ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14/11/12, 22:44   #1
lelesamba
Registrato
 
L'avatar di lelesamba
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Milano
Età : 37
Moto: ER6-n Black&Gold
Auto: Bravo 1.6 MJ 120cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 108
predefinito Ri-consiglio su acquisto auto..

Buonasera guys!!

Ri approfitto dei vostri preziosi consigli in materia di motori..
Sto chiedendo in giro un sacco di pareri e mi sembra più che giusto rivolgermi a un forum che so frequentato da gente che per lo meno nei motori un po' di passione ce la mette!

Per cause lavorative sono costretto ogni giorno a farmi 150 km di pura autostrada: San Donato Milanese - Sesto Calende. Tangenziale + autostrada. Traffico scarsino dato che gli orari non sono regolari [per questo l'opzione treno purtoppo l'ho dovuta scartare]

L'unica soluzione per me è viaggiare ora.
In quanto possessore di una grande punto a GPL purtoppo mi sono reso conto che tempo 2 annetti, questa povera auto [che a 130 km/h tira fuori 4000 giri col motore che sembra urlare.. e sopratutto tutto il vantaggio economico del GPL viene sfumato dato che consuma come una bugatti] la farei fuori in 2 annetti scarsi (considerando appunto 60.000 km l'anno)
La vendo ora che sono in tempo, tiro su qualche soldo e mi azzardo nell'acquisto di un'auto più adatta a fare certi viaggi e che sopratutto mi duri kilometri su kilometri.

Curiosando, guardando ecc ecc alla fine le opzioni per l'acquisto di un usato (con un kilometraggio ragionevole) che mi erano venute alla mente erano:
- Fiat Bravo 2008-2009 1.6 Multijet 120CV [50.000 km circa 8.000 €]
- Audi A3 2006-2007 2.0 TDI 140CV [80.000 km circa 9-10.000 €]
- BMW Serie 1 118d 2006-2007 2.0 TDI 122CV [70.000 km circa 10.000 €]
- Honda Civic 2.2 2006-2007 2.2 i-CDTI 140 CV [70.000 km circa 8.000 €]
- VW Golf 2007-2008 2.0 tdi 140 CV [80.000 km circa 9.000 €]

Ho già trovato un paio di buone occasioni per l'A3..
Sono parecchio indeciso:
Meccanica del gruppo audi/VW(affidabile e duraturo), motore a mio parere un poco più brillante del serie1, estetica che incontra il mio gusto (ma è proprio l'ultima cosa che guardo) e sopratutto ho trovato un paio di buone occasioni (sembra)..
Altrimenti ci sono uno sfracelo di Golf in giro.. prezzi nettamente più bassi, il motore è quello: 2.0tdi.
La Bravo niente da dire: motore diesel stratosferico di cui sono innamorato.. l'ho provato, solamente un po' leggero ai bassi ma poi è un gioiello.. in autostrada a 140 mi segnava i 4.3l/100km. Però avrà una meccanica degna del motore? Una meccanica che mi tiene almeno almeno 300.000 km?? Bho, non credo.. Poi magari ti va di **** e trovi la bravo che fa 500mila km e la Serie1 che ne fa 100mila ed è da buttare..

Qualche consiglio ragazzi!?

Vi ringrazio davvero!!
lelesamba non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 15/11/12, 01:19   #2
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Ri-consiglio su acquisto auto..

Per quanto riguarda il motore 2.0 tdi vw,io ho una leon con quel motore..140.000 km in 7 anni,comprata nuova
Posso dirti che questo motore soffre di un difetto congenito alla testata..fortunatamente la mia ne é esente perché già un modello successivo..ma di golf e a3 difettose ne trovi a bizzeffe..tanto puoi farci 500.000 km e non succede niente,tantio può rompersi.metti poi che la manutenzione é cara..soprattutto la distribuzione..come consumi sei sui 16 km\l é inutile chiederle di più..anche perché ié una scheggia,quindi difficile non farsi tentare...
Mi sentirei di consigliarti un diesel intorno ai 1.4...ho preso una punto mjet a mia sorella e quando l'ho usata non mi ha deluso...non sono ancora passato a una piccola cilindrata solo perché non trovo una macchina che mi dia lo stesso piacere di guida come assetto
Comunque credo che il gpl,con il diesel alle stelle,convenga ancora...altrimenti potresti pensare al metano
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/11/12, 07:10   #3
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ri-consiglio su acquisto auto..

peugeot 1.4 o 1.6 hdi sono ottime.. io c'ho fatto 65.000km in 3 anni scarsi.. e manutenzione praticamente zero.. io ho la 1.4 e 130km/h a 3.000giri li fa tranquillamente la 1.6 è + prestante ma non so quanto e se consuma in +..
  Rispondi quotando
Vecchio 15/11/12, 07:32   #4
Did80
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Ubicazione: Breganze (VI)
Età : 43
Moto: Gsx-s 750
Auto: Bmw 320d
Sesso: Maschio
Messaggi: 1230
predefinito Re: Ri-consiglio su acquisto auto..

il 1.9tdi audi da 105cv è un ottimo motore come consumi ed affidabilità. Se trovi golf o a3 con tale propulsore valutale bene.
Idem il 118 bmw. Certo la manutenzione non è tra le più economiche, però certo non puoi confrontarla con una punto, sono livelli d'auto molto differenti.
Se poi per te conta solo il risparmio fai così: compra un benzina (1.8 o 2.0) usato tipo Lybra, 166, o comunque auto che hanno svalutazioni sull'usato elevate, le puoi trovare anche con pochi km, ed a queste ci fai un bel impianto a metano.
__________________
In moto non è che sono lento, è che mi godo il paesaggio...
Did80 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/11/12, 07:56   #5
lelesamba
Registrato
 
L'avatar di lelesamba
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Milano
Età : 37
Moto: ER6-n Black&Gold
Auto: Bravo 1.6 MJ 120cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 108
predefinito Re: Ri-consiglio su acquisto auto..

Grazie dei suggerimenti ragazzi..

Io ero orientato su quelle auto proprio perché, per fare SOLAMENTE autostrada (per Milano userei o la moto o i mezzi) sono le più adatte..

Raideb, sono sicuro che gli hdi Peugeot siano ottimi, ma a livello di meccanica?! 65.000 km io li farei in un anno e vorrei evitare di trovarmi dopo un paio d'anni con una macchina che comincia a presentare qualche problema.. Se proprio proprio poi dovessi sciegliere una macchina di quel segmento allora punterei sulla Bravo che mi intriga maggiormente e con propulsione migliore..
Danilo, tu per caso conosci il modello (anno) su cui sono venuti a presentarsi i problemi che mi hai descritto?! Sicuro poi che a velocità che oscillano fra i 110 e i 130 il consumo sia di 16km\l?! Non l'ho mai provato ma mi sembra un pelino eccessivo.. E io non sono un gran smarmittone sulle 4ruote, anzi tendo ad essere abbastanza crosta in fatto dei consumi..
Ma appunto: se si tratta di fare tutti quei km tutti i giorni di autostrada alla fine conviene comprare un'auto adatta a compierli e che si degrada con velocità più lenta di un utilitaria..

Grazie ragazzuoli!
lelesamba non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/11/12, 10:15   #6
Blu_Sky
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ri-consiglio su acquisto auto..

Quote:
65.000 km io li farei in un anno e vorrei evitare di trovarmi dopo un paio d'anni con una macchina che comincia a presentare qualche problema..
quindi niente Gpl....per il resto, VW è più affidabile ma ti dirò, anche se tutti sparlano della Fiat, in famiglia abbiamo avuto 3 Fiat e nessuna ha avuto problemi fino ai 100 mila km, poi le abbiamo vendute e non so come abiano proseguito la loro "vita".
  Rispondi quotando
Vecchio 15/11/12, 10:31   #7
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Ri-consiglio su acquisto auto..

un mio conoscente con la golf del 2006 2.0 td ci ha fatto 300.000 km fino a che la distrubuzione a deciso di disintegrarsi , quanto a consumi dovrebbe fare sui 18 ma dipende sempre dal piede . secondo me dovresti valutare aNCHe il fattore burocratico e di manutenzione , prova anche a valutare la possibilita' di una focus del 2006 con un 1.6 td buoni consumi e costi bassi rispetto alle altre auto menzionate. io avevo un auto a gpl ma a carburatore e ogni tanto qualche grana la dava per via che non usavo mai la benza fare un impianto su un auto da zero sia metano che gpl considera che ti ci vorranno almeno 2000 euro.....
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/11/12, 10:50   #8
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Ri-consiglio su acquisto auto..

lele,come puoi vedere quì Per poter vedere il link devi essere Registrato i 16 km/l che ti prospettavo,sono un dato anche abbastanza ottimistico,come vedi tutte si attestano sui 14 km/l in autostrada,ad esclusione della 207 che fa i 16,ma è una macchina più piccola e leggera...
comunque,per quello che posso dirti,le auto francesi sono molto affidabili e non troppo care come manutenzione,quindi potresti optare per una 207 ad esempio..
il motore 1.6 poi oltre a consumare meno,ti fa pagare meno anche di assicurazione...
riguardo al motore 2.0 vw,non so di preciso quali modelli e quali anni siano più affetti dal problema,ma penso che quelli fino al 2005 siano i più delicati..
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/11/12, 10:58   #9
Blu_Sky
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ri-consiglio su acquisto auto..

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Ultima modifica di ajeje; 15/11/12 a 11:06
  Rispondi quotando
Vecchio 15/11/12, 12:03   #10
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ri-consiglio su acquisto auto..

Ti posso dire che una stilo multijet 1.9 140 cv (diesel) in autostrada superavo tranquillamente i 15 km/l ( a velocità non multabile: 135 km/h indicati) fino ad aver fatto un viaggio fino in Puglia facendo i 17 effettivi.
Ora ho una CMAX 1.6 115 cv e ti assicuro che consuma decisamente di più.
Per quello che ha detto Danilo: 'il motore 1.6 poi oltre a consumare meno . . .' dipende su che strada. In autostrada sicuramente no.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:54.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.