ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31/05/13, 13:55   #1
astrid
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2012
Ubicazione: Roma
Moto: Er6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 28
predefinito Problema tensione catena

Approfittando di un po' di tempo libero, volevo provare a tirare un po' la catena della mia errina, ma ho riscontrato questi problemi :

- pur mettendo la moto sul cavalletto posteriore, non sono riuscito a svitare il dado mozzo ; non avevo la possibilita' di applicare maggiore forza, pena il rischio di buttare giu' la moto dal cavalletto.

- la bussola che possiedo (ma penso siano tutte uguali) non permetteva di agganciare il dado per intero in quanto il mozzo sporge parecchio, questo mi impediva di applicare forza in sicurezza.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio su come effettuare l'operazione, specialmente su come svitare questo dado mozzo che sicuramente e' stato stretto con una coppia ben superiore a quella stabilita?

Grazie a tutti.
astrid non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 31/05/13, 15:32   #2
Victor144
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: San Giovanni Teatino (Chieti)
Età : 37
Moto: Er6-n orange
Sesso: Maschio
Messaggi: 354
predefinito Re: Problema tensione catena

Usa una chiave inglese invece della bussola (se non ricordo male da 27 giusto?), spruzza un po di svitol o wd40 e dopo qualche minuto prova a svitare, se non riesci ancora cerca di prolungare la leva della chiave con un tubo e se proprio non ne vuole sapere aiutati con la mazzuola e con 2-3 colpi sviti il dado....
Victor144 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/06/13, 21:49   #3
astrid
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2012
Ubicazione: Roma
Moto: Er6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 28
predefinito Re: Problema tensione catena

Infatti dovrò procurarmi una chiave inglese che attualmente non ho. Grazie per i consigli.
astrid non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/06/13, 09:58   #4
robygun
Registrato
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Varese
Moto: Versys '08 verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 81
predefinito Re: Problema tensione catena

Se devi fare forza conviene che ti fai aiutare da qualcuno che ti tenga la moto, magar tirando anche il freno anteriore... sai mai...
robygun non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/13, 11:12   #5
ErConte
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problema tensione catena

Io la prima volta ho dovuto svitarlo con la pistola pneumatica, quando poi l'ho serratto l'ho fatto alla giusta coppia con una chiave dinamometrica e da allora quando mi serve di ri-allentarlo lo faccio tranquillamente con la forza bruta delle mani!!
  Rispondi quotando
Vecchio 03/06/13, 13:50   #6
lelesamba
Registrato
 
L'avatar di lelesamba
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Milano
Età : 37
Moto: ER6-n Black&Gold
Auto: Bravo 1.6 MJ 120cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 108
predefinito Re: Problema tensione catena

Io sono riuscito solamente con una chiave a bussola esagonale (non poligonale) e un tubo d'acciaio da un metro come prolunga.. occhio a dare mazzate a caso! rischi di rovinare la testa!
lelesamba non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/13, 22:10   #7
astrid
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2012
Ubicazione: Roma
Moto: Er6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 28
predefinito Re: Problema tensione catena

Anch'io ho provato con la bussola e la chiave dinamometrica che e' abbastanza lunga(50cm), ma purtroppo almeno a me, la bussola non entra completamente e non permette di applicare la dovuta forza senza il rischio che scappi via.
Penso che le uniche soluzioni siano : chiave a stella e mazzetta o la pistola pneumatica.
Quello che non capisco e' il perche' stringano questi dadi all'inverosimile, quando stretti alla giusta coppia poi non danno nessun problema né di tenuta, né di eventuali smontaggi.
astrid non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/06/13, 11:00   #8
ErConte
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Problema tensione catena

Sono i gommisti che quando ti cambiano le gomme usano i loro accidenti di avvitatori pneumatici che sono sempre tarati a palla per smontare i dadi delle macchine!! Senza contare che con una coppia così elevata possono anche danneggiarsi i cuscinetti!
  Rispondi quotando
Vecchio 04/06/13, 12:54   #9
robygun
Registrato
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Varese
Moto: Versys '08 verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 81
predefinito Re: Problema tensione catena

Quote:
Originariamente inviata da astrid Visualizza il messaggio
Anch'io ho provato con la bussola e la chiave dinamometrica che e' abbastanza lunga(50cm), ma purtroppo almeno a me, la bussola non entra completamente e non permette di applicare la dovuta forza senza il rischio che scappi via.
Penso che le uniche soluzioni siano : chiave a stella e mazzetta o la pistola pneumatica.
Quello che non capisco e' il perche' stringano questi dadi all'inverosimile, quando stretti alla giusta coppia poi non danno nessun problema né di tenuta, né di eventuali smontaggi.

Bestemmia!! tragedia!!!! anatema!!!!

Mai MAI usare una dinamometrica come fosse una normale cricchetto! è uno strumento di misura, và usato solo per dare il serraggio corretto e stop..
robygun non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/06/13, 13:47   #10
astrid
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2012
Ubicazione: Roma
Moto: Er6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 28
predefinito Re: Problema tensione catena

Chiedo umilmente perdono, giuro che non lo farò più
; l'ho usata perché era l'unica cosa lunga che avevo a disposizione per fare più forza
astrid non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:28.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.