ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10/08/09, 15:52   #11
Lest
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: Vicenza
Moto: Z750 (08) "Ex Er6n (07)"
Auto: Punto Speed
Sesso: Maschio
Messaggi: 87
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

Ciaoo
Il ruolo del passeggero deve essere complice nella guida; deve sicuramente guardare la strada a capire cosa stai per fare tu alla guida in modo da anticipare e seguire meglio i tuoi movimenti. La pratica la fa da padrona ! Vedrai che molti fastidi andranno via col passare dei Km . Con la mia zavorrina ho potuto constatare che se sta aggrappata a me le curve vengono meglio mentre le frenate non molto quindi anche li è da giocarsela tra maniglie posteriori e vita del pilota, per le cascate le si evitano se il passeggero appoggia il mento sulla spalla ma così facendo ha meno visibilità.
Cmq ribadisco che man mano, anche lei troverà posizioni e manovre da fare per aggevolarti !
Lest non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 10/08/09, 16:02   #12
Sssilvia
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Roma
Età : 52
Moto: ER6-N
Sesso: Femmina
Messaggi: 250
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

Quote:
Originariamente inviata da Lest Visualizza il messaggio
Con la mia zavorrina ho potuto constatare che se sta aggrappata a me le curve vengono meglio mentre le frenate non molto quindi anche li è da giocarsela tra maniglie posteriori e vita del pilota, per le cascate le si evitano se il passeggero appoggia il mento sulla spalla ma così facendo ha meno visibilità.
Se sta aggrappata al pilota, durante le frenate sarebbe opportuno che si appoggiasse al serbatoio, per non gravare su di te col suo peso.
Almeno a me, che ho fatto un sacco di Km da zavorra, hanno sempre insegnato così... e ha sempre funzionato bene.
Anche io se porto qualcuno, preferisco che si regga a me e al serbatoio... in modo da fare tutt'uno.
Se ho scritto una castroneria, mi correggerete!

s
__________________
Chi la dura la vince! (Era: Che vi avanza un serbatoio nero? )
Sssilvia non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 17:33   #13
ciciobus
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Lissone (MB)
Età : 34
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 24
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

Grazie a tutti per i consigli! Ora si vedrà di fare pratica e risolvere tutti i problemi!
__________________
Con il potere della mente, la determinazione, l'istinto e l'esperienza si può volare molto in alto.
Ayrton Senna
ciciobus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 17:43   #14
er6fverdone
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: Pianopoli (CZ)
Età : 39
Moto: er-6f 2009
Auto: seat arosa gialla
Sesso: Maschio
Messaggi: 507
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

Quote:
Originariamente inviata da Sssilvia Visualizza il messaggio
Se sta aggrappata al pilota, durante le frenate sarebbe opportuno che si appoggiasse al serbatoio, per non gravare su di te col suo peso.
Quoto! Le maniglie passeggero saranno anche comodissime (così hanno detto la maggior parte di riviste ), ma io quando porto la zavorrina, preferisco che stia aggrappata a me per sapere in ogni momento dove si trova il suo corpo quindi regolarmi se posso piegare o meno.

Altra cosa importante in fase di sorpasso se sento che lei mi cinge stretto posso azzardare un accellerazione più forte, in caso contrario "abortisco il sorpasso" e faccio segno di tenersi forte
er6fverdone non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/08/09, 21:26   #15
Lest
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: Vicenza
Moto: Z750 (08) "Ex Er6n (07)"
Auto: Punto Speed
Sesso: Maschio
Messaggi: 87
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

Quote:
Se sta aggrappata al pilota, durante le frenate sarebbe opportuno che si appoggiasse al serbatoio, per non gravare su di te col suo peso.
Uvvio !! Ma uno slittamento in avanti è inevitabile ma sicuramente indispensabile !
Quote:
in caso contrario "abortisco il sorpasso"
e appena si libera di nuovo: stretta alla gamba o al braccio e quando senti la presa da wrestling a tutta manetta !!
Lest non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/08/09, 09:52   #16
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

Per evitare le "cascate" basta chiudere di qualche grado il gas prima di cambiare
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/08/09, 10:42   #17
Pizietto
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

di kilometri con la "zavorrina" ne ho fatti...

ti elenco un pò di consigli che ti han dato già sopra, ovviamente son sempre personali, quindi prendili sempre come consigli da provare e non da adottare come regola assoluta...

consigli per lei:
  • deve essere attiva in moto, quindi guardare la strada e partecipare alle curve, seguendo i tuoi movimenti;
  • concentrazione, nei tratti curvosi o nelle frenate dei semafori non deve distrarsi;
  • nella guida nei tratti curvosi, deve appoggiarsi al serbatoio, nelle frenate farà meno fatica a tenersi, quando riaccelleri, una mano deve aggrapparsi alla tua panza ;
  • con i piedi deve spingere sulle pedane in accellerazione, per contrastare un pò la forza che la tira indietro, farà meno fatica;
  • ovviamente non deve essere tesa, farà tripla fatica;
  • avere dei buoni guanti che la aiutino a non scivolare sul serbatoio;
  • avere dei pantaloni tecnici, la faranno scivolare di meno che con i jeans;
  • fare soste frequenti, sopratutto soste pipì.
consigli per te:
  • guida in maniera dolce;
  • non forzare le frenate, devi guidare in maniera pulita;
  • dosare in maniera più soft l'accelleratore;
  • cerca di avere sempre un pensiero su quello che sta facendo lei, se la senti distratta non accellerare all'improvviso;
  Rispondi quotando
Vecchio 15/08/09, 11:00   #18
ziky
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: un pò Scandicci un pò Arezzo
Età : 40
Moto: EN-6n Orange
Messaggi: 17
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

all'inizio anche io avevo gli stessi problemi soprattutto perchè io non ero "capace" di giudare la moto con la zavorrina in quanto ero abituato a viaggiare da solo...
Ti posso dire che l'esperienza fa miracoli! nel mio caso le cose sono migliorate molto dopo la prima estate in giro insieme, lei si è abituata a seguirmi nella guida ed io riesco ad avere una guida più "rotonda".

inoltre sono anche io dell'idea che le maniglie saranno comode ma è molto meglio mani sul serbatoio in frenata e attaccate a me durante la guida!
__________________
Pecoraaaaaaa!!!!!!
ziky non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/08/09, 11:31   #19
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

quoto pizzio.
un braccio intorno alla vita, l'altra mano sul serbatoio.
e te usa il freno dietro.
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/08/09, 19:41   #20
MARCELLO72
Registrato
 
L'avatar di MARCELLO72
 
Registrato dal: Jul 2009
Ubicazione: Borgo Ticino (NO)
Età : 51
Moto: ER6-N "2009" leggermente già modificata..
Auto: toyota yaris
Sesso: Maschio
Messaggi: 251
predefinito Re: Problemi di "zavorra"

...io ho sempre portato la zavorra su moto stradali...e non c'era problema.. mani sul serbatoio... su questa mi sono trovato la prima volta un po impacciato... lei sembrava un'asparago...cascate a tutto spiano...ora dopo qualche uscita va molto meglio...sto pensando un un bauletto..oltre che essere comodo x ritirare la roba...può servire anche come appoggio posteriore x la zavorrina!
__________________

...vecchi ricordi....
MARCELLO72 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:35.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.