eichi Okabe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

Dipende dalle mie ipotesi sull'andamento del prezzo del caburante: se mi aspetto un incremento di prezzo tale da giustificare anche l'evenutale evaporazione sto lungo e riempo il serbatorio, altrimenti sto corto (cosa più probabile viste le mie braccine), e la corico a secco!
  Rispondi quotando
Vecchio 13/02/10, 17:35   #64
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

Quote:
Originariamente inviata da WaltER6/f Visualizza il messaggio
essendo il serbatoio di metallo e secondo diverse discussioni affrontate diversi anni or sono, lasciare il serbatoio a metà non serve a nulla, anzi peggiora la situazione, e la stessa cosa se si lascia completamente vuoto, il serbatoio va lasciato completamente pieno, fino all'orlo, in modo tale che non essendoci aria, non vi è la possibilità di creare ruggine. Poi per il fatto che la benzina perda un po' del potere detonante, (chi se ne frega) la moto cammina ugualmente senza rovinarsi, al limite per quel che ti dura il pieno vai più lento!!!!
La moto come diceva qualcuno in qualche post precedente ti viene consegnata con il serbatoio vuoto (in riserva) solo perchè il viaggio per il trasporto viene effettuato completamente senza benzina, è il concessionario che successivamente, il giorno della consegna aggiunge benz., giusto per permetterti di andare subbito dal benzinaio.
Problema:
Se leggi il libretto delle istruzioni della moto viene consigliato vivamente di "vuotare completamente il serbatoio" facendo persino girare la moto una volta vuotato per eliminare ogni traccia di benzina!ù
Ora tra quello che scrivi (che in parte approvo pienamente) e quanto prescritto per un corretto uso e rimessaggio della moto vi è un abisso di differenza.

Come scritto sopra io preferisco accenderla almeno una decina di minuti alla settimana!
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/10, 01:15   #65
manuel1990
Registrato
 
L'avatar di manuel1990
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Genova
Età : 33
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 389
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

Che io sappia la benzina altera non di poco la sua composizione durante l'inverno comunque una volta alla settimana conviene accenderla per 10 15 minuti e fare qualche sgasata... E magari non farla stare sollevata con i pneumatici al massimo della pressione ma un pò meno in modo che siano meno sollecitati, ma non sgonfi che si rovinano...

Ultima modifica di manuel1990; 14/02/10 a 02:14
manuel1990 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/02/10, 07:23   #66
diego
Registrato
 
L'avatar di diego
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: FROSINONE
Età : 47
Moto: Z 1000
Auto: Renault laguna
Sesso: Maschio
Messaggi: 620
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

Per quanto ne so è preferibile lasciarla completamente asciutta ...perchè la benzina lascia comunque residui...
diego non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/03/10, 14:10   #67
angitode
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Napoli
Età : 42
Moto: er6 n 08
Sesso: Maschio
Messaggi: 42
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

mi rifaccio al messaggio di fabiulus in cui il consiglio di casa kawa è di svuotarlo del tutto e nel caso sta proprio ferma ferma fare anche il rsto delle procedure consigliate nella sezione rimessaggio del libretto di manutenzione...il che potrebbe essere eccessivo. meglio lasciare mezzo serbatoio e farsi un giretto o solo tenerla in moto almeno una volta a settimana.
angitode non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/12/10, 12:31   #68
keysuke
Registrato
 
L'avatar di keysuke
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Genova
Moto: ER6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 540
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

Indubbiamente se il serbatoio è vuoto nn si può danneggiare...però così non puoi mai accenderla, e tenere un motore fermo per 4-5 mesi non mi ispira...allora preferisco tenerci la benzina dentro e poter far girare il motore 5-10 minuti una volta alla settimana, così togli l' umidità dalla marmitta che se no si rovina.
Quindi tra lasciare poca benzia o serbatoio pieno, meglio pieno così si abbassa il livello di evaporazione che infatti dipende dalla superficie del liquido. Se il serbatoio è pieno la superficie di liquido a contatto con l' aria è minore.
Per il deterioramento della benzina , è vero esiste...ma non è che sporca o danneggia il motore, semplicemente da meno potenza al motore e comunque ci vuole parecchio tempo perchè ciò avvenga, e al limite dopo l' inverno svuoto il serbatoio.
keysuke non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/12/10, 13:58   #69
granitza
Registrato
 
L'avatar di granitza
 
Registrato dal: Nov 2010
Ubicazione: versilia
Età : 64
Moto: er6f 2006
Auto: A 6 quattro
Sesso: Maschio
Messaggi: 39
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

Scusate se entro in questa discussione ponendo altri argomenti,ma il tema si riferisce sempre al rimessaggio
Siccome sono al primo inverno per la mia ER6F,oltre che metterla sui cavalletti ant e post e staccare la batteria ,cos'altro bisogna fare?
__________________
Memento audere semper

granitza non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/12/10, 14:47   #70
gnappo
Utente Bannato
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: pianura padana
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 136
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

ciao gente,proprio oggi ho messo al caldo la bestia,magari sbagliando,ma con il pieno,su cavaletto posteriore ,lavata,e in qualche modo riparata la marmitta,impedendo cosi ad eventuali corpi estranei di entrarci....staccata la batteria,ed una carezza ......aspettando tempi (meteo ) migliori..........................................................................mi scappa nà lacrima
gnappo non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:37.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.