ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER6N & ER6F & VERSYS > MARMITTE & SCARICHI

MARMITTE & SCARICHI
All'interno di questo forum potete discutere di tutto quello che riguarda le marmitte e gli scarichi.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18/02/13, 09:42   #1
Lord_Revan
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Prato
Moto: ER-6N
Messaggi: 170
predefinito Re: Marmitte

Dici confusione? Non la vedo, fatta eccezione per troppa sintesi o particolari dati per scontato inizialmente.

Come dici tu, lo scarico è un'entità indipendente, tuttavia, dal momento che dai consigli ai colleghi, penso tu sappia benissimo che l'art. 78 del C.d.S. recita al comma 1: I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

Andando quindi a vede gli artt. di riferimento, si trova che all'art. 72, sempre del C.d.S., comma 1 lettera b: dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;

fermo restando che da quello che si legge, gli scarichi, tanto indipendenti non lo sono per nulla, o forse abbiamo diversa interpretazione della lingua italiana, perchè interpretazioni differenti del testo non mi pare si possano intendere, non mi pare di aver fatto fino ad ora confusione di sorta, senza considerare che la documentazione che accompagna uno scarico (rilasciata dalla ditta costruttrice), non rilasciata da organi dello stato quindi, non può essere richiesta "legalmente" durante i controlli, per questo i caratteri stampati sul fondello, e non mi sembra che ci siano dubbi, c'è un video non postato da me che lo esplicita egregiamente.

L'aggiornamento della carta di circolazione è un'operazione che si può fare a prescindere se la caratteristica cambiata sia lo scarico od altro, qualora io monti un compnente non espressamente omologato ma che rispetta la normativa vigente; in questi casi posso andare in motorizzazione, sottoporre il veicolo a visita di prova, ed aggiornare la carta di circolazione "risolvendo ogni problema o dubbio". Attenzione, sin dall'inizio ho escluso tutti quegli scarichi c.d. ricambi non originali, che quindi hanno catalizzatore, dbkiller interno, e rispettano in tutto e per tutto gli stessi parametri dello scarico originale, a parte l'estetica ovviamente. Non mi pare non ci siano dubbi o confusione nemmeno in questo caso.

Fermo restando che le normative europee sono superiori o prevalenti rispetto a quelle dello stato, cosa che comunque qui in Italia non avviene sempre (guarda la presenza sul territorio di tante forze dell'ordine nonostante la UE abbia imposto da anni limiti), ti sei mai chiesto per quale motivo al C.d.S. ci sono continui aggiornamenti, ultimo importante, in termini di modifiche, risalente al 1992 circa?

Detto questo, lo ribadisco per l'ennesima volta, poi se vogliamo far finta di non sentire o continuare a generalizzare, (il padre eterno ci ha dato il libero arbitrio, non sarò certo io a negarlo in alcun modo) la discussione nata in primi in virtù di scarichi che hanno una sorta di omologazione, certificazione di conformità che lascia il tempo che trova, non essendo ripetuti o stampati l'"omologazione" sul fondello, e come esempio ho rispolverato il mio vecchio ROADS ma, correggetemi se sbaglio, non è l'unico scarico "dubbio" in argomento; oltre a ciò, come ho già detto e ridetto, si parla anche perchè lo scarico omologato come il GPR del video, chi lo monta tra tutti noi? Fino ad ora ho letto di una sola persona e non mi pare che nel forum siamo in due o tre!

Dici che i colleghi ti chiedono pareri? non lo metto in dubbio, posso sapere quindi che lavoro fai? Io soliamente li chiedo alla stradale che sono i primi, in linea di massima ad aggiornarsi sul C.d.S.

Ad ogni modo, permettimelo, se consideri lo scarico un'entità indipendente, non propriamente in linea con il C.d.S., forse non sono l'unico ad essere in confusione ed a far nutrire dubbi circa la propria professione!

P.S.
come ho già detto, ho insistito nel fare alcune precisazioni solo perchè in seguito al posto con il link del video in disamina, qualcuno ha espressamente scritto:
Originariamente inviata da tiger105 Per poter vedere il link devi essere Registrato
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Guardate il video. Lord prima di dire che non sono omologati, pensaci 2 volte

Come volevasi dimostrare...!

...generalizzando troppo in considerazione delle così tante diverse "omologazioni" che si rilasciano, ovvero il fatto che esistano scarichi regolari non significa che lo siano tutti, senza considerare cosa cerchiamo tutti quando cambiamo lo scarico!

---------- Post added at 10:37 ---------- Previous post was at 10:33 ----------

P.P.S.

per ulteriore conferma, gli stralci degli artt. del C.d.S. sono copia ed incolla, non di certo farina del mio sacco o da me modificati parzialmente, googlare per credere!

...e se nessuno ha nulla in contrario, mi sembra che solo ed unicamente al C.d.S. devo far riferimento qualora accerti violazioni in argomento. Enzocycle, credo che il tuo parere sia favorevole almeno su questo, giusto?

---------- Post added at 10:42 ---------- Previous post was at 10:37 ----------

Chiedo venia per un ulteriore post scriptum ma a conferma di quanto detto circa la possibilità della non conformità tra normativa europea e le leggi dello stato in taluni casi, l'art. 72 del C.d.S., comma 3 recita:
11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali.

ergo si posso comunque verificare casi in cui alcuni parametri di omologazione siano più restrittivi in Italia od in altri stato, o viceversa.
Lord_Revan non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 18/02/13, 13:44   #2
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Marmitte

Enzo, il tutto si e' ridotto ad una mera discussione sulla lingua italiana e sui termini in uso non ad una questione oggettiva.
Abbiamo, al dila' della pura questione grammaticale, esposto compiutamente cio' che dice la legge e come viene applicata. L'hanno scritto un applicatore della legge ed uno che la usa tutti i giorni in tutte le sue sfaccettature.

Lord, senza offesa, ma per tutti gli utenti che leggeranno preferiremmo discorsi oggettivi non mere questioni teorico/grammaticali visto che non siamo all'universita'
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/02/13, 16:29   #3
manu27
Registrato
 
L'avatar di manu27
 
Registrato dal: Oct 2010
Ubicazione: provincia di varese
Moto: er6n - gsx r 1000 solopista
Sesso: Maschio
Messaggi: 159
predefinito Re: Marmitte

PS: se a qualcuno può interessare,comunque,per quanto riguarda il terminale della IXIL L3X,quello che monto e che abbiamo acquistato tramite gda qui sul forum l'anno scorso,dicevo,il documento che accompagna lo scarico e che ne certifica l'omologazione,sia per il rumore che per l'inquinamento(EURO3) è RILASCIATO dal ""MINISTERO DE INDUSTRIA,TURISMO Y COMERCIO"" spagnolo,tramite la "DIRECCION GENERAL DE INDUSTRIA"" e ""SUBDIRECCION GENERAL DE CALIDAD Y SEGURIDAD INDUSTRIAL"" (nn traduco tanto si capisce) sempre spagnola.
quindi anche a livello giuridico essendo la spagna facente parte della CEE a tutti gli effetti il certificato è attendibile e soprattutto di validità giuridica ai fini della circolazione.
poi altri scarichi......nin so!!!!

RIPS: perchè anche gli scarichi italiani nn sono accompagnati dai certificati ministeriali?????????????????
manu27 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:38.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.