ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01/02/11, 21:36   #51
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Intanto in Giappone

poi se proprio vogliamo dire,se prendiamo casa mia e la facciamo stare lì per 100 anni,fra 100 anni sarà artistica pure quella,allora non buttiamo giù più nulla perchè tutto è potenzialmente storico.

---------- Post added at 22:36 ---------- Previous post was at 22:32 ----------

@bluesugar...noi come i giapponesi potevamo partire da zero,anzi eravamo forse avvantaggiati dal fatto di non aver avuto 2 esplosioni atomiche,però a quanto pare non ci siamo impegnati abbastanza
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 01/02/11, 21:43   #52
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Intanto in Giappone

Quote:
Originariamente inviata da BlueSugar Visualizza il messaggio
Sapete cosa significava?
certo che sì, per questo ne parlavo...
ma poteva anche essere il trasporto aereo, le cannonate o la posta pneumatica, per quanto mi riguarda...

Quote:
Ritornando all'alta velocità... per me nasce nel momento sbagliato in una rete ferroviaria non idonea a supportarlo. Ma l'invidia verso i cugini d'oltralpe...
io invece penso che fosse quanto mai necessaria: meno necessario magari era che quei soldi finissero sparsi tra i soliti noti...
(impregilo, calatgirone, pirelli...)


Quote:
Invece hanno fatto, come al solito, un altro modo per speculare sulle spalle dei contribuenti.
Ed intanto tu ce le hai le rovine etrusche e i francesi hanno i castelli sulla loira, la spagna ha madrid
appunto.

e riguardo gli etruschi, ci mancherebbe altro: io non ce l'ho per nulla con loro.
dico solo che a madrid ci sono 18 linee di metropolitana su due reti parallele (12 dalla società della metro e 6 dalla società ferroviaria) mentre in italia non ci sono 18 linee di metro in tutto il paese.

Quote:
pensare di sacrificare delle bellezze storiche, artistiche ed architettoniche è un abominio. Non dico che siano comode, ma dire che sono inutili, ma ragazzi, ma pensateci un attimo su.
chi mai l'ha detto??
quello che dico io è semplicemente che non mi sembra ragionevole giustificare l'assoluta inadeguatezza di una gestione statale (che parte da ogni elettore) in qualunque settore con il tiepido pannicello del "ma noi abbiamo l'arte".
soprattutto perchè l'"arte" non è merito degli italiani d'oggi.



Quote:
La differenza fra noi ed il giappone è che loro,
...
Hanno preso quello come anno zero,
ma mica solo in giappone: in spagna hanno avuto il fascismo fino alla metà degli anni settanta e mica sono lì a darsi del comunista/fascista.
han detto "bene, da qui andiamo avanti". e si son messi a lavorare.
qua sono 70 anni che chiaccherano e magnano.
ma vabbè, siamo al limite del regolamento...



Quote:
per le coste il problema che si pone è anche un'altro: i porti italiani, ad eccezione di gioia tauro, sono strutturati in maniera tale da essere avvolti dalle città. Un porto efficiente deve avere un buon raccordo con le autostrade e un ottimo raccordo con la ferrovia. Purtroppo in italia ferrovie e porti non dialogano proprio perchè il porto è dentro la città.
mai visto hong kong, immagino...


I
Quote:
l porto moderno è un sito industriale al 100% ce lo vorresti vicino casa tua? con l'inquinamento acustico/visivo/atmosferico/del mare? la risposta viene da se.
giusto.
molto meglio lo svincolo tra la a22 l'a1 la superstrada per il più grande polo ceramico del mondo e la pedemontana che stanno per costruire.
di fianco casa mia.
tutt'un altro paesaggio, altro che porto industriale...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/02/11, 21:49   #53
Pollon
Registrato
 
L'avatar di Pollon
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: in pianura purtroppo...
Età : 42
Moto: Triumph Street Triple Diablo Red, ex ER6n silver
Auto: Volvo V50 (blu camaleonte perlato...)
Sesso: Femmina
Messaggi: 981
predefinito Re: Intanto in Giappone

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
viviamo di rendita!
Così è, se vi pare
__________________
Pollon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/02/11, 22:16   #54
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Intanto in Giappone

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
Crazy, pompei sta a crolla', a paestum non ci sono i custodi e te puoi smonta' mezzo tempio, l'anno scorso furto di metà della roba che c'era nel casino di caccia reale a torino, nella valle dei templi ad agrigento c'hanno messo le villette abusive degli "intoccabili", metà delle opere degli uffizi marciscono nei sotterranei perchè n'c'hanno fondi per allestire le sale, a venezia i turisti che vengono ad ammirare la tua amata arte sa devono fa' nelle mutande perchè non c'è un bagno pubblico in tutta la città, a roma se vai a vede' l'"arte" appena scendi a fiumicino i tassisti ti applicano la "sovrattassa" e te fanno paga' quattro volte la cifra normale, sulla costa viola in calabria ci sono gli scheletri dei palazzi abusivi mai completati, sulla spiaggia di vieste appena di fianco al faraglione c'ho trovato una lavatrice arrugginita, nel golfo di napoli ci buttano i motorini e quelli che dovrebbero sistemare l'immondizia ci sversano i liquami e sulla costa sarda abbiamo le colate di cemento degli alberghi del g8 mai finiti.

siamo onesti: dell'arte dell'ambiente e dei turisti che vengono a vederli agli italiani NUN CE FREGA N' CÅZZO!

almeno datemi un treno che arrivi in orario...
E che significa? Che siccome per colpa di chi sappiamo noi che ha tagliato, tra l'altro, i fondi all'arte dobbiamo mandare in malore millenni di arte e di storia?
E come dire che in Germania debbono abbattere Auschwitz e Dachau perche' di li' ci deve passare la nuova linea veloce della ferrovia.
L'arte non deve essere una scusa affinche' le cose non funzionino, e ci mancherebbe, tra l'altro nessuno l'ha detto, ma non sta' ne' in cielo ne' in terra che si debba spazzare via la nostra storia e la nostra arte.
Di come venga deturpato il nostro bel territorio non se ne puo' fare una colpa a me o agli altri utenti di questo forum.
Se avessimo il potere di cambiare le cose con uno schiocco di dita certamente non staremmo qui a permettere che a Vieste ci buttino le lavatrici o che a Pompei crollino le case negli scavi.
La colpa non e' di nessuno di noi se sulla costa sarda ci sono le colate di cemento mai finite dei G8.
Io, se permetti voglio tenermi quella cosa che si chiama PATRIMONIO CULTURALE ED IDENTITA' NAZIONALE e mi andrebbe pure che le cose funzionassero un po' meglio, non dico alla perfezione, ma gia' un po' meglio per noi che siamo abituati a grattare il fondo sarebbe gia' una bella vittoria e noteremmo la differenza.
D'altra parte penso faccia piacere anche a te quando vai a Vieste di non vedere lavatrici nel mare e di goderti la bella spiaggia no?
Poi se preferisci una cosa del genere


ad una cosa del genere


Ti dico : fòttiti tu ed il treno in orario
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/02/11, 22:28   #55
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Intanto in Giappone

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
L'arte non deve essere una scusa affinche' le cose non funzionino, e ci mancherebbe, tra l'altro nessuno l'ha detto, ma non sta' ne' in cielo ne' in terra che si debba spazzare via la nostra storia e la nostra arte.
e chi ha mai detto qualcosa del genere, invece?


Quote:
Di come venga deturpato il nostro bel territorio non se ne puo' fare una colpa a me o agli altri utenti di questo forum.
Se avessimo il potere di cambiare le cose con uno schiocco di dita certamente non staremmo qui a permettere che a Vieste ci buttino le lavatrici o che a Pompei crollino le case negli scavi.
La colpa non e' di nessuno di noi se sulla costa sarda ci sono le colate di cemento mai finite dei G8.

...la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. Crudeltà e ingiustizia, intolleranza e oppressione. [...] Com'è accaduto? Di chi è la colpa? Sicuramente ci sono alcuni più responsabili di altri che dovranno rispondere di tutto ciò; ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate il colpevole.. non c'è che da guardarsi allo specchio.


chi cerca di cambiare le cose, in questo paese, non piace.
semplicemente perchè la maggioranza ha (o crede di avere) vantaggio dallo stato dei fatti.
ed allora che se lo tengano.
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/02/11, 22:37   #56
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Intanto in Giappone

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
e chi ha mai detto qualcosa del genere, invece?
Tu, leggendo un po' tra le righe :

Quote:
ed intanto paghiamo l'alta velocità (solo passeggeri, stazioni più snelle, ecc. ecc...) 4 (quattro) volte quello che costa in francia al chilometro.

però abbiamo delle rovine etrusche che sono uno spettacolo...
Quote:
siamo onesti: dell'arte dell'ambiente e dei turisti che vengono a vederli agli italiani NUN CE FREGA N' CÅZZO!

almeno datemi un treno che arrivi in orario...
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/02/11, 23:03   #57
BlueSugar
Registrato
 
L'avatar di BlueSugar
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Livorno
Moto: ER-6n 08 Full Green
Sesso: Maschio
Messaggi: 51
predefinito Re: Intanto in Giappone

Purtroppo il mal governo generalizzato che c'è nella nostra terra è davvero qualcosa di sconvolgente, il mio invito originario era comunque un altro: un treno in orario non fa la felicità, ma fa piacere e non dispiace.

Assodato che nessuno di noi è contro le bellezze artistiche ed architettoniche ma contro la cattiva gestione della "cosa" pubblica, contro gli sprechi e contro gli scempi, il mio è un invito a valorizzare quello che abbiamo, che non venga dimenticato, che non venga semplicemente detto:"va bè, sta li ma non me ne importa, nessuno fa nulla, perché io?".

Danilo una legge in materia di case esiste già: gli edifici con "età" superiore a 100 anni hanno il vincolo architettonico, non puoi cambiare la facciata del tuo edificio ma solo ristrutturarla.
Per il fatto di ripartire da 0....l'italia post fascista non è stata altro che boom economico e chiacchiere, la classe politica viveva con il terrore di nuovi golpe fascisti, ma intanto approfittava della situazione etc,etc...veniva citata la Spagna. Loro sono diversi da noi, anche se io non amo per nulla la Spagna. Franco é diverso da Mussolini, la popolazione spagnola è diversa da quella italiana. Noi ci perdiamo in tanti discorsi filosofici e non arriviamo mai al dunque. Gli spagnoli sono più concreti e diretti. Ma non ci possiamo far nulla, è nella nostra società, siamo così, è la nostra classe politica che è così e gli fa comodo...fin quando questo non diventerà insostenibile, e si troverà una soluzione "all'italiana" per eludere il problema. Ma d'altronde "italiani...brava gente"

Urano ti ho già parzialmente risposto, in merito ad HK ti devo correggere. Ti elenco i porti dove sono stato: Livorno, Cadice, La Coruna, Anversa, Brest, Casablanca, Smirne, Varna, Odessa, Buenos Aires, Montevideo, Santos, Singapore. Hong Kong l'ho perso di poco questa estate.
Penso che qualche differenza sia in grado di delinearla: Come ti dicevo i porti italiani sono circondati dalle città; hong kong: porto e città erano la stessa cosa. Il porto di New York, il più importante della East Cost è a New Ark, in un'altro stato....
Tornando ad HK...è nato quasi prima il porto e poi la città. Ma addirittura nel vecchio aeroporto, i 747 atterravano fra due ali di grattacieli. E poi non dobbiamo dimenticare che HK è stata forgiata dalle mentalità commerciali anglosassoni
Ebbene Hong Kong ha avuto uno sviluppo diverso: innanzi tutto è come venezia, tante piccole isole. Secondo Lo spazio sulle isole è poco... la soluzioni erano 2: o costruiamo nel mare (cosa che hanno fatto) o spostiamo il porto. bè il porto di HK non è fra i grattacieli. Di li ci passano le navi, ma non è più li il porto. La stessa cosa singapore: il porto di Singapore è a circa 2 ore di macchina dalla città. Anversa? la città di Anversa è a 90 km dal mare più o meno, sul fiume Schelda. il porto originario medioevale è stato completamente riqualificato (come il porto vecchi di genova) e il nuovo porto si estende per una zona sconfinata verso l'olanda. Il porto di Rotterdam..la foce è stata prolungata artificialmente di svariati km per ricavare un enorme terminal container.
Fatti una domanda e datti una risposta: perché in italia siamo a queste condizioni? eppure abbiamo il potenziale, abbiamo le risorse (oddio, mica vero), abbiamo le menti...io una mia personale considerazione ce l'ho, ma credo che se la esprimessi sarei immediatamente radiato da questo forum.
Comunque signori son d'accordo con voi che tante cose in italia non vanno per il verso giusto, ci fanno bestemmiare, ci fanno arrabbiare, ci deludono, ci mortificano, ci svuotano le tasche degli spiccioli che ci sudiamo, ma intanto ci siamo e dimostriamo che noi un posto migliore lo vorremmo!
__________________
We are sorrounded... ... ... that simplify our problem...
BlueSugar non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/02/11, 08:29   #58
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Intanto in Giappone

Urano, io avevo capito che i treni arrivavano in ritardo perchè si fermavano a guardare le rovine etrusche

Su con la vita, a noi con il Mediterraneo e le rovine romane non va malissimo, pensate a quelli con il Mar Rosso e le piramidi
  Rispondi quotando
Vecchio 05/02/11, 07:24   #59
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Intanto in Giappone

Tornando ai treni, tratto dal Mattino di Napoli

Quote:
ROMA - Il treno Etr 400 'Frecciarossa' 9635, partito alle ore 18 dalla stazione di Milano Centrale e diretto a Napoli, con circa 400 viaggiatori a bordo, è rimasto bloccato nei pressi della stazione di Lodi per un guasto ad uno degli assi. Dopo circa due ore, è giunto un altro treno Etr dalla stazione di Milano, a bordo del quale vengono ora trasbordati i viaggiatori.

La partenza del treno per Roma Termini dovrebbe avvenire intorno alle ore 21.00.
Ura' forse qualche pezzo di rovina etrusca sara' finito in uno degli assi del treno?
Ed una volta e' il guasto all'aria condizionata, una volta e' il guasto ai pantografi, una volta e' un guasto all'asse, una volta tocca al circuito dei freni...
Eppure la TAV ha una linea quasi totalmente dedicata, quindi non c'entrano piu' le rovine.
Sara' che si vuol proprio spingere tutti a spendere di piu' buttando il fumo negli occhi?
Vogliamo andare sempre piu' veloci, vogliamo essere sempre piu' tecnologici, ma poi quando si tratta di parlare di qualita' del prodotto, ci si scontra con i limiti degli investimenti...
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/02/11, 10:06   #60
publes
Registrato
 
L'avatar di publes
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Benevento/Cicciano
Moto: er6n 2009
Messaggi: 137
predefinito Re: Intanto in Giappone

Ultimamente mi sono annoiato anche di lamentarmi della situazione dell'italia d'altronde "ogni munn è paes"(ogni mondo e paese tradotto!) e sinceramente non penso ci sia un posto piu o meno bello dove poter vivere.E' tutto un compromesso in fine anche noi italiani abbiamo moooolti pregi!
Se solo ci fosse un maggior senso civico probabilmente si vivrebbe meglio ma si sa "l'italiano" fa il furbo per andare in CUxO agli altri......Questa e una cosa che deve cambiare!
publes non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:34.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.