ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27/11/12, 11:33   #81
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

eppure a meno che non ci si faccia viaggia lunghi in autostrada 34cv son perfetti in strada =)
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 29/11/12, 07:19   #82
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Non sto ad aggiungere quel che penso sui toni e tenuti ad un semplice e diretto INOPPORTUNI per la discussione e le risposte date …
Passo, quindi a rispondere ad alcune affermazioni lette:

Quote:
Originariamente inviata da hasvongrobel;
Ovvio che il confronto non si potrebbe neanche fare, parliamo di 35 cavalli contro una 70ina circa

Ottima osservazione, nulla da aggiungere!


Quote:
Originariamente inviata da hasvongrobel;
Quello che posso dire però, è che cambia di molto la posizione / stile di guida. Entrambi abbiamo riconosciuto che il modello nuovo se la cava meglio nella guida sportiva.
Cosa intendi per guida sportiva?

Quote:
Originariamente inviata da hasvongrobel;
In ogni caso, sia la mia (er6n) che la tua (er6f) sono e saranno sempre moto entry-level, quindi ti puoi permettere di dire che 35 cavalli in più cambia tutto...
E' un conto se mi dici una street triple depo e ripo, ma una er6n... voglio dire...
Hai nominato ENTRY LEVEL?????
Waaaaaaaaaaah!
Cioè tu definisci entry level una moto che sfiora i 200 km/h e che in una ripresa prima-seconda-terza sfonda tutti i limiti del cds su ogni tratto stradale-autostradale!?
Una moto sulla quale molte persone ci ha lasciato la vita!?

Parli di facilità di guida???
Allora anche il CBR 600 è una entry level!
Parli per potenza?
Allora tutti i 125 del passato erano delle motorette che con 34 cv facevano schizzare i sedicenni ai 160-180 km/h, senza sospensioni e/o telai “da professionisti” (o semplicemente alla pari di quelli della nostra ER), con gomme che ci facevi 16.000 km in 5 anni (alla faccia del DOT!!!!).
Quanti amici/conoscenti/sconosciuti ha lasciato la vita sull'asfalto su quei trabiccoli???

Non mi permetto di dire/sindacare ma ho percorso su 2 er6-f, in 3 anni, quasi 33.000 km (nonostante due stop di 2 e 3 mesi dovuti a 2 incidenti) e sai cosa affermo???
Che la ER6, N o F che sia, NON è definibile entry level!
Ho visto persone (raduno Perugia 2010) che con la mia moto andavano che non so neppure come facessero! Io con un cbr 1000 rr, probabilmente, non sarei riuscito a stargli dietro …
Ho visto oltremodo persone che in 2 mi davano un sego da matti ed altre che andavano nettamente più piano di me!

Posso inoltre dire questo:
La nostra moto NON è fatta per la guida "troppo" sportiva: ha limiti di sospensioni e telaio, se non di freni.
Mi fa sbudellare dalle risate quando i tester (nei due link che hai messo tu) provando la nostra moto in pista affermano: “rispetto ad una SS in rettilineo perde” o: “le pedane son troppo basse” …
Non ci voleva un super esperto per scoprirlo, altrimenti assieme al CBR 600 ed il ninja nelle superstock ci sarebbe pure la nostra motina!!!!
La nostra moto NON è fatta per un uso prettamente turistico: ha limiti di ergonomia.
Su motogiri che superano i 350 km percorsi io ne esco meglio di un ragazzo su una SS, ma ne esco peggio rispetto ad un ragazzo su una Versys (più turistica della ER) ... oltre i 500 km si peggiora ulteriormente la situazione e si evidenziano ancora di più le differenze.

Ma è una moto che fa tutto in maniera discreta e senza far mancare nulla ai suoi possessori.

Se vogliamo attribuire l’appellativo ENTRY LEVEL alla nostra moto, lo dovremmo fare non per le prestazioni e/o componentistica di primo equipaggiamento e/o “stronsate” simili, ma per il semplice fatto che INIZIANDO DA LEI CAPISCI A CHE TIPOLOGIA DI MOTOCICLISTA APPARTIENI.
A partire dalla scelta N o F ad arrivare all'uso che si desidera fare della moto.


Quote:
Originariamente inviata da hasvongrobel;
In compenso ho provato moto di cilindrata ben più grosse, e se permetti posso dire quello che penso.
Anche io ho a 20 anni ho provato un GSXR 1000 del 1990; a 22 un monster 600 del '98 poi un cbr 600rr del '07, una Z1000 mod. my 2011, una Z1000 SX ed un ninja ZX 10r … e quindi???
I pareri li posso dare anche senza averle provate, nulla vieta di esporre il proprio punto di vista
le moto provate NON ci fanno più grandi/credibili di altri.

Quote:
Originariamente inviata da hasvongrobel
E comunque ho dato il mio giudizio, che ti può piacere o meno.
Conosco ragazzi che con la moto depotenziata ti potrebbero dare ***** tranquillamente.
Secondo me qualcuno nel forum conosce Valentino Rossi ... si facci avanti e vediamo se va più forte il Valentino o gli amici ...
Dai queste son chiacchiere ed affermazioni da BAR ... chi va più forte chi più piano ...
... come se la moto e l'essere motociclista si misurasse da questo ...
Prova a dirlo ad un HARLEYSTA 'sta cosa e vedi come ti appallottola la moto attorno al tuo corpo

Nessun rancore eh, solo discussione ok


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può

Ultima modifica di Fabiulus; 29/11/12 a 07:21
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/11/12, 07:33   #83
hansvongrobel
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2012
Ubicazione: Bergamo
Età : 31
Moto: Er 6n 2012
Sesso: Maschio
Messaggi: 192
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Quote:
Originariamente inviata da Fabiulus Visualizza il messaggio
Non sto ad aggiungere quel che penso sui toni e tenuti ad un semplice e diretto INOPPORTUNI per la discussione e le risposte date …
Passo, quindi a rispondere ad alcune affermazioni lette:

[...]
Nessun rancore eh, solo discussione ok


Fabiulus
Bè sei stato esauriente...
Mi fa piacere che questo gruppo considera che la er6-n/f è una moto grande, sfruttabile sia in strada che in pista.
Però ragazzi capite anche voi che nel mondo comune la er6-n è considerata una moto entry-level (anche a me fa in****are), però non lo dico io, lo dicono i giornali, le riviste, le recensioni, e perfino gli stessi concessionari.

Per me è una moto magnifica, mi piace, e seppure con le sue limitazioni (che a dir la verità non vedo neanche), diverte molto. E' una moto che si può tenere tranquillamente a vita.

Io ho fatto 4 anni con una moto a marce 50ino, e mi sono divertito tantissimo, e si, aveva solo 5 cavalli. Potevo passare al 125, ma preferivo fare un salto più grande. L'alternativa era il Monster 796. E non ditemi che tra il 796 la er-6n la vinca la er-6n.
Alla fine ho preso kawasaki, perchè costava meno, anche nella manutenzione, poi il marchio Ducati mi stava un pò sulle ***** (conosco tanti ducatisti), ed inoltre avevo ancora altre spese da fare (università, computer, vacanza di maturità).

Quello che posso dire è che sono soddisfatissimo della mia scelta, ma non capisco perché tante volte la er-6n venga disprezzata, lasciata da parte, definita appunto moto "entry-level", da tenere qualche anno e poi via...
Io già con 35 cavalli mi diverto molto.


Lamps
hansvongrobel non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/11/12, 12:28   #84
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Hans:
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/01/13, 19:47   #85
Maryj
Registrato
 
L'avatar di Maryj
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: CagliariFORNIA
Moto: ER6-N- Pock pok
Sesso: Femmina
Messaggi: 57
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Chi disprezza compra ragazzi,la mia "entry level" da serie bastonate a moto ben più blasonate e potenti,e sono una donzella!
Qual è il segreto? Con i miei "soli" 70 cavalli posso aprire COMPLETAMENTE il gas e anche quando la moto scodinzola so bene che non perderà aderenza,che non mi tradirà! Nei curvoni veloci non è stabile come altre??! Estiqatsi, ho imparato a tenerla a bada anche con le forcelle originali,e non c'è hornet o altro che tengano (tranne i milloni guidati bene),quando esco di curva,anzi appena superato il centro della curva,ho già aperto tutto il gas e...ciao ciao, si legge la mia targa.

Entry level?!? sicuramente si,per chi inizia è facile intuitiva e bonacciona,ma se la spremi sino all'osso e ricerchi il suo limite,beh, cambia completamente carattere, passa da entry level a standard media.
75.000 km ha la mia piccola, ci vuole pazienza,dedizione e amore per il proprio mezzo per imparare a conoscerlo e sfruttarlo al massimo.
Io l'ho fatto..e i miei non sono bla bla bla.. potete seguire le mie scorribande su YT (non so se posso postare il link,magari il mod non vuole,se volete le coordinate del mio canale mandatemi mp e vedrete che non dico balle)
Certo,non è una moto da pista,su questo non c'è dubbio,ma su un classico percorso di montagna va alla grande! Mega lamps
Maryj non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/01/13, 21:08   #86
lacky
Registrato
 
L'avatar di lacky
 
Registrato dal: Mar 2012
Ubicazione: roma
Moto: er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 167
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Se stai in sardegna,ho visto i filmati..........COMPLIMENTI!!!!!!
lacky non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/01/13, 22:18   #87
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Bhe, se provi una moto di categoria superiore e l guidi come una er6 vedrai che andrai molto di più e meglio.....con una sicurezza maggiore
  Rispondi quotando
Vecchio 27/01/13, 16:18   #88
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

infatti.....prima della moto viene sempre il manico.....a 90!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 27/01/13, 19:30   #89
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

ehm e' possibile vederli i filmati ???
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/02/14, 20:16   #90
matte8900
Registrato
 
L'avatar di matte8900
 
Registrato dal: Jan 2014
Ubicazione: Biella
Moto: Er6-n 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 71
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Sto per acquistare una Er6-n del 2009 , dovrei dare un acconto per fermarla tra qualche giorno ma leggendo questa discussione mi sono bloccato
Ero deciso dopo mesi sulla moto e sul modello e adesso vedo che la 2009 ha prestazioni scadenti.. Non voglio pentirmi della mia prima moto ancora prima di averla comprata. Devo cambiare e cercare una 2005/2008 ??! HELPPPPPPP
matte8900 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:25.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.