ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23/02/09, 13:23   #121
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Yamaha T-Max

Quote:
Originariamente inviata da SCINTILLA Visualizza il messaggio
Però, vorrei farti notare, che il T-Max è stato il primo scooter (lo chiamo scooter per la capacità di carico, protezione aerodinamica e comodità), con il motore ancorato al telaio come una moto, quindi, potrebbe essere considerata una moto con il cambio automatico come la Mana.
Non sono i freni, le forcelle od il cambio che contraddistinguono uno scooter da una moto.
Il T-Max è innegabilmente uno Per poter vedere il link devi essere Registrato.
Se il Per poter vedere il link devi essere Registrato è uno scooter allora la Per poter vedere il link devi essere Registrato è una moto?
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 23/02/09, 13:24   #122
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Yamaha T-Max

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
ma per chiarezza è meglio ricordare che nelle frenate d'emergenza è cosa buona e giusta lasciar perdere la frizione e concentrarsi sui freni e su un auspicabile buco in cui infilare il muso...
se poi si spegne il motore, pazienza...
ARRRRRRRGHHHHHHHHH

la frizione e' importantissima.......in qualsiasi frenata di emergenza o mega staccatona la frizione e' da tenere pigiata..........avere la marcia inserita e la frizione che nn te la stacca ti porta ad un allungamento della frenata notevole.......

poi che nell'uso quotidiano e montano per rallentare scaliamo ed usiamo il freno motore e' un discroso differente.......

ma se si parla di guida sportiva con staccate al limite, la frizione bisogna premerla.....se no la "forza di trascinamento" data dal motore che "gira" e la marcia inserita ti allunga la frenata di parecchio....stesso discorso vale nelle frenat di emergenza, dove gli spazi di arresto devono essere il piu' ridotti possibili....
  Rispondi quotando
Vecchio 23/02/09, 13:49   #123
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Yamaha T-Max

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
stesso discorso vale nelle frenat di emergenza, dove gli spazi di arresto devono essere il piu' ridotti possibili....
oppure blocchi il posteriore e spegni il motore...

e poi lo riaccendi a strappo?
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/02/09, 14:49   #124
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Yamaha T-Max

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
ma se si parla di guida sportiva con staccate al limite, la frizione bisogna premerla.....se no la "forza di trascinamento" data dal motore che "gira" e la marcia inserita ti allunga la frenata di parecchio....stesso discorso vale nelle frenat di emergenza, dove gli spazi di arresto devono essere il piu' ridotti possibili....

scusa, non volevo farti venire un coccolone, tra l'altro ormai hai un'età, non ti fanno bene certe cose....

non sto parlando di guida sportiva, sto parlando del classico bambino dietro la palla in città, visto che stiamo discutendo di scooter e di come sono differenti da una moto nel loro ambiente...
ed ho pensato che spesso noi parliamo come appena usciti da adria o dal mugello, che perbacco ci sta, ma siamo anche in un forum relativo ad una moto considerata "basica" e che spesso si compra come "prima moto" o "moto di ritorno".
perciò, proprio per tutti i neofiti come me, forse è più pratico partire dalle cose semplici ed efficaci, soprattutto quando il rischio di imbrattare la carena con sangue di marmocchio si sta facendo terribilmente serio...

Per poter vedere il link devi essere Registrato

quando avremo il piacere di farci un giretto in pista insieme ti darò altre risposte, sempre che sia ancora vivo, ovviamente...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/02/09, 17:04   #125
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: Yamaha T-Max

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
Scin credo che l'ER sia una moto sportiva, ma sicuramente non una supersportiva.
Mi spiace deluderti, ma l' ER, a parte il motore che gira molto bene, non è una moto sportiva.
Lo dicono le gomme di primo equipaggiamento, lo dice il telaio, le sospensioni, la posizione di guida.



Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Tra l'altro tra le mode (del ****o) del momento ed a conferma che i proprietari vogliono sentirsi motociclisti c'e' quella di cambiare gli scarichi
Scarichi in titanio senza dbkiller ridi2
Mi fanno troppo ridere
La moda di cambiare lo scarico è molto più diffusa nel mondo motociclistico che scooteristico (50ini a parte).
E il motivo è sempre lo stesso: BRUM BRUM



Quote:
Originariamente inviata da Alex_ct Visualizza il messaggio
E poi perchè non si organizzano tanti raduni o gite di scooteroni, come fanno invece i possessori di moto?
Lo fanno anche Per poter vedere il link devi essere Registrato

Concordo sul fatto che siano molti meno i gruppi scooteristi che motociclisti

Messaggio aggiunto alle 18:04.

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Altra moda del t-caz e' stata quella che nella versione attuale lo scarico punta verso l'alto.
Ma che e'??? Una Honda VTR1000 SP2 ????
Puro e semplice Marketing Che permette di tenere il prezzo così elevato...
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/02/09, 17:12   #126
nardo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Yamaha T-Max

Ragazzi datemi retta compratevi un Trans

  Rispondi quotando
Vecchio 23/02/09, 17:39   #127
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: Yamaha T-Max

Quote:
Originariamente inviata da Joker81 Visualizza il messaggio
Esponendomi algi insulti generali porto la mia esperienza personale di ex scooterista possedevo un gilera nexus 500cc...beh sicuramente non era una moto ma qualche sfizio lo toglieva, oltre alla città x motivi di lavoro, percorrevo molte strade di montagna piemontesi o liguri.
vero alla fine si trattava solo di accelerare e frenare ma sempre su due ruote, quindi a mio modo di vedere gli sputeristi sono i fratelli minori dei motociclisti e non un'altra razza....
poi il mio nexus è finito contro un automobile che passava col rosso e ci è accartocciato x bene ma qst è un'alra storia...
E qui vi volevo hehehee

Avete esaminato il T-Max in lungo e in largo (con troppo cervello ), ma nessuno è riuscito a tirare fuori l' unico vero suo antagonista quando io l'ho chiesto.

Si, lo ammetto, sono stato un po' subdolo e ho aspettato.

Il Per poter vedere il link devi essere Registrato è l' unico vero concorrente del T-Max, in quanto unico scooter "sportivo" di pari cilindrata.
La gente preferisce il T-Max solo perchè:
-E' Yamaha (e qui approvo di brutto)
-E' Bicilindrico (sono daccordo)
-Ha 40cc in più (e va bhe...)
-E' UN T-MAX

Infatti il Nexus, e il Timmy, sono i due scooter più quotati nei vari trofei Per poter vedere il link devi essere Registrato

Messaggio aggiunto alle 18:29.

Quote:
Originariamente inviata da Topix Visualizza il messaggio
Interessante discussione, mi sembra del tipo:
- "vi piacciono di più le bionde o le more?"
- risp: "le rosse"


Ovvero già gli antichi latini dicevano "de gustibus non desputandum est" che tradotto suona più o meno "i gusti son gusti".

Come già Scintilla accennava, essendo sul forum delle ER non mi stupisce leggere più pareri disaccordi.
Io sono della schiera che alla scelta su cosa acquistare (moto o sputer) sono andato 80% Kuore e 20% razionalità: il kuore diceva moto e la razionalità (avendo anche la macchina e non dovendo muovermi in città) ha confermato la scelta.

Ma nonostante tutto c'era un pensierino per il Timmy... avrà tutti i difetti del mondo, ma è bello! Fa cose che gli altri sputer non fanno, è divertente ed è l'unico sputer che ti fa dimenticare di essere su uno sputer!!
Poi sul discorso prezzo Q8 Urano.

In ultimo: non è il dueruote che caratterizza una passione, ma la persona che lo guida.
Ci sono persone su sputerini sfigati che hanno viva passione esattamente come ci sono persone che hanno moto stratosferiche senza passione, solo per moda!
Volevo tagliare ma non riesco, Q8 tutto

Messaggio aggiunto alle 18:31.

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
posso capire con un paneuropean, che ha problemi di ingombri, o con un k1200 che ha un interasse di 1571 e quindi è forse appena più impacciato di un'er6f con 1410.
ma la vuoi sapere la novità? il tanto "agile" timmy ha un passo di 1580!!!!!
raga la fisica non è un'opinione: il timmy non può essere più maneggevole di un k1200!!!
Giusto, ma nelle manovre a basse velocità, un baricentro basso aiuta, e di molto.

Messaggio aggiunto alle 18:34.

Piccola provocazione, è solo una battuta:

Dopo che è stato denigrato il comportamento degli scapestrati scooteristi, scopriamo che .....

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
io francamente con l'errina faccio ESATTAMENTE la stessa cosa. cosa significa "più agile" cosa FA DI PIU'? lo scooter arriva in cima alla coda? l'errina pure? svicola tra le macchine incastrate? l'errina pure! io, nel mio uso quotidiano, non ho tutti questi scooter che se ne vanno verso il sole all'orizzonte mentre io sono incastrato tra le lamiere.
... un nostro utente fa ESATTAMENTE la stessa cosa BANNIAMOLO

Messaggio aggiunto alle 18:39.

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
io ho il sospetto (per non dire la fondata convinzione... ) che quando tu, o più ancora lo scooterista medio, dice "più comodo" della moto intende "non devo perdere mezz'ora per vestirmi e posso usarlo con la giacca di lino".
allora, diciamo le cose come stanno!
LO SCOOTER E' *PERCEPITO* COME PIU' COMODO DELLA MOTO PERCHE' SI CREDE CHE NON SIA NECESSARIO VESTIRSI ADEGUATAMENTE.
punto.
Purtroppo è così per molti. Confesso che l' ho pensato anche io. Soprattutto nel tragitto di 4 km non cittadini, che separa casa mia da quella della mia ragazza.

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
infine, riguardo il tuo discorso "se ti puoi permettere un solo mezzo prendi quello più equivalente" è un discorso validissimo e lo quoto in pieno.
ma non vale per il timmy.
se sto facendo considerazioni di prezzo e su quel che posso permettermi DI CERTO non vado a comprare un mezzo che costa quanto un'utilitaria.
ho SOLO la disponibilità di 9700 euro? beh, allora, da padre di famiglia che paga le bollette, mi compro una 500 usata da 3000 euro ed uno scooterino da altrettanti.
ed il resto mancia
Se invece non sei un padre di famiglia, e vuoi prendere qualcosa che, oltre che utile, ti piaccia anche, ti compri un Timmy.

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
poi, la mia considerazione personale, è che se prendi un mezzo sperando di dimenticarti di esserci sopra, forse hai sbagliato qualcosa...
Bella questa
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/02/09, 18:00   #128
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Yamaha T-Max

Scin la effina non è una sportiva ed il T-Max "si"?
Dove la metti la effina: tra le commuter?
Non avrà un telaio super, non avrà prestazioni super, non avrà dotazioni super ma credo che la sportività non le manchi...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/02/09, 18:52   #129
Mikro-mx
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Yamaha T-Max

Ragazzi, mio malgrado devo quotare SCINpirla che ha spiegato le cose per bene.
Il T-Max è un coso inutile, un mix di questo e quello, ma fa moda e concede di divertirsi a chi lo compra.
L'Errina è una moto intelligente e decisamente valida, e non potrebbe che esser vista così in un forum dell'Er6...
Due concetti diversi di "due ruote" per due target diversi di gente...
E' come cercare di paragonare l'Errina e un Quad, l'Errina e una Harley Davidson Night Rod, l'Errina e una moto da cross...

  Rispondi quotando
Vecchio 23/02/09, 19:07   #130
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Yamaha T-Max

Scin a parte che pare tu abbia sottoscritto un contratto con la Yamaha per la quantita' di controdeduzioni che stai facendo contro l'errina e pro t-Caz che pare quasi tu stia mettendo nel gabinetto la nostra moto, anzi MOTO e sul piedistallo quello scooter, anzi sputer, vabbe' saranno fatti tuoi, ma permettimi di risponderti rapidamente ad un paio di cose tra tutte quelle da te dette che non condivido nel modo piu' assoluto :

1) Dici che come moto sportiva tra le naked meglio della nostra c'e' il Monster.
Si d'accordo, ma con quella differenza di prezzo sulla nostra ci metti molle olio e pompanti e regolazione delle forche anterori della Ohlins o analoghe ed al posteriore un bel mono pluriregolabile come quello che ha messo sotto Zacgio arriviamo a quel livello e ti avanzano altri soldi per altre cosucce interessanti. Ed il nostro motore e' certamente piu' interessante rispetto a quello del Monster che ha un allungo praticamente inesistente (l' ho portata).

2) Parli di protezione aerodinamica, beh rispetto alla N sono d'accordo ma gia' la F, magari con un cupolino piu' protettivo o meglio ancora la Versys con cupolino maggiorato gia' il tuo discorso cade.

3) Parli di primo sputer con motore ancorato al telaio : embe'? Che cambia? Sempre in posizione posteriore come il 99% degli sputer e lo 0% delle moto.

4) Questione Mana : la Mana e' una MOTO che puo' vantarsi (o meno) di avere un cambio automatico, il T-Caz e' uno sputer con cambio automatico e basta, zero possibilita' di cambiare come le moto.

5) Questione pneumatici : 15 pollici il T-Caz, 17 le Moto ed un motivo ci sara'. Non mi obiettare che ci sono sputer con le ruote da 17 perche' sono ancora meno sportivi del T-Max e quindi il ragionamento con loro non puo' neanche cominciare.

6) Questione scarico : sulla moto si mette perche' (tra i vari motivi) fa' BRUUUUM BRUUUM BRUUUUM (cambiando le marce ) o perche' vuoi delle prestazioni superiori, magari con centralina filtro ecc. sullo sputer fa' MMMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO e lo fanno per somigliare ad una moto non certo perche' fa' figo.

7) Scarico alto T-Caz : si certo questione di marketing per far somigliare il T-Caz ad una moto dato che tutti gli altri sputer l'hanno basso. Non mi stupirei se a breve uscisse la versione con lo scarico che esce dal sottosella per somigliare al CBR-RR


Conclusione mi dispiace per coloro i quali ritengono il T-Caz una moto. Non lo e' e non lo sara' neanche kittandola al massimo. Potra' anche andare in qualche modo piu' veloce sul dritto dell'errina, certo, se ci metti il turbo ed il NoS potra' anche prendere il volo ma si devono rassegnare : E' uno sputer.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:54.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.