ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27/05/12, 11:40   #351
vonspace
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: torino/cuneo
Moto: kawa er6-n
Sesso: Maschio
Messaggi: 9
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Quindi dopo 35 pagine di lettura vediamo se ho capito bene... La mia errina mi è giunta dalla fabbrica con un precarico a 4. E fin ora non l'ho ancora toccato.
Ieri e anche altre volte però ho avuto l'impressione che il posteriore mi stesse 'scappando'... essendo io alto 1.80 e pesando 83 kg penso dunque che potrei provare a metterla sul 5, giusto? Inoltre se con il 5 mi trovassi bene, quando siamo in 2 sopra sarebbe meglio passare al 6 ad esempio vero?
Grazie a tutti per eventuali consigli...
Ps..quella sensazione del posteriore che 'scappa' è forse quello che mi trattiene ancora dal fare piege davvero serie...(oltre che la poca esperienza ovvio ) per non parlare delle gomme di serie..
vonspace non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 29/05/12, 08:01   #352
Optimus Prime
Registrato
 
L'avatar di Optimus Prime
 
Registrato dal: May 2012
Ubicazione: Milazzo
Moto: Er 6 N
Sesso: Maschio
Messaggi: 80
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

si esatto.. ma ti consiglio di non esagerare... altrimenti ti ritrovi con la schiena a pezzi dopo appena 30 km...xd
Optimus Prime non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/06/12, 22:55   #353
vonspace
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: torino/cuneo
Moto: kawa er6-n
Sesso: Maschio
Messaggi: 9
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

ok...questa mattina mi sono messo li con tanta pazienza e dopo qualche prova ho messo la regolazione sul 5, dal 4 precedente. Devo dire che è un'altra moto... non ho più la sensazione di sedere che 'scappa' in alcune curve..è incollata a terra...e tutto ciò a fronte di una accettabilissima minor comodità, causa maggiori urti trasmessi alle chiappe e alla schiena. Molto soddisfatto di aver fatto questa piccola, ma significativa modifica..
Grazie raga!
vonspace non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/06/12, 22:45   #354
Optimus Prime
Registrato
 
L'avatar di Optimus Prime
 
Registrato dal: May 2012
Ubicazione: Milazzo
Moto: Er 6 N
Sesso: Maschio
Messaggi: 80
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Io ho portato la regolazione a 6 visto che ho tutti i giorni un passeggero dietro di almeno 55 kili...
adesso devo dire che reagisce bene.. e anche quando sono solo la sento bella incollata a terra..xd anche se ad alte velocità tende un attimo ad ondeggiare... specialmente in curva...xd

ps. per alte velocità intendo 120 km..zxd
Optimus Prime non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/01/13, 23:18   #355
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Raga scusate ma il mono come si regola? Con la chiave se la spingo verso il basso lo stringo o meno? e se tiro verso l'altro? Grazie =)
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/01/13, 05:22   #356
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Più è ampia la parte grigia a contatto con il fermo più è alto il precarico
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/01/13, 11:34   #357
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

eeeh? XD
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/01/13, 11:44   #358
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Sul lato dell'ammo c'è un fermo che si incastra nelle scanalature di precarico dell'ammo. Più è lunga la parte grigia a contatto più è alto il precarico. Fai una foto all'ammo e postala che poi ti spiego tutto.
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/01/13, 16:57   #359
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Fatto ora sta sulla quinta tacca =) grazieeee
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/08/13, 19:53   #360
Netsky
Registrato
 
L'avatar di Netsky
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Brescia
Età : 38
Moto: Kawasaki ER-6F 2011
Sesso: Maschio
Messaggi: 9
predefinito Re: Regolazione molla ammortizzatore posteriore

Ciao ragazzi! scusate ho letto varie pagine sull'argomento...."come da firma" sul libretto dice che il precarico si può regolare dalla posizione 1 alla 7. Ho controllato e ricontrollato varie volte ma in realtà sulla mia er6f le posizioni sono 6! anche il concessionario me lo ha confermato.. vorrei capire ma ci sono modelli che sono solo 6 le posizioni? Mi puzza un pò questa cosa...

---------- Post added at 20:53 ---------- Previous post was at 15:20 ----------

Nessuno mi sa dire qualcosa?
__________________
ER-6f mod.2011 Black
Netsky non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:11.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.