ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03/05/08, 21:08   #61
murrua
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Cagliari
Moto: er6n b/r
Sesso: Maschio
Messaggi: 62
predefinito Riferimento: Cambiare "strumentazione"

Ragazzi finalmente qualcuno ha montato la strumentazione della koso????
Io sono in attesa di eurini per prenderla...però intanto vorrei delle idee per la posizione e info sul montaggio! Grazieeeeeeeeee
__________________

ER6N
MIVV XCONE MONTATO!!!!
murrua non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 06/08/11, 15:01   #62
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Cambiare "strumentazione"

Ciao ragazzi rianimo questa discussioni per farvi vedere questo video:

Per poter vedere il link devi essere Registrato

a me piace tantissimo!! Ma è qualcuno di voi che l'ha montata?

Chissà se i cablaggi sono facili???
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/12, 13:07   #63
sabinaviator
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Caserta
Moto: ER6f 09
Messaggi: 6
predefinito Re: Cambiare "strumentazione"

Ciao ragazzi! Beh?!? Qualcuno alla fine ha montato qualche strumentazione della koso? Si ha idea di quanto possa essere complicato montarle su una ER-6f del 2009? Poi vorrei chiedervi: secondo voi la strumentazione della nuda e della carenata sono perfettamente intercambiabili?? Sarebbe una gran cosa visto che ho rotto quello della mia f e cerco qualcosa di compatibile che non mi faccia perdere troppo tempo nel montaggio..
sabinaviator non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/04/12, 19:44   #64
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Cambiare "strumentazione"

Volevo farlo io ma causa costo e schema cablaggi non del tutto sicuro... alla fine non so se ne valeva la pena ed ho lasciato stare..
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/02/13, 16:41   #65
teo
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Milano
Moto: er6-n nera 2011
Sesso: Maschio
Messaggi: 3
predefinito Re: Cambiare "strumentazione"

che ve ne pare della strumentazione del modello 2012?
dite che si potrebbe montare su una 2009? xD

la strumentazione è davvero l'unica cosa che non mi piace dell'er6n...
preferivo contagiri analogico e tachimetro digitale della prima versione (infatti in quella nuova 2012 sono tornati alle origini)
teo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/01/14, 14:38   #66
wwwolf62
Registrato
 
L'avatar di wwwolf62
 
Registrato dal: Nov 2012
Ubicazione: Pordenone
Età : 61
Moto: Er6-n 2007
Sesso: Maschio
Messaggi: 20
predefinito Re: Cambiare "strumentazione"

Salve a tutti, non sono nuovo del forum, ma non scrivo molto, preferisco utilizzarlo per ottenere info.
Possiedo una errina del 2007, color arancio. In questo periodo di stop invernale, sto approfittando per cambiare manubrio (PBR piega bassa) e i tubi freno (Accossato).
Il problema della strumentazione me lo sono posto praticamente dal primo momento in cui ho avuto a che fare con la ER6. Prima possedevo una Versys che ha l'indicazione del livello carburante e anche se qualcuno afferma non sia necessario, secondo me lo è! Comunque sono opinioni personali che non critico.
Tornando all'aspetto tecnico, io lavoro in ambito elettronico e vi posso garantire dopo un'attento studio dello schema della errina, che per avere il livello carburante sul cruscotto, come cablaggio, è sufficiente un filo! Ora mi sto costruendo il contamarce dal nulla, progettato e creato da me in collaborazione con un amico "guru" della programmazione. Per l'installazione ho in mente una certa idea, ma non voglio svelare nulla, finchè non sono sicuro di poterla attuare.
Ho studiato parallelamente gli schemi elettrici della MY07 (la mia) della MY10 e della Versys. Secondo me una opzione facile da attuare è: strumento MY10 (più bello di quello della versys), sensore livello carburante Versys (il serbatoio ha più o meno la stessa capienza) e un filo nel cablaggio. Lo scoglio maggiore è piazzare il sensore livello carburante nel serbatoio. Specifico che non è incorporato nella pompa come scriveva qualcuno, necessita di un foro a parte sul fondo del serbatoio. Credo che con una fresa a tazza, sia possibile effettuare il foro, non prima di aver ben lavato con acqua il serbatoio onde evitare esplosioni dovute al riscaldamento della fresa e alle scintille. Attorno al foro vanno praticati 4 fori filettati e deve essere interposta una guarnizione in gomma. Io ho trovato chi vende il sensore usato, con un pò di ricerca sulla rete si trovano d'occasione a pochi eurini. Una volta in mano il pezzo, le misure si ricavano subito per praticare il foro con precisione. Poi per il cablaggio va portato un filo in più alla strumentazione.
Strumentazione: i cablaggi del cruscotto Versys e della ER6n/f di tutte le annate, sono sostanzialmente uguali, cambia la posizione dei "faston" e la forma del connettore infilato dietro lo strumento. Le opzioni sono poche, se si ha la fortuna di trovare uno strumento usato con il pezzo di cablaggio e il connettore dietro il cruscotto, si ha in mano l'opzione migliore: basterà connettere il vecchio connettore al nuovo usando lo spezzone di filo rimasto. Io, a causa di una banale scivolata finita male per la moto a causa di un marciapiede, ho dovuto sostituire coppa dell'olio e carter alternatore. Li ho trovati usati e chi me li ha venduti, vendeva anche i cablaggi a prezzi veramente abbordabili. Poi serve manualità e un pò di conoscenza di elettronica, ma nulla di straordinario, anche perché i colori dei fili, nel tempo sono rimasti uguali.
Alla fine, se si rimane su Kawa, senza acquistare costosi strumenti aftermarket, si può fare un bel lavoro pulito. Io ora ho altre priorità, ma la possibilità di cambiare cruscotto mi alletta molto, anche solo come esercizio tecnico e per il vanto di averlo fatto da solo.
Se qualcuno ha necessità di info, sono disponibile, non appena riesco, posto il link al venditore che ho trovato per i pezzi usati.
Ciao e buoni km a tutti,
Wolf
__________________
"...vivo la mia vita 1/4 di miglio alla volta...ed in quei 10 secondi sono felice" - The Fast and the Furious.
Membro del Centoallora M.C - Membro del TRE EMME M.C. - 12 Viti e 2 Placche...non sono riuscite a fermarmi!
wwwolf62 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/01/14, 07:00   #67
enghira
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord Est
Età : 56
Moto: Moto Guzzi Griso 8V - Ducati Monster 620 Dark
Auto: JEEP Grand Cherokee Overland 3.0 CRD
Sesso: Maschio
Messaggi: 922
predefinito

Grazie delle info wwwolf , penso siano interessanti per molti.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
«Dobbiamo andare e non fermarci mai finché non arriviamo».
«Per andare dove, amico?»
«Non lo so, ma dobbiamo andare».
enghira non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/03/14, 10:33   #68
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Cambiare "strumentazione"

salve

qualcuno ha gia montato la strumentazione della koso sulla er6n ???
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:41.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.