ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Tensione catena "alternata"... (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=5595)

sternocleidomastoideo 27/07/08 17:39

Tensione catena "alternata"...
 
Il giorno 24 luglio mi sono fatto Reggio Calabria-Roma facendo tutta la strada costiera fino a Napoli, poi autostrada.
Il giorno 25 luglio mi sono fatto Roma-Torino facendo la Cassia fino a Siena e poi Volterra, Livorno e autostrada fino a Torino.
Totale Km: 1520!

Questo sarà argomento di un report che faro' al mio ritorno a Reggio Calabria, ora non ne ho nè voglia, nè tempo e non ho adsl per caricare le foto...

Tuttavia, il 25 luglio, ripartito da Roma, mi sono dovuto fermare a Sutri per tendere la catena perchè si era allentata parecchio. Ok, regolazione fatta! Nei pressi di Torino era nuovamente tutto come prima...dopo circa 750km.

Oggi allora mi sono rimesso a tendere la catena e ho notato che in un punto la catena si "blocca". Mi spiego: se faccio ruotare la ruota ad un certo punto rallenta di brutto e si blocca e infatti la catena risulta tesa tanto che non ha più gioco. Se pero' passa il punto critico allora la tensione della catena è corretta. Non spo da cosa possa dipendere, ho provato ad ingrassare maglia per maglia perchè penso ce ne sia qualcuna bloccata dal grasso indurito, ma non è cambiato nulla....se mi faccio un giro sento leggeri strappetti che arrivano dalla trasmissione perchè la catena passa da una condizione di tensione corretta ad una di ipertensione.

A qualcuno è già capitato?!? Sapete cosa possa essere?!? Sapete come posso risolvere?!? La trasmissione ha quasi 40.000km ma i denti di corona e pignone sono ancora a posto....

Alhem 27/07/08 17:53

Re: Tensione catena "alternata"...
 
Non mi è mai capitato, da come la descrivi, la starò sparando grossa, ma sembrerebbe quasi la corona ovalizzata...possibile?

sternocleidomastoideo 27/07/08 17:57

Re: Tensione catena "alternata"...
 
Non so....a vederla (avevo pensato anch'io ad un eccentrico) non sembra proprio....

raptor17 27/07/08 18:05

Re: Tensione catena "alternata"...
 
Forse qualche dente del pignone usurato... oppure.... più probabile... qualche maglia allungata o bloccata

sternocleidomastoideo 27/07/08 18:17

Re: Tensione catena "alternata"...
 
Io penso più ad una maglia bloccata...ma per sbloccarla?!?!? Svitol?!?!

raptor17 27/07/08 19:11

Re: Tensione catena "alternata"...
 
Svitol e olio di gomito .... ma poi grasso in abbondanza perchè lo svitol secca gli o-ring delle maglie... oppure grasso ed olio di gomito ... anche meglio....

Zaier 27/07/08 20:16

Re: Tensione catena "alternata"...
 
Cmq a 40000km la trasmissione ha fatto abbondantemente il suo lavoro (a quel che ne sò io) quindi potresti anche prendere in considerazione l'ipotesi di sostituirla.
Sò che aimè non è una cosa a buon mercato

Urano 27/07/08 22:58

Re: Tensione catena "alternata"...
 
probabile maglia grippata o nottolino rotto.
per fare un lavorino proprio fatto a modo dovresti togliere la catena e verificare maglia per maglia che sia completamente libera, poi pulirla ben bene con del petrolio, lasciarla a bagno per qualche ora in olio e rimontarla ingrassandola abbondantemente.

servire ben calda... :D :D :D

è un certo sbattimento ma forse è l'unica cosa per non cambiarla.
altrimenti cambiala. ovviamente insieme a pignone e corona, e così sei tranquillo...:ok

sternocleidomastoideo 28/07/08 13:37

Re: Tensione catena "alternata"...
 
E infatti.......oggi ho fatto un giro dal meccanico e quando gli ho proposto il problema ha detto che era probabile una maglia bloccata....Ha guardato la catena, la corona, il pignone e poi mi fa: " ma quanti km ha la moto?!?!" e io "39.500 in 28 mesi.........". Mi guarda e mi dice: "solitamente la catena si cambia a 20.000-30.000km, mi stupisce che tu sia arrivato a tanti km....". Quando gli ho detto la manutenzione che facevo alla moto allora si è reso conto che era stata tenuta in ottimo stato e che quindi aveva fatto tanti km....in effetti i denti di corona e pignone non erano molto usurati, anzi!!!

Tuttavia ho ordinato il kit D.I.D. e mercoledì o giovedì lo monta. Era ormai l'unica cosa da fare...Avevo pulito tutta la catena, svitol e olio di gomito ma non si era risolto nulla...

Grazie cmq dei pareri come sempre affidabili... :)

vandrem 03/08/08 10:33

Re: Tensione catena "alternata"...
 
costo dell'operazione?:)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.