ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31/08/11, 13:32   #91
Naedracth
Registrato
 
L'avatar di Naedracth
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Mondovì
Età : 41
Moto: Er6-n 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 85
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Quote:
Originariamente inviata da tulkast Visualizza il messaggio
...da quando il mio collega(esperitssimo) mi ha detto che per andare a sinistra devo spingere verso destra mi trovo molto meglio.puoi provare gia sul dritto a 40km/h vedrai che (se non hai mai provato)risulata più facile andare giù.e un pò poco istintivo ma ho avuto dei buoni risultati.
in poche parole se devo andare a sinistra spingo il manubrio dalla parte sinistra come se volessi girare a destra e la moto scende davvero velocemente.
Spero di non aver detto mille stupidagini ma a me è stato detto di provare cosi e ti ripeto che mi sono trovato bene proprio come dicono i video!!!!
si stavo provando in questi giorni, in effetti un po meglio va.. dovrei testare la tecnica su strade un po migliori di quelle che ho dalle mie parti...!!! e poi sto aspettando il piega bassa che spero mi dia una mano pure quello ad avere un po piu' di confidenza con la moto!!!
__________________
Let's Rock!!!
Naedracth non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 31/08/11, 13:35   #92
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Prima di scoprire l'effetto giroscopio curvavi o andavi semplicemente dritto? se curvavi di già vuol dire che applicavi l'effetto giroscopio senza accorgertene, è semplicemente fisica. Ora che ci ragioni ti sembrerà innaturale ma lo fai automaticamente.
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/08/11, 13:44   #93
Naedracth
Registrato
 
L'avatar di Naedracth
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Mondovì
Età : 41
Moto: Er6-n 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 85
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

si si ovvio, facendoci caso te ne rendi conto, non potresti curvare altrimenti... però facendolo consapevolmente è diverso l effetto...
__________________
Let's Rock!!!
Naedracth non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/08/11, 13:45   #94
Andrea87
Registrato
 
L'avatar di Andrea87
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Dolo provincia di Venezia
Età : 37
Moto: er 6f 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 488
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Quoto mdot in pieno. Se pieghi anche poco automaticamente controbilanci la curva spingendo dalla parte opposta
Andrea87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/08/11, 14:01   #95
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Quote:
Originariamente inviata da mdot Visualizza il messaggio
Prima di scoprire l'effetto giroscopio curvavi o andavi semplicemente dritto? se curvavi di già vuol dire che applicavi l'effetto giroscopio senza accorgertene, è semplicemente fisica. Ora che ci ragioni ti sembrerà innaturale ma lo fai automaticamente.
Si hai perfettamente ragione ma esserne consapevoli e oltretutto mi allaccio al discorso di need dopo aver montato il piega bassa ho iniziato ad aver eun feeling maggiore con la moto ... la guido IO mentre prima andavo un pò a tentoni. tutto li non che ora corro ecc eh...sia chiaro ho nemmeno un mese di esperienza sulle due ruote ma ho acquisito un pò di sicurezza in questo modo tutto qui poi need l'importante e procedere per gradi e andare pian piano
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/09/11, 19:16   #96
SpartacoJJ
Registrato
 
L'avatar di SpartacoJJ
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Pavia
Moto: ER-6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 11
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Qualcuno ha detto giroscopio?
SpartacoJJ non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/09/11, 19:49   #97
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Tulkast quando sono andato al corso in pista, ci hanno fatto la stessa domanda che ho posto io, curvavi anche prima di scoprire questa cosa? Si, allora usavi già l'effetto giroscopio. Da quando ti dicono che devi usare l'effetto giroscopio cambia la tua percezione, non la realtà, sembra di scendere di più e di essere più agile e sciolto, ma è solo una sensazione.
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/09/11, 08:42   #98
Andrea87
Registrato
 
L'avatar di Andrea87
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Dolo provincia di Venezia
Età : 37
Moto: er 6f 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 488
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Dev'essere bello fare un corso in pista. Quello si dovrebbe aiutarti molto a imparare di più. Magari facci un pensiero Tulkast
Andrea87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/09/11, 08:46   #99
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

Per mdot:si curcavo già sicuramente e come hai detto tu ho delle sensazioni diverse
Per Andrea87: ci ho già pensato questa primavera farò un corso o se riesco quest'autunno.
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/09/11, 09:49   #100
Absirto
Registrato
 
L'avatar di Absirto
 
Registrato dal: Jun 2010
Ubicazione: BS-Valle Trompia
Età : 49
Moto: ER6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 39
predefinito Re: Cercasi consigli per un principiante!

ciao,
io sono un principiante come, patente nel 2009 e er nel 2010, seconda estate; mai guidata una moto prima, avevo un motorino in 3a media, capirai... e ora ho 36 anni. io ho sempre amato le moto ma mi son sempre detto che finchè non avessi smesso di far gare di sci e di fare il... pirla in bici, la moto non l'avrei mai presa. dopo i 30, il perchè dipende da mille fattori, alcuni sono nelle risposte che ti hanno dato, è subentrata la paura: mi sono scoperto tranquillo in macchina, pronto a correre solo in caso di bisogno... e nauseato dalla mania molto bresciana e triumplina di vivere le strade come una perenne prova speciale. quando fai gare di sci è naturale aggredire le curve, sfidare la forza centripeta, correre sempre: poi batti la testa, ti frantumi qualche ossa e molli; ma è a livello mentale che cambi... invecchiando. quindi diventando più tranquillo ho deciso di fare la patente. non ti dico l'8 provato e riprovato tra le risa dei miei alunni coi motorini... . già durante le guide ho capito che avevo paura: di me stesso, della moto, degli altri. qui da noi è come guidare nella giungla, nel traffico cittadino ma lungo una valle... e chi se ne sta tranquillo e a dx della carreggiata è perduto. quindi frecce, specchietti sempre da usare e mille rotonde: in 29 km potevi fare 42 semafori nel 2004 e ora han messo le rotonde... manco ne finisci una che ce n'è un'altra; un mio amico cadde con la hornet in mezzo ad una rotonda: lungo quel km ce ne sono 7! con panettoni in mezzo... Ecco, la mia vita da motociclista comincia colla paura come dovrebbe sempre essere: non la paura che blocca, ma quella che rende attenti, acuisce i sensi. Poi le curve: ti capisco, non sai quanto. io faccio strade in moto che ho fatto mille volte in bici e in macchina e mi capita di non capire perchè sono così impedito, anzi lo so: si tratta di rigidità. quando ti irrigidisci, vuoi per la paura o per la stanchezza, non giri, non curvi. io vado a spasso con un mio amico, lui ha una xj6: saranno i 4 cilindri, sarà chissachè, ma si stanca meno, è più progressivo: lo osservo da dietro, esce dalle curve e riprende senza scosse, cambia poco. io cambio tantissimo: la ruota dietro si alleggerisce: l'anno scorso ero terrorizzato in scalata in discesa, poi sono stato raggiunto da due ducati, scendendo da polaveno e ho notato che in scalata pure il loro ruotone svirgolava.i.. allora mi sono tranquillizzato: ruota davanti dritta, scalo prima del tornante e entro in tiro. la questione è che diventa stancante: gli itinerai che faccio io sono pieni zeppi di curve: venerdì scorso non ne potevo più: non so quanti rampini in prima salendo sul Vivione... e manco ero a metà strada. e la stanchezza porta ad essere rigidi e a non curvare bene.
l'ultima cosa che ti racconto è relativa alla fiducia: in questo secondo anno mi sono trovato ad iniziare ad averne... e non è nei miei piani: io voglio andar tranquillo, piano, vedere cose e paesaggi che non ho visto mai, o che ho visto in macchina senza notare niente. aver fiducia in moto è una gran bella cosa: spendi meno energie, te la godi.. ma poi ti trovi a sorpassare e a corricchiare... e su alcune strade di qui... non è proprio il caso. salendo al gaver, qualche settimana fa, mi sono ricordato delle domeniche mattina quando ci andavo per fare gare e in macchina tiravo... così, avendo 20anni... e ho tirato pure in moto. in cima al maniva, l'amico che era con me con una suzuki 650, mi fa: mi sei piaciuto, ma la mia zavorrina aveva paura. sai, ho capito che è meglio tenersi la paura e starsene tranquilli, visto che la strada è il regno del pericolo, non occorre contribuire. facendo i km arriva la fiducia, è la prassi. ma come cantava de andrè: senza la mia paura mi fido poco.
ciaociao e buone gite
Absirto non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:11.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.