ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09/11/11, 16:11   #41
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito Re: Nuove Honda NC700S e NC700X

Facendo due rapidi calcoli sulla curva di coppia della errina, sui 4750 giri dovrebbe avere circa 52Nm, e questa moto pare avere coppia massima/cavalli massimi proprio dove l'er è vuota... ma in pratica si comporta come un monocilindro!
Dev'essere effettivamente bellina da provare... peccato l'estetica...
-------------------------
Niente, detto una cavolata... ho cercato grafici migliori, e mi sembra un po' più alta la coppia, ma non riesco a calcolarla, non si vede bene...
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi

Ultima modifica di mcguolo; 09/11/11 a 16:19
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 09/11/11, 16:46   #42
Enea
Registrato
 
L'avatar di Enea
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Genova
Età : 38
Moto: _
Sesso: Maschio
Messaggi: 79
predefinito Re: Nuove Honda NC700S e NC700X

il numero di giri però non dovrebbe essere indicativo, o no? moto diverse avranno giri diversi, magari la honda ha il limitatore a 6500 mentre l'Er a 4000 giri è ancora spenta e sul cavalletto
Enea non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/11/11, 17:36   #43
zippo
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Besana in Brianza
Età : 54
Moto: er6n 2012???
Sesso: Maschio
Messaggi: 6
predefinito Re: Nuove Honda NC700S e NC700X

Sarò vecchio.... tradizionalista..... ditemi voi cosa ....... ma l'idea di inserire il casco nel serbatoio....alquanto strano domani andrò a vederle dal vivo
zippo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/11/11, 17:58   #44
astroregio
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Roma
Moto: er6-n 2008 verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 230
predefinito Re: Nuove Honda NC700S e NC700X

mmm.. non ha entusiasmato neanche me..

ma io sono di parte.. io amo la mia errina..

mi associo a chi ha definito il "prodotto" una risposta a chi dallo scooter vuole passare ad una moto senza troppe rinunce però..
__________________
Io sono FeVmone... e tu?

Lupo ululì ... moto ululà !!
astroregio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/11/11, 19:15   #45
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito Re: Nuove Honda NC700S e NC700X

@Enea è indicativo sul carattere della moto: coppia a bassi giri, meno giri totali, ripresa più immediata, meno progressione.
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/11/11, 19:20   #46
Enea
Registrato
 
L'avatar di Enea
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Genova
Età : 38
Moto: _
Sesso: Maschio
Messaggi: 79
predefinito Re: Nuove Honda NC700S e NC700X

quindi l' NC700S è buona come motozappa?
Enea non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/11/11, 21:42   #47
mcguolo
Registrato
 
L'avatar di mcguolo
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Treviso
Età : 42
Moto: ER-6n 2006 "Lemonhead", Pegaso 650 '95
Auto: Clio 1.2 16v "Le Iene"
Sesso: Maschio
Messaggi: 1290
predefinito Re: Nuove Honda NC700S e NC700X

Somiglierà ad una monocilindrica come carattere!
__________________

Er-6n "Lemonhead" - filtro aria lavabile BMC e mox1...

L'abs? Non serve a niente! Faccio il becchino ed ho bisogno di clienti.

Principe Brutto, Safe riding - guida sicura
Principe Brutto, Breaking point - frenare meglio si può

Sharp Helmets - Programma di valutazione e test della sicurezza dei caschi
mcguolo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/11/11, 19:03   #48
mzx & susi
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: provincia sud milano
Età : 55
Moto: Honda Crossrunner Angel ex Kawasaki ER-6F Blu '07 mi niña
Auto: Ibiza Special Edition Dual Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 1217
predefinito Re: Nuove Honda NC700S e NC700X

E per fortuna che l' hanno fatta cosi
se no io dovevo buttare la mia crossrunner
__________________
3° Rad. Naz. Alassio - 5° Rad. Naz. Perugia - 6° Rad. Naz. Dolomiti - 8° Rad. Naz. Pianoro - 10° Rad. Naz. Figline Valdarno
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...t=riripresento
mzx & susi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/11/11, 22:54   #49
MBA
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Nuove Honda NC700S e NC700X

Ripensandoci sto rivalutando queste moto, soprattutto per le potenze dichiarate, spero abbiano il controllo di trazione...

Per poter vedere il link devi essere Registrato

(dal minuto 0:45 circa)
  Rispondi quotando
Vecchio 11/11/11, 08:23   #50
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Nuove Honda NC700S e NC700X

Enea il numero di giri è indicativo e bisogna leggerlo insieme alla taratura del cambio.
Più che altro bisogna leggere l'andamento della coppia: specifico del motore e indipendente dalla trasmissione.
Idealmente i motori migliori in assoluto sono quelli elettrici che danno tutto, subito e costantemente.
I motori esotermici sono diversi, si avvicinano molto i monocilindrici che hanno una coppia più "piatta", all'aumentare del frazionamento aumenta la pendenza del grafico della coppia.
  • Motore elastico: coppia piatta.
  • Tanti cavalli: apice molto in alto della coppia
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:32.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.