ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16/07/11, 16:56   #31
settanta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Burgman 650 executive ... :piangi2

Quote:
Originariamente inviata da SCINTILLA Visualizza il messaggio
Maestro di piega e ora anche di vita. Grazie
Zitto tu che per colpa tua e del tuo sputerone gli altri maestri della " SACRA SCUOLA DELLA PIEGA DA FERMO" mi prendono per il a ogni riunione.....
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 16/07/11, 17:12   #32
IK2VOV
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: Milano / Bottanuco
Età : 56
Moto: Kawasaki ER-6F ABS - BMW F800R
Sesso: Maschio
Messaggi: 251
predefinito Re: Burgman 650 executive ... :piangi2

Vuffy, se vuoi convincere tua moglie che lo scooterone e' peggio della moto falla parlare con me, le mostro le lastre delle mie ossa rotte in scooter a causa di uno che mi ha tagliato la strada in autostrada...... con la moto sarei al 90% riuscito ad evitarlo, con lo scooter no..... vuoi le ruote piccole, vuoi la frenata combinata (figatissima la frenata combinata, manderei dove dico io quello str...o che la ha inventata), vuoi la stabilita' molto inferiore, vuoi le sospensioni ridicole etc etc etc ma per me persino una Honda CB500 Four e' piu' sicura di uno scooter.......

Scooter mai piu' in vita mia!!!! certo, e' comodo, spazioso, ripara bene dall'aria e dalla pioggia, ma per me a discapito della sicurezza.... ne vale la pena?

Ciao
IK2VOV non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/07/11, 17:21   #33
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Burgman 650 executive ... :piangi2

Io vengo da uno scooter... mi trovo abbastanza d'accordo con scintilla.
Quando uscii da un tornante con l'acceleratore girato tre volte... no, dovevo cambiare mezzo
Effettivamente non sei il tipo, ma 230kg di scooter per..?
Cioè cerchiamo di essere chiari: ottomila e rotti euro per avere quale vantaggio?
Perché tua moglie crede sia meglio?
Fossi tua moglie mi farei una opinione un po' più ragionata prima di un acquisto di questa portata, insomma ottomila euro non si guadagnano in un mese, un acquisto sbagliato vuol dire buttare mesi interi di lavoro
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/07/11, 18:54   #34
Cisne21
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Provincia di milano
Età : 43
Moto: Gsx-R 600 , ex Er-6F Nera e rossa
Auto: Golf
Sesso: Maschio
Messaggi: 688
predefinito Re: Burgman 650 executive ... :piangi2

Ho avuto lo scooter e ora la moto. IL Burgman 650 è una barca e nel traffico un po' fatica ( visto e provato quello del collega) ma il discorso è un altro: andare al lavoro in moto mi divertiva ( ora vado in macchina che è pure peggio dello scooter) mi scaricava la tensione dopo lavoro tornando a casa anche senza fare chissà che strade... lo scooter non mi dava le stesse sensazioni era solo "comodo"...
__________________
Manuel
"in strada come nella vita è sulle curve che capisci se vali davvero" miiiiiii che profondo che sono!!!
3° Raduno Nazionale - Alassio 4° Raduno Nazionale - Bomba
Cisne21 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/07/11, 20:26   #35
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Burgman 650 executive ... :piangi2

Vuffy, ma non hai scritto più niente?

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs Visualizza il messaggio
Costa 4.000 euro e la mia è valutata 4.500 ...
Siamo impazziti?
Io cercherei prima di farle capire che la moto E' più sicura di uno scooter.
Se proprio non ci riesci, lascia perdere un Burgman 650 (ma per che cavolo farci in città? Un surrogato dell'auto?) e almeno prendi un buon 400 che ti f risparmiare (almeno quello!) un botto di assicurazione (e qualcosa pure di bollo)!
Lo devi usare in città e prendi uno scooterone sovradimensionato per quel "terreno di gioco"?
Mah, sono perplesso. Un 400 ripara quanto un 650, ha lo stesso l'ABS e tutto il resto... ma ti assicuro che consuma meno di un 650 e pesa maledettamente meno (e non parlo di un'altra cosa per non fare lo iettatore...).

Se proprio deve essere uno scooter (ma lei ci pensi bene) che non sia un 650, per favore.
Da 500 cm³ in su scartali tutti... Sono solo esercizi di stile e di tecnica surdimensionata, ma la concretezza di uno scooter cittadino la vivi con un 400 (indicato nel tuo caso per le tu dimensioni, se ho ben capito) o un 300 (nuova cilindrata di moda) o 250 (se vuoi ti do il link ad un 250 che ha viaggiato con due 400 da Milano a Terni senza soffrire, anzi consumando persino meno dei compagni di maggior cilindrata), altroché.

Ultima modifica di cts; 17/07/11 a 09:25
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 16/07/11, 20:50   #36
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Burgman 650 executive ... :piangi2

non posso che quotare anche il discorso di cilindrata.
visto il terreno di gioco un 150 sarebbe perfetto, che se proprio devi ci fai anche il collegamento autostradale in emergenza.
se dev'essere un discorso di risparmio, leggerezza, rapidità nel traffico... un 650??

un mp3 300 sarebbe senz'altro la mia scelta, e giusto perchè non fanno il 200 (ma vista la dinamica dell'mp3 forse sarebbe davvero un po' sottodimensionato... del 125 dicono che davvero bisogna spingerlo...).


però continuo a vedere la soluzione migliore un vstrom, versys o anche il transone come t'hanno giustamente consigliato...
oh, una versys usata bene te la prendi praticamente in permuta... altro che 8500...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/07/11, 09:34   #37
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Burgman 650 executive ... :piangi2

Ah, dimenticavo.. Sul Tingavert c'è un topic che ti aprirà gli occhi sui costi del Burgman 650: Cambio Burgman 650 [da problemi?].
In sintesi:i maggiori problemi li dà il meccanico che dovrebbe metterci le mani, se non è preparato. Vale la pena complicarsi la vita con un cambio del genere e relativi (onerosissimi) costi di manutenzione?
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/07/11, 11:00   #38
KMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Burgman 650 executive ... :piangi2

Grazie a tutti per i consigli.

L'ho provato e la delusione e' stata totale !!!


Credevo fosse almeno comodo, ma dovevo stare stile partoriente sulla sedia ginecologica e come chiudevo le gambe mi incastravo le ginocchia nello scudo e se avessi avuto un urto mi sarebbero partite le rotule. Anche le braccia erano scomode e mi sembrava di essere un gobbo focomelico.

Come motore arriva subito a 80 km/h ma da li non va piu' avanti.

Il cambio sequenziale e' osceno con tanto di fuorigiri e strattoni in fase di cambiata.

Il manubrio e' di burro e se solo penso che le moto sportive usano l'ammortizzatore di sterzo mi vengono i brividi.

Insomma ... Delusione totale e quando l'ho riportato dal mecca e ho detto: "Alfonso, ma che schifo mi hai fatto provare ?", lui mi ha risposto: "e' solo uno sputer". .

Forse un route alte potrebbe essere una valida alternativa, che ne so, un beverly 500.


Pero' quando ho ripreso la mia moto mi sono commosso per aver solo pensato di fare una hahata simile.

Bho ... Vedremo. Visto che in citta' uso solo la prima e la seconda e raramente la teeza, a settembre quando faro' il kit catena, pignone e corona togliero' almeno due denti cosi' si impennera' anche in quinta di gas ....

Scin ... Ma che cavolata hai fatto ...
  Rispondi quotando
Vecchio 19/07/11, 11:38   #39
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito Re: Burgman 650 executive ... :piangi2

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
scin, ti lancio una palla curva...

perchè non recuperi un bel rgv gamma 250?

io mi sto sempre più convincendo di prendere una motina tranquilla (o comunque umana) per i soliti giri, eppoi un bel giocattolino dei vecchi tempi, uno di quegli affari piccoli, leggerissimi, che non costano un accidente ma con una sbidonata di cavalli per le volte in cui voglio fare un giro in giostra...
Ottima idea
Se sei uno a cui piace smontare e smadonnare con le valvole di scarico che "cadono" nei cilindri ogni 8000 km.

Ura, l' ideale sarebbe un telaio RS 250 con il motore dell' ER.
Alla fine hanno gli stessi cavalli. E il divertimento è assicurato.

Comunque, ieri sera, nella mia classica oretta di autostrada postmagnazza ER6Italia ha cominciato a prendere forma un pensiero, che questa mattina ho concretizzato.
Devo solo fare quelle 2 o 3 prove poi decido.
Più o meno è sulla falsariga di un giocattolo da pista e una moto da giro come dici tu.

---------- Post added at 12:31 ---------- Previous post was at 12:28 ----------

Quote:
Originariamente inviata da settanta Visualizza il messaggio
Zitto tu che per colpa tua e del tuo sputerone gli altri maestri della " SACRA SCUOLA DELLA PIEGA DA FERMO" mi prendono per il a ogni riunione.....

Scusa maestro sono il tuo allievo peggiore

---------- Post added at 12:33 ---------- Previous post was at 12:31 ----------

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
(se vuoi ti do il link ad un 250 che ha viaggiato con due 400 da Milano a Terni senza soffrire, anzi consumando persino meno dei compagni di maggior cilindrata), altroché.
Voglio
Per pura curiosità.

---------- Post added at 12:38 ---------- Previous post was at 12:33 ----------

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i consigli.

L'ho provato e la delusione e' stata totale !!!


Credevo fosse almeno comodo, ma dovevo stare stile partoriente sulla sedia ginecologica e come chiudevo le gambe mi incastravo le ginocchia nello scudo e se avessi avuto un urto mi sarebbero partite le rotule. Anche le braccia erano scomode e mi sembrava di essere un gobbo focomelico.
Bhe, sul mio, almeno posso tenere le gambe in posizione quasi motociclistica: dove appoggio io i piedi quando guido, sul burgman c'è lo svaso per metterli a terra in manovra.

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs Visualizza il messaggio
Come motore arriva subito a 80 km/h ma da li non va piu' avanti.
Come dicevo io: non va nasega


Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i consigli.
Scin ... Ma che cavolata hai fatto ...
HO comprato un mezzo comodo con cui mi diverto..... ma che non va nasega
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -

Ultima modifica di SCINTILLA; 19/07/11 a 11:53
SCINTILLA non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/07/11, 11:42   #40
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Burgman 650 executive ... :piangi2

Quote:
Originariamente inviata da SCINTILLA Visualizza il messaggio
Oh comprato un mezzo comodo con cui mi diverto..... ma che non va nasega
Ahi proprio toccato il fondo
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:28.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.