ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   A tu per tu con l'ER (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=37)
-   -   Curve in discesa (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=2076)

Ilaria 10/06/07 21:15

Curve in discesa
 
Raga avete consigli seri su come affrontare le curve in discesa??dopo un po' di km sono migliorata nelle curve in salita :roll: (così dicono dei miei amici), ma in discesa sono proprio una frana.. :roll: :oops: ..vi chiedo consigli seri da metter in pratica..finisce che faccio le curve in discesa piano,troppo piano..e tutto si complica..mi irrigidisco..la paura di non riuscir a far la curva in discesa mi blocca... :roll: :roll: ..penserete voi:"datti all'ippica e pianta lì la moto"!..ma adoro andar in moto e non ci voglio rinunciare... :ok :ok ..grazie dell'aiuto.. inoltre se si vuol parlare delle curve in generale e dei tornanti...sono qui tutt'orecchie :P

NemoNever 10/06/07 21:54

perchè darsi all'ippica quando hai gia 70 cv sotto il ****????? :ok
:D
non temere.. .vedrai che migliorerai... purtroppo il meteo di oggi non era adatto a "sperimentare" in tranquillità... e poi tanto meno la strada che abbiamo scelto per tornare giù (forse era meglio se avessi deciso io, e vi avessi portato per il passo della Silara, strada più larga, asfalto degno di questo nome, e curve lunghe in appoggio da fare con tutta tranquillità...) cmq è andata bene ed è stato davvero bello, anche se ha piovuto...

Io avevo il tuo stesso problema appena presi la moto ormai poco più di un anno fa...... in salita tiravo tranquillo, ma in discesa me la fecevo nelle braghe, specialmente se vedevo umido... e anche oggi ho avuto tratti da "fermone", anche perchè la mia zavorrina mi picchiava nei fianchi :shock: ...
cmq, guardandoti per quel po' che ti sono stato dietro, a mio modesto parere, non vai male... le curve le imposti abbastanza bene come traiettoria, ma forse una marcia in meno e con il relativo freno motore in più, avresti un po' più di conduzione... Ma non mollare e ricordati che ti stai già dando all'ippica: ippica motorizzata, ma sempre di ippica si tratta! e trovami un po' un fantino che ne cavalca 70 allo stesso tempo??????????????????????????????????? eh?????!?!??!?!?!?!? :moto

crazyhead 10/06/07 22:55

Ilaria, in effetti e' solo questione di allenamento.

In discesa la cosa non cambia molto rispetto alla salita.
L'importante e' arrivare all'inizio della curva gia' con una velocita' adeguata e la giusta marcia inserita.
Mediamente, se si tratta di passi di montagna con curve da 180° o meno, dico "mediamente" si usa la 2a, la 3a di meno, solo in curvoni dal raggio abbastanza largo.

Comunque ti posso dire come faccio io, poi casomai prova anche tu e vedi come ti trovi.

Discesone, comincio a frenare sufficientemente prima, scalando anche qualche marcia, dipende dalla velocita' dalla quale provenivi.
Cerco di tenermi largo, verso la linea di mezzeria, poi comincio a chiudere la traiettoria per prendere il punto di corda della curva, cercando di tenere un filo di gas aperto.
Appena superato il punto di corda e quando la curva e' quasi finita, comincio a dare gas per far rialzare la moto.

La cosa importante e' che tu percorra la curva con gia' la marcia giusta inserita e la velocita' che ti senti di mantenere, poi calcola che se in curva devi frenare, se usi l'anteriore, la moto tendera' si a frenare, ma la curva ti si allarghera' e corri il rischio di andare dall'altro lato....

Comunque non ti forzare troppo, devi avere i tuoi tempi, prova a poco alla volta e cerca di non essere rigida sulla moto.

Facci sapere i tuoi progressi ok?


:ok

fan_ale 11/06/07 08:50

Quote:

In discesa la cosa non cambia molto rispetto alla salita.

crazy mi permetti di dissentire suu questa affermazione??
le curve in discesa sono molto diverse da quelle in salita....soprattutto per il carico dei pesi sui polsi...

cmq ilaria, non aver paura...anche io ho sempre odiato le curve in discesa...e l'unico modo per imparare a farle bene (io ho ancora qualche problemino..) è farne tante....provare e riprovare...fare tanta esperienza...ma soprattutto devi lasciarti andare e non aver paura...

unico parere tecnico che mi sento di darti è quello di riuscire ad arrivare in ingresso di curva con la giusta velocità, non troppo lenta, ma nemmeno troppo veloce, in modo da non dover frenare durante la curva...

non mollare!!!!mai! :mrgreen: :ok :mrgreen:

Ilaria 11/06/07 09:17

Grazie ragazzi...siete mitici :wink: ..mi impegnerò a far tante curve in discesa, a concentrarmi sulla curva e lasciar la paura in un angolo.. :roll:
NemoNever non ti preoccupare per la strada di ieri:non esistono strade perfette... :wink:

nardo 11/06/07 09:19

E poi in curva credo si debba usare maggiormente il freno posteriore. Comunque sono d'accordo con fan_alek, provare e riprovare.

smilzo 11/06/07 09:44

Anche io soffro di più le curve in discesa che quelle in salita. Non fosse altro percheè in salita il più delle volte basta levare gas e ritrovi subito la giusta velocità e la giusta traiettoria. In discesa invece, se si sbaglia marcia o siamo lunghi, spesso ci si deve attaccare ai freni.

Consigli non credo di essere in grado di darli a nessuno. Ti posso solo dire come cerco di fare io.
Cerco la marcia giusta, ovvero non troppo alta da lasciare la moto senza freno motore e ne troppo bassa da lasciarla impiccata. Decelero prima dell'entrata in curva cercando di utilizzare al minimo il freno in modo da non far andare a pacco l' anteriore ed aver più escursione sulla forcella. Cerco di assecondare la curva senza tagliarla, ma seguendo il suo naturale raggio.
L'ideale sarebbe entrare in curva con il motore che ti tira, a freni mollati e riuscire a dare gas subito appena esci dalla curva.
Ovviamente questa è teoria, in pratica non sempre ci riesco! :sdentato

Jack_Hero 11/06/07 10:18

Un consiglio banale che serve sia in discesa che in salita: non concentrarti sulla ruota davanti od il centro della curva, ma poni lo sguardo verso l'uscita e la direzione che devi prendere, vedrai che per magia la moto andrà proprio in quella direzione e tutto ti diventerà più semplice! :ok

smilzo 11/06/07 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Jack_Hero
Un consiglio banale che serve sia in discesa che in salita: non concentrarti sulla ruota davanti od il centro della curva, ma poni lo sguardo verso l'uscita e la direzione che devi prendere, vedrai che per magia la moto andrà proprio in quella direzione e tutto ti diventerà più semplice! :ok

Quoto!!! :ok

extreme 11/06/07 10:40

[quote="smilzo"]
Quote:

Originariamente inviata da Jack_Hero
Un consiglio banale che serve sia in discesa che in salita: non concentrarti sulla ruota davanti od il centro della curva, ma poni lo sguardo verso l'uscita e la direzione che devi prendere, vedrai che per magia la moto andrà proprio in quella direzione e tutto ti diventerà più semplice! :ok

Condivido in pieno! :ok :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.