ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18/04/09, 12:44   #31
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Tensione catena "alternata"...

Ma quanti km ha la catena?!??!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 19/04/09, 09:23   #32
ViP3R87
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 58
predefinito Re: Tensione catena "alternata"...

ha su 2000km il mecca mi ha detto di andarci per vedere se migliora poi tra 500km ha detto che si guarda come è diventata...
__________________
BOOOO
ViP3R87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/04/09, 21:13   #33
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Tensione catena "alternata"...

2000km e la catena è bloccata è quanto meno anomalo......se è in garanzia prova a vedere se ci sono difetti di fabbricazione.......

Ma l'hai ingrassata ogni 500/700km e dopo ogni lavaggio o pioggia come il manuale prescrive?
  Rispondi quotando
Vecchio 11/11/09, 17:36   #34
joleisa
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Milano
Età : 38
Moto: Er-6n
Messaggi: 276
predefinito Re: Tensione catena "alternata"...

Quote:
Originariamente inviata da sternocleidomastoideo Visualizza il messaggio
Il giorno 24 luglio mi sono fatto Reggio Calabria-Roma facendo tutta la strada costiera fino a Napoli, poi autostrada.
Il giorno 25 luglio mi sono fatto Roma-Torino facendo la Cassia fino a Siena e poi Volterra, Livorno e autostrada fino a Torino.
Totale Km: 1520!

Questo sarà argomento di un report che faro' al mio ritorno a Reggio Calabria, ora non ne ho nè voglia, nè tempo e non ho adsl per caricare le foto...

Tuttavia, il 25 luglio, ripartito da Roma, mi sono dovuto fermare a Sutri per tendere la catena perchè si era allentata parecchio. Ok, regolazione fatta! Nei pressi di Torino era nuovamente tutto come prima...dopo circa 750km.

Oggi allora mi sono rimesso a tendere la catena e ho notato che in un punto la catena si "blocca". Mi spiego: se faccio ruotare la ruota ad un certo punto rallenta di brutto e si blocca e infatti la catena risulta tesa tanto che non ha più gioco. Se pero' passa il punto critico allora la tensione della catena è corretta. Non spo da cosa possa dipendere, ho provato ad ingrassare maglia per maglia perchè penso ce ne sia qualcuna bloccata dal grasso indurito, ma non è cambiato nulla....se mi faccio un giro sento leggeri strappetti che arrivano dalla trasmissione perchè la catena passa da una condizione di tensione corretta ad una di ipertensione.

A qualcuno è già capitato?!? Sapete cosa possa essere?!? Sapete come posso risolvere?!? La trasmissione ha quasi 40.000km ma i denti di corona e pignone sono ancora a posto....

ho lo stesso problema a 27.500km, mi sa che tocca anche a me cambiarla
che spesa imprevedibile
ma e' utile per la sicurezza, sento tantissimo il rumore della catena
__________________
joleisa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/11/09, 18:18   #35
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Tensione catena "alternata"...

Bhe se la catena si inceppa mentre vai, può succedere di tutto, compreso bloccaggio della ruota posteriore
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/11/09, 20:53   #36
sailor50
Registrato
 
L'avatar di sailor50
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Sori rivieraligure di levante
Età : 74
Moto: Ufficialmente possessore di una Vstrom traveller 2010 con ABS il suo nome è"BACHEROZZO"
Auto: ducato2500turbodiesel
Sesso: Maschio
Messaggi: 259
predefinito Re: Tensione catena "alternata"...

Nel caso cambio del kit trasmissione,anticamente sapevo che,a meno estrema usura dei tre componenti,si cambia alternativamente corona catena,la seconda volta catena pignone.
__________________
Quando piove lascia piovere!!(Detto noto nel paese degli scemi)
sailor50 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/11/09, 00:00   #37
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Tensione catena "alternata"...

E' successo anche a me a 42.000 km
Durante un giro sul Matese all'improvviso ho cominciato a sentire che la moto strappava.
Tornato a casa ho notato che alcune maglie della catena rimanevano bloccate.
Evidentemente durante quel giro si sono finite di bloccare.
Intervalli di ingrassaggio abbastanza corretti durante i 42K km, ma mai una pulizia.

Cambiato l'intero kit con un DID professional con catena oro. Se non ricordo male 120 euro il kit completo con catena corona e pignone, visto il costo del pignone e della corona in acciaio ho preferito cambiarli entrambi.

Appena risalito in sella mi sembrava di avere oltre che 3-4 cavalli in piu' anche una fluidita' molto maggiore del motore.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/11/09, 07:57   #38
joleisa
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Milano
Età : 38
Moto: Er-6n
Messaggi: 276
predefinito Re: Tensione catena "alternata"...

120 euro? ma io sento sempre in giro i prezzi sempre intorno 200 euro. Anche il mio meccanico ha detto circa 200 euro (compresa il mano d'opera).

Io non so il proprietario prima di me come ha usato, se ha fatto la cura corretta della moto, a me adesso tocca cambiarl dopo 6 mila km, e poi non sapendo molto non ho controllato quando compravo ma anche perche' la moto ha garanzia della conce. Secondo voi posso cambiarla con la garanzia?
__________________
joleisa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/11/09, 08:39   #39
trentaquattro
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Merone
Età : 48
Moto: La Moto della Merkel
Auto: Ford Transit portamoto...:-D
Sesso: Maschio
Messaggi: 548
predefinito Re: Tensione catena "alternata"...

joleisa non ti passano come garanzia il kit trasmissione perchè è una parte soggetta ad usura....
per la cronaca il kit trasmissione DID costa di listino 167 €....
trentaquattro non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/11/09, 08:45   #40
joleisa
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Milano
Età : 38
Moto: Er-6n
Messaggi: 276
predefinito Re: Tensione catena "alternata"...

Grazie mille 34

Eh si costera quei prezzi in piu mano d'opera fa una cifra piu o meno 200

Sono abbastanza giu di morale perche pensavo di modificare un po di cose (specchietti, manubrio, carene) ma gli imprevedibili trovano sempre me
__________________
joleisa non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:01.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.