ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24/03/11, 00:21   #11
marlyn
Registrato
 
L'avatar di marlyn
 
Registrato dal: Oct 2010
Ubicazione: san canzian d'isonzo
Moto: er6n 2010 nera
Auto: mazda 3 1.6 d 2011
Sesso: Maschio
Messaggi: 26
predefinito Re: Stoppie.. ovvero cappottato!

Che sfiga.......mi dispiace. L'importante è che non vi siete fatti niente di grave.
marlyn non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 24/03/11, 07:56   #12
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Stoppie.. ovvero cappottato!

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
e che c'entra?
Si c'entra, perche' assumendo la ruota anteriore come perno, la moto col passo piu' lungo ha una leva piu' lunga che richiederebbe un'energia maggiore per farla alzare, e' come quando devi svitare qualcosa con una chiave inglese.
Se non ci riesci, metti la prolunga per favorire la leva, in questo caso della moto pero' le forze sono all'inverso

Vik massima solidarieta'
Menomale che la moglie si e' fatta ben poco, in questi casi mi sentirei tremendamente in colpa con lei.
Una cosa pero'... sicuro che erano 40-50? Da come hai raccontato non e' stata un'inchiodata dal primo istante, quindi una bella decelerata c'e' stata prima di inchiodare.

Comunque vabbe' , come sempre la moto si aggiusta ed ebay ed il forum in questo aiutano
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/03/11, 08:49   #13
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Stoppie.. ovvero cappottato!

Azz!!!
Mi spiace, quasi quasi era meglio la tipica scivolata che mettere la moto in piedi e poi buttarla a terra!
Vik passo troppo corto o no sei il primo che racconta un incidente così, fatto anche con il passeggero dà dell'assurdo...
Diciamo che almeno hai evitato danni a terzi... magra consolazione però...

Mi chiedo come sarebbe andata con l'abs, sfruttando quel mezzo-metro in più, forse avresti tozzato lo scooter causando una cifra simile di danni ma magari ti saresti evitato la caduta e dito rotto... vabbé di mio spero di non saperlo mai.

Massima solidarietà, ci hai provato

PS: la prossima volta lascia un po' il freno... lo so: il senno di poi è una scienza esatta :sdendato
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/03/11, 09:55   #14
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Stoppie.. ovvero cappottato!

Massima solidarietà e danni fisici per fortuna limitati.
Mannaggia, forse con l'ABS sarebeb andata meglio (fisicamente a voi due, intendo).
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/03/11, 11:16   #15
Vik
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Stoppie.. ovvero cappottato!

Ragazzi, grazie a tutti veramente dei messaggi di sostegno che avete postato. Fa bene all'umore, credetemi. E ci contavo.
Le considerazioni che fate sono legittime ed interessanti. Vi dico quello che penso.

Innanzitutto diciamo che non è assolutamente vero che l'errina non frena. Magari il freno non è dei più pronti, ma se tiri la leva la moto frena tantissimo ed in modo progressivo. testato! :-) ovviamente monto dischi e pasticche originali.

In quasi 30 anni di esperienza su due ruote (tra motorini e moto) anche a me è sempre capitato nelle frenate di emergenza che slittasse la ruota davanti e spesso ciò a portato alla classica scivolata con sgrattuggiamenti vari.. e questo mi era capitato anche con l'errina nuova e le gomme di primo equipaggiamento. Le Metzler però sono diverse, hanno un'aderenza pazzesca in frenata. Già il precedente treno (M3) mi aveva salvato in una circostanza simile dove però il posteriore è rimasto al suo posto. Le M5 sono se possibile ancora superiori. Impeccabili per velocità di riscaldamento ed aderenza. Non è colpa loro dell'accaduto. Voto 10, in ogni caso.

Riguardo il fatto di essere in due, questa secondo me è la causa principale del ribaltamento. E' un fattore favorente. Considerate che a bordo avete una massa (mia moglie fa circa 50Kg a secco - 55kg in ordine di marcia :-) ) che con la velocità fa aumentare l'energia cinetica complessiva. Ci sono in gioco due forze contrastanti. Una è quella che tende a spingere in basso per effetto dell'attrazione gravitazionale, l'altra è invece quella che spinge in avanti per effetto dell'inerzia del moto. Alla stessa massa vengono quindi applicate due accelerazioni, la prima è quella gravitazionale pari a 9,8 m/s, la seconda (accelerazione negativa) è quella necessaria a fermarsi in circa 7 metri ad una velocità di 50 km/h che ho calcolato con le riminiscenze di fisica pari circa a -14 m/s (quindi -1,5 G).
Quindi la forza che spinge la moto al suolo per effetto del passeggero è inferiore alla forza che lo spinge in avanti e quindi per leva sul mozzo anteriore, in alto.

Il discorso del passo corto centra eccome. E' molto intuitivo il fatto che una moto dal passo corto si impenna (nel senso tradizionale) più facilmente di una moto con il passo lungo a parità di peso. Un po' meno intuitivo lo stoppie cioè l'impennata sulla ruota anteriore decellerando. Ma funziona allo stesso modo.

Il dito rotto è il medio della mano sinistra, che con la stecca e la fasciatura fa molto "fuck everybody" .. :-)
Meno male che ho una assicurazione infortuni con la quale spero di rientrare di un po', almeno quello che serve per riparare il mezzo.

per ora si va in macchina, mannaggia proprio ora che arrivano le giornate decenti dopo tutto l'inverno che guido con freddo e pioggia (ed un giorno neve).

vabbè, vi ho tediato abbastanza. Ancora grazie a tutti, siete mitici.

PS: con l'ABS non sarebbe successo sicuramente, ma credo avrei centrato lo scooter. Perchè credetemi la moto si è fermata a pochissimo dallo scooter (il guidatore dice che con la mia ruota anteriore ho appena toccato la sua posteriore)..

Ultima modifica di Vik; 24/03/11 a 11:21
  Rispondi quotando
Vecchio 24/03/11, 11:35   #16
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Stoppie.. ovvero cappottato!

Va bene la poca stima per gli scooteristi, ma finirci sopra non mi sembra una bella idea

Contento che alla fine niente di grave, quando si finisce a terra nel traffico non è mai scontato
  Rispondi quotando
Vecchio 24/03/11, 11:40   #17
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Stoppie.. ovvero cappottato!

Capisco cosa è successo essendo di Roma...Ho anch'io le M5 interact e sono delle gomme a adrenza pazzesca per uso stradale...aveo notato che infenata m poravano ad alzare il psteriore a nn credevo ch una coa csì fosse possibbilea meno di diventar stuntman...

Erameglio se eri da slo, sai quante volte la tua cara mogliettina ti rinfaccerà la cosa?

Non vorrei esere nei tuoi panni negli nni a venire!!!

Solidarietà!
  Rispondi quotando
Vecchio 24/03/11, 12:18   #18
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Stoppie.. ovvero cappottato!

Raga, ovvio che il passo c'entra (con l'iPod non posso scrivere temi)
Ho messo la foto solo per dire che si alzano anche quelle col passo lungo
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/03/11, 14:00   #19
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Stoppie.. ovvero cappottato!

c'è una soluzione a tutto
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/03/11, 17:41   #20
ryuken82
Registrato
 
L'avatar di ryuken82
 
Registrato dal: May 2009
Ubicazione: dal 2013 a Miggiano (LE)
Moto: ER-6N "ATENA"
Auto: EX FIESTA GHIA "BOMBONIERA" - ORA PEUGEOT 407 SW "SCALDABAGNO"
Sesso: Maschio
Messaggi: 460
predefinito Re: Stoppie.. ovvero cappottato!

Vik dai mettetevi tutti e tre in forma e poi ci saranno centinaia e centinaia di giornate stupende per godersi le passeggiate in moto... solidarietà..
ryuken82 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:02.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.