ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19/02/09, 23:39   #71
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4598
predefinito Re: Yamaha T-Max

In ogni caso, 200 cmc sono davvero pochi se, a pieno carico, magari su un falsopiano, si tenta di superare un veicolo pesante, te lo assicuro, Urano.
Una riserva di potenza te la garantisce un 400 cmc, oltre tale cilindrata ho i miei dubbi (non solo di costi e di assicurazione) perché
uno scooter è uno scooter e ha dei limiti strutturali!
E' come fare una moto di oltre 1.100 cmc: alla fin fine, che senso ha?
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 20/02/09, 19:42   #72
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Yamaha T-Max

si ma il T-Caz e' una Tremenda-****ata
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/02/09, 22:29   #73
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Yamaha T-Max

Visto che siamo in area NO SPAM vi chiedo: secondo voi quando dovrebbe costare il T-Max per quello che offre?
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/02/09, 00:16   #74
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Yamaha T-Max

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
Visto che siamo in area NO SPAM vi chiedo: secondo voi quando dovrebbe costare il T-Max per quello che offre?
...
ehm...
sorry... la discussione aveva preso un tono decisamente da bar, pensavo fossimo lì...
commento cancellato...
arrivando alla tua domanda, phos, facciamo qualche ragionamento insieme, e partiamo da:

Yamaha T Max 9790 € 499cc

già possiamo vedere su che prezzi si pone, prima con delle moto:

Yamaha TDM 900 9190 € 897cc
Yamaha FZ6 Fazer S2 7590 € 600cc
Ducati Monster 696 7990 € 696cc
Aprilia SL Shiver 750 8600 € 750cc
Aprilia Dorsoduro 750 9190 € 750cc
BMW F 800 S 8950 € 798cc
Honda CBF 600 S 7250 € 599cc
Honda CBF 1000 9150 € 998cc
Honda Deauville 8950 € 680cc
Kawasaki Z 1000 9690 € 953cc
Suzuki V Strom DL 1000 9930 € 996cc
Triumph Street Triple 7990 € 675cc


notiamo che siamo circa tra i 2000 euro più di una moto "classe 600", circa 800 euro più di una "classe 7 e 1/2 - 800" e più o meno sullo stesso prezzo di milloni come la z, il tdm, il cbf, ed il v strom, tutte moto che permettono alla grande la gita fuori porta, permettono di essere attrezzate con valigie ottenendo una capacità di carico forse anche superiore al tmax, permettono di togliersi qualche sfizio tra le curve, ai semafori, e, nel caso della zetona, magari anche in pista...
farei particolare caso alla differenza con moto come la deauville, che con le sue borse integrate è effettivamente l'incarnazione motociclistica di uno scooter: 900 euro in meno...

adesso andiamo a vedere altri scooter, più o meno della stessa categoria, quindi che abbiano la possibilità di fare quello che fa il tmax, di dare comfort e capacità di commuting urbano simili, al di là della mera considerazione sulle prestazioni di velocità massima e spunto al semaforo:

Yamaha Majesty 400 6490 € 395cc
Malaguti Spidermax 500 GT 6190 € 458cc
Aprilia Atlantic 500 Sprint 6000 € 460cc
Honda Silver Wing 7490 € 582cc
Italjet Marco Polo 400 4540 € 393cc
Peugeot Satelis 500 Premium 6100 € 493cc
Piaggio MP3 400 RL 7500 € 399cc


cosa risulta evidente da questo?
1- 'azzo, quando cavolo costano 'sti bidoni???? siamo su una media di 6000 euri abbondanti... roba da matti... honda chiede 7500 euro per il silver wing !!! un mp3 che, al di là di possessori come pol ha dei contenuti tecnici di assoluta avanguardia, viene via con 2200 euro in meno...
2- nonostante i prezzi medi assurdi di 'sti cosi, il tmax resta assolutamente al di fuori di ogni logica di mercato, con un unico concorrente su fascia di prezzo, seppur con contenuti decisamente diversi:

Suzuki Burgman 650 Executive 9200 € 638cc


ma ora giochiamo sporco:
Panda 1.1 Actual Eco 8.981
Matiz S Smile 800 8.070 €
Aygo 1.0 VVT-i 3p 9.050 €
Picanto Nuova 1.0 Town 9.500 €

auto?
certo. nel momento in cui decade il discorso moto=giostra, quindi attrezzo che compro per passione, divertirmi, socializzare, sfogarmi ED ANCHE spostarmi agilmente nel traffico, ma resta solo il discorso col quale si giustifica l'acquisto di uno scooter, che tipicamente è scooter=comodo in città, quindi attrezzo che compro perchè c'è traffico, non ho voglia di perder tempo a parcheggiare, ma non voglio girare col casco sempre in mano nè con lo zaino sempre in spalla come un autostoppista solo perchè voglio femrarmi dal macellaio, a questo punto dobbiamo valutare che, oggettivamente, la cosa più comoda a discapito del divertimento resta la macchina, ed una city car con consumi ridotti e ingombri controllati è sì più impacciata di uno scooter, ma offre degli indubbi vantaggi...

conclusione.
il tmax, sotto la bandiera di (presunte?) prestazioni, si fa pagare tra i 2000 ed i 5000 euro in più di altri mezzi che fanno*esattamente*le stesse cose, magari un paio di secondi più lentamente.
il tmax, sotto la bandiera di (presunte?) comodità, si fa pagare tra i 1000 ed i 2000 euro in più di moto che *certamente* hanno prestazioni migliori e possono essere attrezzate per avere comodità paragonabili, oltre ad una sicurezza NON PARAGONABILE e la pelle, ricordiamolo, non si paga...
il tmax nel nome dell'agilità si fa pagare all'incirca come una city car, che *certamente* ha maggiori comodità e flessibilità, e seppur ti tiene nel traffico 20 minuti in più, almeno ti ci tiene al caldo ed all'asciutto.

ergo, a mio modo di vedere non c'è 1 SOLA ragione valida per comprare un mezzo simile ad un prezzo simile.
tranne l'immagine, ovviamente. certo, bisogna capire anche che tipo di immagine si cerca, ma siccome ci sono CHILI di persone che fanno di tutto per assomigliare allo sfigatello televisivo di turno, non mi stupisco più di nulla...

alla luce di tutto ciò posso dire che la risposta alla domanda di phos, per quel che mi riguarda é:
gli scooter costano enormemente troppo per quello che offrono.
un maxi scooter del genere tmax, anche e volentieri senza le (inutili) prestazioni del tmax, lo potrei considerare adeguato a 3500-4000 euro.
questo idealmente.
siccome non siamo in mondo perfetto, stanti le cose come stanno, l'unico prezzo che trovo vagamente giustificabile per uno scooter, essendoci per strada moto come l'errina a 6000 euro, è:

Aprilia Sportcity 200 Cube 3790 € 198cc


attendo commenti...

Ultima modifica di Urano; 21/02/09 a 00:20
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/02/09, 07:01   #75
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4598
predefinito Re: Yamaha T-Max

E che commento vuoi, Urano?

Per me hai ragione e basta anche se, ripeto, vedo il limite di cilindrata degli scooteroni fino a 400 cmc, così come non ho mai capito quei fuoristrada che anni fa propinava la Suzuki, veri ibridi di cilindroni e cilindrate esagerate...
Per me tutto dovrebbe avere un limite, supersportive incluse: la Suzuki Hayabusa (se non erro) è una 1.300... ma se fosse una 1.100 sarebbe così schifosa? Non credo.
Mi vanno bene le megacilindrate sulle supertourer (che comunque non hanno ragione di esistere: a quel punto non è meglio una automobile?) ma non sulle supersportive (ma la moto non è agilità?) o sulle "spoglie" Harley Davidson.
Il mondo è bello perché è vario: contenti i proprietari del T-max dei prezzi assurdi che pagano, contenti tutti!
Certo che poi moto "intelligenti" fanno fatica ad affermarsi se confrontate a questi "bidoni" (intesi per rapporto prestazioni/prezzo).
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/02/09, 08:01   #76
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Yamaha T-Max

il burgman 650 é una nave: credo che viaggiare su quello sia incommensurabilmente meglio.
L'M-Triciclo un giorno capirò a cosa serve e se veramente l'evoluzione dell'ape car.
Lo spidermax mi sembra un reale concorrente, più grosso ma anche più capiente: piuttosto mi orienterei su quello.
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/02/09, 08:21   #77
Joker81
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Ubicazione: none, torino
Età : 42
Moto: er 6n '09 bianca
Auto: punto G nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 18
predefinito Re: Yamaha T-Max

Esponendomi algi insulti generali porto la mia esperienza personale di ex scooterista possedevo un gilera nexus 500cc...beh sicuramente non era una moto ma qualche sfizio lo toglieva, oltre alla città x motivi di lavoro, percorrevo molte strade di montagna piemontesi o liguri.
vero alla fine si trattava solo di accelerare e frenare ma sempre su due ruote, quindi a mio modo di vedere gli sputeristi sono i fratelli minori dei motociclisti e non un'altra razza....
poi il mio nexus è finito contro un automobile che passava col rosso e ci è accartocciato x bene ma qst è un'alra storia...
Joker81 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/02/09, 09:07   #78
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Yamaha T-Max

Quote:
Originariamente inviata da Joker81 Visualizza il messaggio
Esponendomi algi insulti generali porto la mia esperienza personale di ex scooterista possedevo un gilera nexus 500cc...beh sicuramente non era una moto ma qualche sfizio lo toglieva, oltre alla città x motivi di lavoro, percorrevo molte strade di montagna piemontesi o liguri.
ma joker non ti preoccupare.... ti insultiamo volentieri...
no, seriamente.... nexus nexus neeexus.... vediamo... ah, eccolo qua...

Gilera Nexus 500 7000 € 460cc

beh, è anche bellino, ma capperi... 7000 euro???
da ex proprietario, spiegaci: perchè un nexus e non, per esempio, un cbf 600 che costa uguale uguale?
non voglio dire l'er (che però costa anche decisamente meno) perchè magari è un genere appena più sportivetto, ma il cbf con le due borse rigide laterali E' uno scooter, in tutto e per tutto.
...solo che è anche DECISAMENTE più sicuro...

Quote:
vero alla fine si trattava solo di accelerare e frenare ma sempre su due ruote, quindi a mio modo di vedere gli sputeristi sono i fratelli minori dei motociclisti e non un'altra razza....
nooooo....
LUNGI DA ME fare discorsi di razza.
li farei piuttosto di specie, o di genere....
a volte ho dubbi che gli scuteristi siano degli eucarioti....

x 1000
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/02/09, 09:25   #79
Pol
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Milano
Età : 36
Moto: Non ricordo più.. ne ho cosi tante...
Auto: Audi A3
Sesso: Maschio
Messaggi: 1282
predefinito Re: Yamaha T-Max

Urano... sono 2 anni che uso un mezzo a due ruote in città.. e ti assicuro, come già detto prima, che un ingombrante e impacciato Burgman 400, che tanto piccolo non è, nel traffico è 10 volte più agile dell'errina.. la quale è considerata tra le moto più agili!! avevo lo scooter per comodità, ho preso l'errina per passione, ma ritorno ad uno scooter sempre per comodità (non entriamo nel merito del perchè perfavore)
in città l'unico mezzo comodo è lo scooter.. la moto è divertente, ma in città è scomoda! passi più tempo a cambiare marcia che non ad andare.. e la macchina ti copre, ma nelle città come Milano è tutta tranne che comoda, visto il traffico e i parcheggi.. per quello costano cosi tanto gli scooter.. perchè sono venduti...
se invece mi dici perchè allora uno scooter e non un motorino? semplice.. perchè se ti puoi permettere un solo mezzo, prendi quello più polivalente.. e lo scooter combina l'agilità nel traffico e la possibilità di uscire dal centro abitato senza problemi.. semplice
__________________
Dafne, la depotenziata + veloce del west
"in ogni sua forma e manifestazione, è l'amore il vero motore del mondo"

SO SEXY!!
Pol non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/02/09, 09:29   #80
Topix
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Arese (MI)
Età : 49
Moto: ErRiNa nera e rossa
Auto: Giulietta
Sesso: Maschio
Messaggi: 911
predefinito Re: Yamaha T-Max

Interessante discussione, mi sembra del tipo:
- "vi piacciono di più le bionde o le more?"
- risp: "le rosse"


Ovvero già gli antichi latini dicevano "de gustibus non desputandum est" che tradotto suona più o meno "i gusti son gusti".

Come già Scintilla accennava, essendo sul forum delle ER non mi stupisce leggere più pareri disaccordi.
Io sono della schiera che alla scelta su cosa acquistare (moto o sputer) sono andato 80% Kuore e 20% razionalità: il kuore diceva moto e la razionalità (avendo anche la macchina e non dovendo muovermi in città) ha confermato la scelta.

Ma nonostante tutto c'era un pensierino per il Timmy... avrà tutti i difetti del mondo, ma è bello! Fa cose che gli altri sputer non fanno, è divertente ed è l'unico sputer che ti fa dimenticare di essere su uno sputer!!
Poi sul discorso prezzo Q8 Urano.

In ultimo: non è il dueruote che caratterizza una passione, ma la persona che lo guida.
Ci sono persone su sputerini sfigati che hanno viva passione esattamente come ci sono persone che hanno moto stratosferiche senza passione, solo per moda!
__________________
Tagliategli la testaaaaa
3° RADUNO 4° RADUNO 5° RADUNO 6° RADUNO 8° RADUNO
Topix non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:11.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.