ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI > Accessori

Accessori Specchietti, frecce, cupolini, bauletti, bilancieri, etc. etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07/06/11, 17:12   #141
Andrea87
Registrato
 
L'avatar di Andrea87
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Dolo provincia di Venezia
Età : 37
Moto: er 6f 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 488
predefinito Re: Borse laterali morbide

Mi aggiungo a Knight. A me interessano le T-449 dell givi. Cosa dite???
Andrea87 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 07/06/11, 17:35   #142
redanil
Registrato
 
L'avatar di redanil
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Moto: er6n
Auto: bmw320d
Sesso: Maschio
Messaggi: 5
predefinito Re: Borse laterali morbide

fate un salto nella sezione la mia moto e guardate er6n touring, magari vi può servire.
redanil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/06/11, 20:03   #143
Knight
Registrato
 
L'avatar di Knight
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: SAN CESAREO (ROMA)
Età : 40
Moto: er 6-n
Messaggi: 136
predefinito Re: Borse laterali morbide

Appena rodate su 600km di A1 con grandine e pioggia incessante...........VOTO 10
__________________
www.japancars.it
Japan cars club
Knight non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/06/11, 20:41   #144
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Borse laterali morbide

Ho avuto le t449 per un pò di tempo ma poi le ho cambiate per una borsa da serbatoio. Motivo? Sulla versys 1- non sono mai riuscito a farle stare "perpendicolari al terreno" da cariche,2- alla zavorrina davano un pò fastidio perchè per tenere i piedi sulle pedane doveva spingerle indietro, 3- spingevano parecchio sulle frecce, 4- montarle e smontarle era una manovra lunga e noiosa, 4- da quando ho messo il portatarga aftermarket lasciando però le frecce originali, le borse erano impossibili da montare.
Però posso dire che erano ben fatte, esteticamente piacevoli e robuste.
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 07/06/11, 22:01   #145
Myrdinn&Sabriel
Registrato
 
L'avatar di Myrdinn&Sabriel
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: Como
Età : 55
Moto: er6n Black/Red ABS 07 "Tessa"
Auto: A.R.147 1.6 T.S. Distinctive
Sesso: Maschio
Messaggi: 198
predefinito Re: Borse laterali morbide

Non sò se Vi interessa ma io ho aperto un topic"Soluzione per borse laterali",andate a vederlo e se avete domande basta che mi contattiate,sper che il sistema che ho trovato sia di Vs aiuto...
__________________
Ama la tua moto...e lei amerà te....
Myrdinn&Sabriel non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/06/11, 09:13   #146
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Borse laterali morbide

Io consiglio vivamente le GIVI T431, per le naked piccole vanno benissimo ovviamente abbinateci i telaietti quelli economici che trovate su ebay, provate!!!Costo delle borse intorno ai 140 euro, telaietti 20 mi pare...

Io le borse le ho prese usate, ma praticamente nuove, a 70 euro 5 anni fa, un affarone se consideriamo che sono ancora in produzione e costano ancora 140 euro come 5 anni fa.
  Rispondi quotando
Vecchio 08/06/11, 13:38   #147
Andrea87
Registrato
 
L'avatar di Andrea87
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Dolo provincia di Venezia
Età : 37
Moto: er 6f 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 488
predefinito Re: Borse laterali morbide

Io sono rimasto sul modello t449 per cercare la convenienza qualità presso. 140 secondo me sono troppi per delle borse morbide e prenderle usate magari a 70 quando con 10 euri in più trovo queste nuove non lo trovo un gran affare. qualcun altro sa dirmi qualcosa su questo modello
Andrea87 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/06/11, 14:02   #148
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Borse laterali morbide

a me si è bucata la copertura termica di una borsa morbida (è andata a contatto con la ruota e c'è un buco grosso come una monetina da 2 euro) cosa mi consigliate di fare? mettere una toppa interna? lasciare così?
Non è prevista l'ipotesi: cambia borse
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/06/11, 14:46   #149
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Borse laterali morbide

toppa interna
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/06/11, 15:00   #150
Andrea87
Registrato
 
L'avatar di Andrea87
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Dolo provincia di Venezia
Età : 37
Moto: er 6f 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 488
predefinito Re: Borse laterali morbide

Quote:
Originariamente inviata da Roc91 Visualizza il messaggio
toppa interna
Anche secondo me.Considera ti ataccarla con filo di nilon visto che sono materiali che si ampliano e dilatano e no ti so rompe subito
Andrea87 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:58.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.