ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21/04/14, 18:22   #11
Victor144
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: San Giovanni Teatino (Chieti)
Età : 37
Moto: Er6-n orange
Sesso: Maschio
Messaggi: 354
predefinito Re: Pneumatico anteriore si blocca

Si assolutamente, tubo trasparente per vedere se nel liquido freni ci sono bollicine d'aria, la siringa per aiutarti anche se dovrebbe bastare la spinta della leva freno.

Ci dovrebbe essere un video che ha fatto Mannx sullo spurgo del liquido freni, vedi se lo trovi. Leggiti anche altre guide e quando hai tutto chiaro procedi.
Victor144 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 21/04/14, 19:44   #12
Alblino
Registrato
 
L'avatar di Alblino
 
Registrato dal: Jul 2013
Ubicazione: Cerro Maggiore
Età : 45
Moto: Er6 N
Auto: Alfa Romeo 145 1.6 120cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 285
predefinito Re: Pneumatico anteriore si blocca

Consiglio prezioso attenzione all'olio freni è molto corrosivo sulle plastiche per cui non farlo andare sulla carena
te la rovina in un baleno.
__________________
Vendo pezzi di ricambio Er6N nel mercatino:
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=18875
Alblino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/04/14, 23:34   #13
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11005
predefinito Re: Pneumatico anteriore si blocca

Per quanto riguarda l'olio va bene il 4 che abbiamo di serie. Non ha senso il 5 o peggio il 5+1 che hanno temperature di ebollizione superiori e che non raggiungi se non in pista (forse). Sono molto igroscopici per cui ogni 6 mesi devi cambiarli. Quindi vai di 4. Per la marca va benissimo una tipo castrol o altre conosciute.
Il problema del pustoncino non è normale e penso che possa essere causato da aria nel circuito. Secondo me la cosa migliore da fare è uno spurgo, ma attenzione a non far mai finire il liquido nelia vaschetta : tiri aria nel circuito e rischi il grippaggio del pistoncino della pompa.
Ma di tutto ciò che ti ho scritto se ne parla esaustivamente in due topics qui sul forum
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/04/14, 23:36   #14
fix
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2014
Ubicazione: cuneo
Moto: kawasaki er6n "Kermit"
Auto: Peugeot 206 CC
Sesso: Maschio
Messaggi: 53
predefinito Re: Pneumatico anteriore si blocca

... Mi sorge una domanda... esce di più il pistoncino della pinza destra? Perchè se così fosse forse è perchè quella a cui il tubo dell'olio arriva per prima, per poi sdoppiarsi ed andare all'altra... Senza alcuna resistenza penso sarebbe normale... Mi viene da pensare questo... Idee strambe dell'una del mattino hi hi hi !!!!
fix non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/14, 10:15   #15
Errista72
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2014
Sesso: Maschio
Messaggi: 58
predefinito Re: Pneumatico anteriore si blocca

Consiglio spassionato alla luce di tutti i fatti: svuotare tutto, revisionare pinze e pistoncini, riempire l'impianto con l'olio consigliato (4) e con l'apposito kit (si trova online) per fare il vuoto e il successivo spurgo dell'impianto frenante. Inutile "rattoppare", il freno anteriore è una priorità e non ha senso rimanere con dubbi e incertezze. Buon lavoro!
Errista72 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/14, 11:44   #16
Errista72
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2014
Sesso: Maschio
Messaggi: 58
predefinito Re: Pneumatico anteriore si blocca

Non riesco a visualizzare il link, dice che l'oggetto è stato rimosso..
Errista72 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/14, 13:06   #17
Errista72
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2014
Sesso: Maschio
Messaggi: 58
predefinito Re: Pneumatico anteriore si blocca

Nel suo piccolo è completo e andrà sicuramente bene, considera una cosa però, in tutta sincerità con un utilizzo stradale non fai un cambio completo di liquido svuotando l'impianto ogni 3 per 2 e in condizioni normali con un piccolo "spreco" di olio nuovo si riesce a fare un buon cambio in modo completamente manuale. Questo per dirti di valutare la possibilità di rivolgerti ad un meccanico (che "mastichi" bene le moto) e che ti faccia un lavoro a regola d'arte. Se fosse onesto dovresti spendere meno del costo del kit, sicuramente non ti rimane nulla in mano ma se non ti senti sicuro fai la scelta giusta. E te lo dice uno che ha imparato tutto a proprie spese negli anni Da ragazzino il mio scooter ha ricominciato a frenare mesi dopo il cambio olio e tubi a treccia, questo mi insegnò molte cose, soprattutto quelle da NON fare
Errista72 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/14, 13:30   #18
Yure
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2012
Ubicazione: Roma
Moto: ER-6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 190
predefinito Re: Pneumatico anteriore si blocca

Scusate però qui si sta un po' esagerando con le preoccupazioni
Una ruota un po' frenata non appena cambiate le pasticche è una cosa assolutamente normale, le pasticche nuove devono fare la faccia sul disco e l'impianto si deve stabilizzare un po', anche perché facendo rientrare i pistoncini per cambiare le pasticche non li si preme mai fino a fargli raggiungere le stesse tolleranze micrometriche. I pistoncini si stabilizzano da soli nei primi km, le pasticche dopo un centinaio di km hanno fatto la faccia e l'impianto frenante si stabilizza. Ad averlo saputo prima non avresti insistito sulla pinza e non avresti sparato via i pistoncini, ma è troppo tardi

A questo punto rimonta tutto da manuale e fai il refill dell'impianto dei freni. Inutile acquistare kit a depressione come quello su ebay, la procedura standard di spurgo è più che sufficiente, le pinze sono progettate per far salire le bolle d'aria in corrispondenza della valvola (in alto). Ti basta del semplice liquido dot4, una vaschetta e un tubicino trasparente (io uso quello delle siringhe), la procedura la trovi documentata praticamente ovunque, segui quella standard e vai tranquillo.
Dopo così pochi km è assolutamente inutile cambiare oring e guarnizioni di tenuta dei pistoncini, l'usura è veramente ridicola
Yure non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/14, 14:27   #19
Errista72
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2014
Sesso: Maschio
Messaggi: 58
predefinito Re: Pneumatico anteriore si blocca

Il riempimento e lo spurgo di un impianto vuoto non ha nulla a che vedere con la sostituzione del liquido da procedura standard (con il vecchio liquido nell'impianto già privo di aria) e alle volte farlo senza gli strumenti adatti può risultare più difficile di quanto si pensi . Detto questo, dopo un cambio di pastiglie normalmente si avverte un LEGGERO sforzo da attrito girando la ruota a mano ed il classico rumore da sfregamento delle pastiglie nuove sul disco vecchio, fin quì tutto bene. Se la ruota rimane bloccata o frenata c'è qualcosa che non quaglia... Non per spaventare nessuno, s'intende. Io mi ripeto, se non sei sicuro di qualcosa falla vedere da qualcuno di più esperto o da un meccanico, aiutare attraverso il forum può essere causa di fraintendimenti!
Errista72 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/14, 14:33   #20
Yure
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2012
Ubicazione: Roma
Moto: ER-6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 190
predefinito Re: Pneumatico anteriore si blocca

Boh io ho sempre utilizzato il metodo dello spurgo, fatto con criterio, calma e precisione, anche per riempire le pinze completamente vuote, sia su auto che moto, senza mai utilizzare alcun ammenicolo a depressione. Poi io nel video non vedo nulla di anomalo, vedo una ruota che scorre, tra l'altro a mano, anche abbastanza regolarmente, ma con un filo di attrito che non mi pare troppo anomalo. Se tutti nel forum facessero lo stesso video, ci troveremmo con una montagna di richieste di aiuto
Yure non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:35.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.