ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12/06/07, 18:56   #21
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per me ha già detto tutto Jack ...

Del resto ... un ex rallista ... un pazzo scatenato che sul Mottarone dà la paga alle R1 ... è un guru ...
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 16/06/07, 13:14   #22
brandoale
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Seguito il consiglio di Jack anche io nei mieiv 120 km di giro mattutino e ho trovato grandi miglioramenti. Apriamo una sezione scuola di guida per novellini? Credo che sarebbe utile.
  Rispondi quotando
Vecchio 16/06/07, 19:43   #23
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

brandoale,
TI QUOTO ALLA STRAGRANDE !!!
  Rispondi quotando
Vecchio 04/07/07, 08:40   #24
Albi
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: Padova
Messaggi: 7
predefinito curva in discesa

Concordo, quasi mai usare la prima perché la moto si impunta. Una seconda è sufficiente anche in tornanti stretti usando un po' di freno post, ma poco poco. Per il resto, è importante dare uno sguardo avanti per impostare la curva già dal principio.
__________________
bye
Albi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/07/07, 00:13   #25
NinoER6N
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

il mio problema invece è nelle curve in salita...

o meglio nelle curve lente...sotto i 50 km/h...e anche nei tornanti...

in questo genere di curve perdo un casino rispetto agli altri...sembra che la moto non pieghi...anche se sposto il corpo fuori dalla moto...

io la prima non la uso mai...e i tornanti in discesa li prendo in seconda...o anche in terza...

il problema è in salita...perkè di terza non si possono fare...la moto traballa, strattona...e quindi devo mettere la seconda...e la moto sembra impuntarsi...e non volerne sapere...

secondo me molto dipende dalle gomme...che con la loro forma appuntita non favoriscono la discesa in piega...

come pressione ho messo 1,9 davanti e 2,2 dietro...che dite??... (peso 65 kg)...
  Rispondi quotando
Vecchio 09/07/07, 07:34   #26
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
come pressione ho messo 1,9 davanti e 2,2 dietro...che dite??...
Con quelle pressioni è più che normale che la moto sia dura da inserire, in altre parole sono troppo sgonfie, devi mettere 2,25 ant e 2,45 post e vedrai che l'inserimento migliorerà.
Quote:
secondo me molto dipende dalle gomme...che con la loro forma appuntita non favoriscono la discesa in piega...
E' esattamente il contrario.
  Rispondi quotando
Vecchio 09/07/07, 11:45   #27
bender79
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se vuoi allenarti a fare le curve in discesa prova anche a guidare a motore spento per un lungo tratto.
Riguardo alle scalate di marcia selvagge, portano presto a un consumo eterogeneo della posteriore con conseguente perdita di soldi/guidabilità, usare solo in caso di emergenza
  Rispondi quotando
Vecchio 09/07/07, 11:50   #28
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

Non è un bello andare in giro con il motore spento... la pompa dell' olio non gira e, alla lunga, si rischiano dei brutti danni.
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/07/07, 12:25   #29
Confo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Curve in discesa a motore spento???
Basta andare in prima/seconda e tenere al minimo. A motore spento non avremmo freno motore, cosa che abbiamo a motore acceso e che aiuta (MOLTISSIMO), non solo in discesa.
  Rispondi quotando
Vecchio 09/07/07, 12:30   #30
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Se vuoi allenarti a fare le curve in discesa prova anche a guidare a motore spento per un lungo tratto
Francamente mi sembra un sistema un po' pericoloso.... c'è il rischio che la curva non la fai proprio....
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:15.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.