ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19/04/11, 15:31   #251
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Hai sbagliato topic......questo parla di una cosa, quello che cerchi te e' in altri topic specifici per quelle modifiche
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 19/04/11, 16:41   #252
mattew83
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: spoleto
Età : 40
Moto: Er-6N VERDE
Auto: Fiesta '08
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Allora scusate, non ho proprio capito!
__________________
sognando l'ER6-n.......si è realizzato!!

http://www.er6italia.com/cpg/index.php?cat=13150
mattew83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/04/11, 13:15   #253
irezzr
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Moto: ER6F 2009
Messaggi: 15
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Quote:
Originariamente inviata da MARCELLO72 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ...se avete pazienza tra qualche settimana posto i miei lavori sul modello er-6 del 2009..
Ci sono tutti,dal taglio cornetti,sistema induz. aria,taglio farfalle prim,modifica filtro,modifica forcelle + sportive,sella,mox varie.... purtroppo ora sono un po preso con il lavoro e non mi collego spesso... ma posso farcela
PS x frankye:
Scusa se non ti ho risposto,ma ho visto solo oggi il tuo mex... spero tu sia riuscito a fare la modifica...
PPSer esperienza consiglio di filettare o quanto meno bullone+dado e pasta...io ho provato a fare 3 modelli di spine sul tornio:una in ferro,una in acciaio e le ultime in alluminio,ma alla fine dopo un tot di km(400/900) tutte VIBRANO!!!
Io sto accingendomi a fare le modifiche che mi mancano: Mox2 + rubinetto, taglio farfalle nei corpi farfallati, eliminazione sistema di induzione aria, ma leggo che forse il taglio farfalle sui motori 2009 non è più necessario (almeno sulla Versys, io ho una ER-6F del 2009). Come ti sembra che vada il tutto?
Poi mi ricordo che Mox aveva descritto una modifica al filtro dell'aria originale, ossia che si poteva mantenere la spugna originale, ma cambiare la rete di supporto con una maglie più larghe. Navigo nei Ns. forum, ma non trovo più il riferimento: mi potete aiutare?
Ciao a tutti!
Irezzr
irezzr non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/05/11, 09:14   #254
MARCELLO72
Registrato
 
L'avatar di MARCELLO72
 
Registrato dal: Jul 2009
Ubicazione: Borgo Ticino (NO)
Età : 51
Moto: ER6-N "2009" leggermente già modificata..
Auto: toyota yaris
Sesso: Maschio
Messaggi: 251
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

x filtro aria qui: Per poter vedere il link devi essere Registrato

vado OT un att:tagliando le farfalle sul mod 09 ho notato un cambiamento solo all'apertura e chiusura del gas... esempio sei al minimo dei giri e di colpo spalanchi gas...prima aveva un vuoto ora prende subito ...tutto qua
Metre per il taglio cornetti uno l'ho tagliato piu corto dell'altro,però non mi ric se il dx o l'sx... cmq...il sound a mio personale parere e cambiato quando si accellera si ha un corposo aumento di tono del motore tipo brooooom eh eh

Ritornando all'argomento ho finito con il filettare e mettere i bulloni...però filettare non è così facile .. nel modello 2009 i fori sono molto vicini alla parete e sopratutto hanno un'inclinazione da seguire... io inoltro ho messo bulloni con testa a brugola dell'otto,ma ho dovuto limarle perchè se no non si avvitavano fino in fondo causa,toccavano i bordi a lato.... ciaooo
__________________

...vecchi ricordi....
MARCELLO72 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/05/11, 10:14   #255
irezzr
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Moto: ER6F 2009
Messaggi: 15
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Ottima descrizione per il filtro aria; la tua risposta mi è arrivata tardi e mi ero già aggiustato da solo, ma in pratica avevo già seguito gli stessi passi. Che faticaccia però il taglio dei singoli quadratini di rete originale! Per l'olio (sempre seguendo le indicazioni di Mox), ho spruzzato una buona quantità di Svitol.
Per la modifica dell'induzione aria, non vedo nessuna difficoltà a filettare M8 sull'alluminio pressofuso (non stiamo mica parlando di filettare M32!); io ho addirittura utilizzato un maschio "macchina"!
Ho tornito anch'io il diametro testa delle viti TCEI testa ribassata: ho avvolto una strisciolina di carta casa Scottex sul gambo filettato prima di serrarle nell'aucentrante e poi ho cercato di dare un po' di conicità alla base della testa; bella dose di frenafiletti e poi ho serrato la vite fino in fondo.
Ahhh, dimenticavo: ieri ho fatto un giretto con 2 miei colleghi: sono dotati di Yamaha YZF-R6 ed Honda CBR600RR. Ci siamo fermati ad un semaforo, io poco più di 2 metri dietro loro; occhi puntati sul semaforo ed al verde ............ letteralmente bruciati!!! Ancora stamattina erano sorpresi della mia partenza! Non so a questo punto s emi conviene il taglio delle farfalle (la mia moto è appunto modello 2009). Attendo consigli!!
Ciao a tutti!
irezzr non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/07/11, 14:19   #256
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Ciao a tutti, ho letto tutte e 26 le pagine del topic!Una fatica...premetto che sono abbastanza pratico nel maneggiare attrezzi. Volevo chiedere a chi ha tempo e ha chi già ha fatto il lavoro se potesse fare un WIKI come per altre famigerate modifiche. Mi sarebbe di grande aiuto visto che alla fine non so come procedere, non ho nemmeno capito quale deve essere il diametro delle viti da usare per tappare questi benedetti fori. Ho una er6n 2008 e tra modello prima serie e seconda, versys prima serie e seconda non ci ho capito più nulla!!!

Scusate, grazie in anticipo semmai qualcuno raccoglierà il mio appello.
  Rispondi quotando
Vecchio 23/07/11, 10:13   #257
teo7ice
Registrato
 
L'avatar di teo7ice
 
Registrato dal: Sep 2009
Moto: er-6n (kawatappina)
Auto: civic (in arrivo)
Sesso: Maschio
Messaggi: 154
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

ragazzi io sulla mia ho dei fori del 6.2 quindi ho deciso di montare viti del M6 per 25 con il dedo a tenerle fissate nella scatolrtta delle valvole lamellari era la soluzione che mi sembrava più ovvia visto che la testa dell'M8 (13mm) non puo starci in quella cavita che ce nella parte bassa del coperchio della testa e visto che il condotto che va dalle vamelle alla parte inferiore della testa è inclinato e quindi privo di appoggio per una vite senza alcun bullone a fare da contrasto. poi nel peggiore dei casi (cosa che dubito visto che ho condito il tutto con un sacco di pasta per motori e una goccia di frenafiletti) la vite si svitera un pochino e comicera ha fare quel famoso rumore metallico che piace tanto ai ducatisti titin titin titin allora rismonterò tutto e ricomincerò da capo
teo7ice non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/07/11, 10:28   #258
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Continuo a non capirci nulla viste le diversità...teo7ice tu hai la mia stessa moto, quindi mi devo fidare di te, ma io volevo attuare la primissima soluzione, cioè quella di incastrare la testa delle viti nei fori e stop!!!

Guarda se alla fine non rimango a piedi...
  Rispondi quotando
Vecchio 23/07/11, 10:32   #259
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Quote:
Originariamente inviata da teo7ice Visualizza il messaggio
ragazzi io sulla mia ho dei fori del 6.2 quindi ho deciso di montare viti del M6 per 25 con il dedo a tenerle fissate nella scatolrtta delle valvole lamellari era la soluzione che mi sembrava più ovvia visto che la testa dell'M8 (13mm) non puo starci in quella cavita che ce nella parte bassa del coperchio della testa e visto che il condotto che va dalle vamelle alla parte inferiore della testa è inclinato e quindi privo di appoggio per una vite senza alcun bullone a fare da contrasto. poi nel peggiore dei casi (cosa che dubito visto che ho condito il tutto con un sacco di pasta per motori e una goccia di frenafiletti) la vite si svitera un pochino e comicera ha fare quel famoso rumore metallico che piace tanto ai ducatisti titin titin titin allora rismonterò tutto e ricomincerò da capo
Secondo me non è un lavoro bene fatto... abbiamo provato in molti diverse soluzione ma siamo giunti tutti ad un punto finale: filettare e mettere due bulloni M8
E' la cosa più semplice e migliore!


Il ticchettio che sentiresti non centra nulla con Ducati...anzi ti guarderebbero come chi ha problemi al motore...
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/07/11, 10:52   #260
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Ho capito, oggi compro bulloni M6-M7-M8 con corrispettivo controdado e pasta bloccante. Ho sentito che i buchi da filettare siano abbastanza morbidi quindi con le stesse viti ce la dovrei fare...magari compro tutto doppio così dopo aver filettato ci rinfilo la vite nuova e pulita...speriamo bene!!!A questo punto farò anche la Mox1 e taglio cornetti!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:36.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.