ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19/04/12, 19:45   #21
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: Presa corrente 12 V (ER6N 2012)

Quote:
Originariamente inviata da pa87ge Visualizza il messaggio
si che c'è il fusibile, si vede nella prima foto... all'estremità opposta alla presa, dove partono 2 i cavi che vanno alla batteria, c'è la scatolotta col fusibile che si intravvede sotto la protezione in gomma nera, è giallo... comunque ho lo stesso cavo e te lo assicuro eheh

Ah ok! Ritiro tutto allora!
Non ci avevo fatto caso!
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 20/04/12, 00:43   #22
Drakkar793
Registrato
 
L'avatar di Drakkar793
 
Registrato dal: Feb 2012
Ubicazione: Genova
Moto: ER6N 2012
Sesso: Maschio
Messaggi: 48
predefinito Re: Presa corrente 12 V (ER6N 2012)

si ragazzi il fusibile c'e' , grazie cmq!!

l'interruttore effettivamente non è per niente una belinata!
Drakkar793 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/04/12, 07:57   #23
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: Presa corrente 12 V (ER6N 2012)

Anche io devo aggiungere l'interruttore sul mio, per ora mi sono limitato ad attaccare e staccare il cavo! Qualcuno sa se esiste qualcosa di "piccolo" ed impermabile?
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/04/12, 07:58   #24
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito Re: Presa corrente 12 V (ER6N 2012)

Ma attaccarlo al blocco accensione è molto complicato?
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/04/12, 08:50   #25
sancho87
Registrato
 
L'avatar di sancho87
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Gorgonzola (Milano)
Età : 36
Moto: Er6f
Auto: Peugeot 206 1.4
Sesso: Maschio
Messaggi: 668
predefinito Re: Presa corrente 12 V (ER6N 2012)

complicato no, però per quanto mi riguarda ho sempre un po' paura a collegare roba da quelle parti!
__________________


"Per esser forti, per essere dei vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiara a SCHIAFFI!"




"C'è questa leggenda che tutti i piloti, insomma, c'hanno queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai...acchiappata una... Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu, la Madonna, sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara... Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi la Madonna sei gasato che magari c'hai voglia anche di far festa... le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì... " [Sic - 1987/2011]
sancho87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/04/12, 10:29   #26
Drakkar793
Registrato
 
L'avatar di Drakkar793
 
Registrato dal: Feb 2012
Ubicazione: Genova
Moto: ER6N 2012
Sesso: Maschio
Messaggi: 48
predefinito Re: Presa corrente 12 V (ER6N 2012)

Quote:
Originariamente inviata da pa87ge Visualizza il messaggio
si che c'è il fusibile, si vede nella prima foto... all'estremità opposta alla presa, dove partono 2 i cavi che vanno alla batteria, c'è la scatolotta col fusibile che si intravvede sotto la protezione in gomma nera, è giallo... comunque ho lo stesso cavo e te lo assicuro eheh

io il cavo l'ho lasciato sotto la sella, se lo mettessi fuori con presa a vista lo metterei un piccolo interruttorino (puoi anche metterlo esterno ma nascosto, così non è il caso di aprire la sella ogni volta... nascosto nel sottocodone o da qualche altra parte, dove lo sai solo tu)...

pa87ge, ma quando ci attacchi tipo un navigatore non hai troppo cavo dal manubrio alla sella che rompe, dove lo fai passare ogni volta e con che tempi??
Drakkar793 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/04/12, 11:11   #27
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: Presa corrente 12 V (ER6N 2012)

forse sarebbe meglio unire questa discussione a quest'altra già esistente Per poter vedere il link devi essere Registrato

comunque ho messo in un fianchetto del codone sottosella la presa accendisigari con un inserto usb femmina, poi ho preso un cavo usb lungo 2 metri e da lì l'ho fatto passare sotto i fianchettini di plastica neri a lato del serbatoio, così il cavo resta nascosto e protetto... spunta poi in zona cannotto/manubrio solo la femmina usb per collegarci navigatore/telefono ecc ecc.
mi sono sempre trovato bene, l'unica accortezza è tappare la porta (esterna) altrimenti si ossida... eventualmente prendere un cavo usb con tappo stagno.
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/05/12, 21:35   #28
billy82
Registrato
 
L'avatar di billy82
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Provincia di BO
Età : 42
Moto: Er 6F
Auto: GP - 1.3 -CV SPORT 3P
Sesso: Maschio
Messaggi: 45
predefinito Re: Presa corrente 12 V (ER6N 2012)

Io l'ho attaccato alla lampadina di posizione, quindi la presa si alimenta solo quando si accende il quadro. Ovvio la presa non è fatta per attaccarci grossi carichi come il frigorifero, o un inverter a 220V, è fatta solo per il carica navigatore o per una piccola torcia elettrica
billy82 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/05/12, 18:49   #29
robygun
Registrato
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Varese
Moto: Versys '08 verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 81
predefinito Re: Presa corrente 12 V (ER6N 2012)

Quote:
Originariamente inviata da billy82 Visualizza il messaggio
Io l'ho attaccato alla lampadina di posizione, quindi la presa si alimenta solo quando si accende il quadro. Ovvio la presa non è fatta per attaccarci grossi carichi come il frigorifero, o un inverter a 220V, è fatta solo per il carica navigatore o per una piccola torcia elettrica
COPIONE!!!!! se poi mi dici che l'hai attaccata alla posizione Sx vò a cercare la telecamera spia che mi hai piazzato in garage!!!

Scherzi a parte, giusto ieri ho montato sulla Cariola (Versys Verde 2008) una presa accendisigari per il caricabatterie del navigatore e l'ho collegata proprio alla posizione sx, tra il portalampada e il connettore...

un giro di nastro, qualche fascetta e il tutto è "sparito" nello spazio vuoto tra faro e quadro strumenti

niente interruttori, il caricabatterie è sempre in tensione a quadro acceso, tanto il fusibile del circuito luci di posizione è più che abbondante...

avevo cercato il caricabatterie originare Garmin a "fili liberi", ma costa una fucilata
robygun non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/05/12, 21:09   #30
billy82
Registrato
 
L'avatar di billy82
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Provincia di BO
Età : 42
Moto: Er 6F
Auto: GP - 1.3 -CV SPORT 3P
Sesso: Maschio
Messaggi: 45
predefinito Re: Presa corrente 12 V (ER6N 2012)

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
COPIONE!!!!! se poi mi dici che l'hai attaccata alla posizione Sx vò a cercare la telecamera spia che mi hai piazzato in garage!!!
Dipende quando l'hai installata io l'ho messa su 2 anni fa appena presa la moto. Per tua sfortuna l'ho collegata alla posizione sinistra...ma al prossimo smontaggio lascierò la presa a sinistra e allungherò i cavi a destra....tanto per complicare le cose e per fare una cosa originale
Io niente fascetta e scotch...forato il pannello, avvitata e i cavi ben saldati

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato
billy82 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:05.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.