ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26/12/11, 16:57   #31
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

dal grafico sembra che la migliore sia quella del 2010..
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 26/12/11, 18:14   #32
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

In che senso Roc?
Visto che si parla di coppia massima, la migliore è proprio la vecchia errina, che a 6800 rpm spinge con 6.44 kgm contro i 6.4 a 7200 del modello nuovo...
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/12/11, 19:22   #33
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

mi ero fermato a guardare i tempi di accelerazione e ripresa
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/12/11, 21:47   #34
Maryj
Registrato
 
L'avatar di Maryj
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: CagliariFORNIA
Moto: ER6-N- Pock pok
Sesso: Femmina
Messaggi: 57
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

E si.. Tutti a prendermi in giro..invece. Meno male che ho trovato i dati,credevo di essere quasi rinscimunita. Si può anche dire che così,sulla carta, i dati non siano così divergenti,ma su strada la differenza si nota; sopratutto nella guida sportiveggiante.

In pratica,testando i modelli successivi è come se mi fossi trovata a non avere la solita spinta in uscita di curva,probabilmente incide molto anche il mio modo di guidare..
Maryj non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/12/11, 21:54   #35
izio
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: LIVORNO
Moto: er6n
Messaggi: 32
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Scusate l'intervento, può darsi che mi sbagli , i dati della coppia massima sono a favore della 2005 ma i tempi però sono favorevoli alla 2010 che passa prima di un decimo sullo 0-400mt e addirittura nella ripresa il differenziale è di 3decimi. Mi sembra che in pista chi impiega meno tempo è quello che arriva primo.
izio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/12/11, 23:09   #36
Re Nero
Registrato
 
L'avatar di Re Nero
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Roma
Età : 45
Moto: Er6n 2007 nera/oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 127
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Hai ragione Izio ma se avessi letto tutto dall'inizio ti saresti accorto che qui si parlava di coppia ai bassi regimi.
Re Nero non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/12/11, 23:51   #37
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

A me sembra che la peggiore sia la 2009, le altre hanno scarti minimi........

Bisognerebbe capire questa "anomalia" sulla my '09, secondo me la moto provata non era al top.....

Alla fine dal 2005 al 2008 la moto e' rimasta invariata tranne che per le colorazioni e poi c'e' stato il restiling nel 2009 con l'inserimento di un catalizzatore con piu' celle e piu' performante per l'inquinamento ma dovrebbe essere identica rispetto al 2010.
Nel modello 2009 parlavano anche di una erogazione piu' dolce ma dal grafico oltre che a prestazioni piu' scadenti si avvertono consumi enormemente piu' alti 17 km/l circa in confronto ai 23 km/l circa.

Secondo me lo scarto nelle varie prove ('05-'08-'10) e' talmente risicato che e' ininfluente, a livello prestazionale siamo li', basta aver mangiato una polpetta di troppo o basta che la percentuale di scarto del banco rientri nei valori misurati che si puo' verificare questa differenza.

L'anomalia, secondo me, e' nella prova 2009..........e' troppo sballata rispetto alle altre e cio' mi fa' storcere il naso
  Rispondi quotando
Vecchio 27/12/11, 03:08   #38
Re Nero
Registrato
 
L'avatar di Re Nero
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Roma
Età : 45
Moto: Er6n 2007 nera/oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 127
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Allora anche le moto provate da me e da Maryj non erano al top, perché entrambi avevamo avuto la stessa sensazione scendendo da modelli del '07 e salendo su modelli '09. Fortuna che la brava Maryj ha trovato questo grafico che ci da ragione.
Re Nero non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/12/11, 07:42   #39
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Quote:
Originariamente inviata da Re Nero Visualizza il messaggio
Hai ragione Izio ma se avessi letto tutto dall'inizio ti saresti accorto che qui si parlava di coppia ai bassi regimi.
ehm... veramente all'inizio si parlava di un po' di tutto... "spinta" ma anche "cavalli persi per strada" e "potenza dichiarata"... che con la coppia ai bassi regimi centrano pochino...


Quote:
Originariamente inviata da Maryj Visualizza il messaggio
E si.. Tutti a prendermi in giro..invece. Meno male che ho trovato i dati,credevo di essere quasi rinscimunita. Si può anche dire che così,sulla carta, i dati non siano così divergenti,ma su strada la differenza si nota; sopratutto nella guida sportiveggiante.
ri-ehm... non mi pare che nessuno ti abbia preso in giro...
il punto è che non si vede il punto.
come detto nel primo post di risposta (mio, peraltro):
Quote:
in generale dal 2009 in poi tra nuova mappatura per ridurre l'on/off e nuovo catalizzatore a 300 celle, qualcosa di certo ha perso. ma è cosa nota di cui abbiamo già discusso varie volte.
quindi sul fatto che le moto non siano uguali non direi ci sono discussioni.
sul fatto che s'è fatto un minestrone di spinta, cavalli, coppia, linearità, on-off e compagnia bella, spero, neanche.
considerando che siam partiti parlando anche di moto modificate, direi che tutta la discussione è un po'... "vaga"...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/12/11, 11:00   #40
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Differenze prestazionali tra ER6N 2006 e versione successiva

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
A me sembra che la peggiore sia la 2009, le altre hanno scarti minimi........

Bisognerebbe capire questa "anomalia" sulla my '09, secondo me la moto provata non era al top.....

Alla fine dal 2005 al 2008 la moto e' rimasta invariata tranne che per le colorazioni e poi c'e' stato il restiling nel 2009 con l'inserimento di un catalizzatore con piu' celle e piu' performante per l'inquinamento ma dovrebbe essere identica rispetto al 2010.
Nel modello 2009 parlavano anche di una erogazione piu' dolce ma dal grafico oltre che a prestazioni piu' scadenti si avvertono consumi enormemente piu' alti 17 km/l circa in confronto ai 23 km/l circa.

Secondo me lo scarto nelle varie prove ('05-'08-'10) e' talmente risicato che e' ininfluente, a livello prestazionale siamo li', basta aver mangiato una polpetta di troppo o basta che la percentuale di scarto del banco rientri nei valori misurati che si puo' verificare questa differenza.

L'anomalia, secondo me, e' nella prova 2009..........e' troppo sballata rispetto alle altre e cio' mi fa' storcere il naso
quoto....
...cioè ma di che cosa stiamo parlando?
a momenti neanche nelle gare queste differenze fanno la differenza!
semplicemente un tester pesa 10kg in più o\e più alto con più superficie esposta o un giorno c'erano 40 gradi e in un altro 10 con le nuvole addosso ed ecco che tutti questi discorsi valgono 0.
l'unica differenza di sostanza è sicuramente il catalizzatore diverso che tappa ai bassi.
è anche vero che ognuno di noi a parità di allestimento fa una manutenzione diversa a seconda della propria zelosità, tipo di utilizzo, peso, strade ec ecc ecc e cccccccc che rendono le moto più o meno uniche rispetto alle altre....ma le moto sono quelle
è solo una questione di marketing per convincerti a cambiare..ma su una moto come la er-6 che ti vuoi invetare vista la semplicità e economicità? tra er5 e er6, tra hornet faro tondo e nuova, bandit raffreddato ad aria e misto, vecchio e nuovo transalp, vecchia e nuova vstrom....queste si che sono moto cambiate!!!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:29.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.