ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11/12/10, 11:53   #261
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Lubrificante catena

se l'hai asciugato con uno straccio e poi col compressore non ci sono problemi, capita sempre anche a me ogni volta
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 11/12/10, 17:05   #262
granitza
Registrato
 
L'avatar di granitza
 
Registrato dal: Nov 2010
Ubicazione: versilia
Età : 64
Moto: er6f 2006
Auto: A 6 quattro
Sesso: Maschio
Messaggi: 39
predefinito Re: Lubrificante catena

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
se l'hai asciugato con uno straccio e poi col compressore non ci sono problemi, capita sempre anche a me ogni volta

Grazie
nel pomeriggio ingrasso il tutto e la mettoa nanna

---------- Post added at 18:05 ---------- Previous post was at 13:03 ----------

Nuovo quesito sempre inerente l'ingrassaggio catena
Oggi accendo la moto sui cavalletti per ingrassarla e la ruota inizia a girare gà in folle,facilmente arrestabile con il piede
Termina il periodo di strater automatico e si ferma
Poi metto la prima e ,con frizione tirata a fondo, riprende a girare piu forte e difficilemnte arrestabile con l'attrito del piede :
la lascio girare al minimo per alcuni minuti e poi rimetto in folle :la ruota si arresta
Rimetto la prima con frizione tirata la ruota riprende a girare
Mi spiegate il fenomeno ? potrebbe essere un proiblema di frizione ,o semplicemente dovuta alla viscosita dell'olio
(cambiato 500 Km fa a 10.000 KM)
grazie
__________________
Memento audere semper

granitza non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/10, 17:08   #263
[Michele]
Registrato
 
L'avatar di [Michele]
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Gorla Minore (VA)
Età : 60
Moto: kawasaki er6n
Messaggi: 632
predefinito Re: Lubrificante catena

Ciao sicuramente frizione lenta, se fai fatica a fermare la ruota con leva tirata.
[Michele] non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/10, 17:16   #264
granitza
Registrato
 
L'avatar di granitza
 
Registrato dal: Nov 2010
Ubicazione: versilia
Età : 64
Moto: er6f 2006
Auto: A 6 quattro
Sesso: Maschio
Messaggi: 39
predefinito Re: Lubrificante catena

Quote:
Originariamente inviata da granitza Visualizza il messaggio
Grazie
nel pomeriggio ingrasso il tutto e la mettoa nanna

---------- Post added at 18:05 ---------- Previous post was at 13:03 ----------

Nuovo quesito sempre inerente l'ingrassaggio catena
Oggi accendo la moto sui cavalletti per ingrassarla e la ruota inizia a girare gà in folle,facilmente arrestabile con il piede
Termina il periodo di strater automatico e si ferma
Poi metto la prima e ,con frizione tirata a fondo, riprende a girare piu forte e difficilemnte arrestabile con l'attrito del piede :
la lascio girare al minimo per alcuni minuti e poi rimetto in folle :la ruota si arresta
Rimetto la prima con frizione tirata la ruota riprende a girare
Mi spiegate il fenomeno ? potrebbe essere un proiblema di frizione ,o semplicemente dovuta alla viscosita dell'olio
(cambiato 500 Km fa a 10.000 KM)
grazie
Quote:
Originariamente inviata da [Michele] Visualizza il messaggio
Ciao sicuramente frizione lenta, se fai fatica a fermare la ruota con leva tirata.
La frizione però mi stacca a circa 1\2 cm dal fine corsa della leva
__________________
Memento audere semper

granitza non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/10, 17:51   #265
GRIMALDI_ANTONINO
Registrato
 
L'avatar di GRIMALDI_ANTONINO
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: cerveteri
Età : 63
Moto: Aprilia 1000 - ex Camilla - ER 6N
Auto: PEUGEOT 207 HDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 454
predefinito Re: Lubrificante catena

Prova a tirare il cavo della frizione sicuramente recuperi il gioco frizione/filo.
Penso che se fosse troppo lento appena ingrani la prima si spegnerebbe.
__________________
nino k
GRIMALDI_ANTONINO non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/10, 17:58   #266
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Lubrificante catena

granitza non quotare il messaggio immediatamente precedente al tuo...va da sè che tu stia rispondendo all'ultimo post
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/10, 18:02   #267
[Michele]
Registrato
 
L'avatar di [Michele]
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Gorla Minore (VA)
Età : 60
Moto: kawasaki er6n
Messaggi: 632
predefinito Re: Lubrificante catena

O si spegne o tende ad avanzare,se cosi fosse segui il filo frizione propio sotto al sebatoio c'è ancora una regolazione, prova a regolarla con quella dovresti riuscire a recuperare ancora un pò di filo, la leva frizione mettila sul numero 1,prova.
[Michele] non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/10, 18:04   #268
granitza
Registrato
 
L'avatar di granitza
 
Registrato dal: Nov 2010
Ubicazione: versilia
Età : 64
Moto: er6f 2006
Auto: A 6 quattro
Sesso: Maschio
Messaggi: 39
predefinito Re: Lubrificante catena

Scusate ma non sono molto pratico di risposte
In ogni caso perche gira la ruota anche in folle?a freddo?
__________________
Memento audere semper

granitza non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/12/10, 18:19   #269
GRIMALDI_ANTONINO
Registrato
 
L'avatar di GRIMALDI_ANTONINO
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: cerveteri
Età : 63
Moto: Aprilia 1000 - ex Camilla - ER 6N
Auto: PEUGEOT 207 HDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 454
predefinito Re: Lubrificante catena

Le posizioni della leva:
Vanno da 1 a 5 e si intendono come distanza che passa tra la leva e il manubrio.
cioe alla posizione 5 risulta piu vicina al manubrio cosi la 1 risulta piu lontana.

---------- Post added at 19:19 ---------- Previous post was at 19:08 ----------

Mentre per quanto riguarda la ruota che gira a folle
sono gli ingranaggi che girano e trascinano anche in rotazione
l'organo di trasmissione ma nulla di preoccupante se metti la mano
riesci a vincere la rotazione della ruota.
frizione a bagno
__________________
nino k
GRIMALDI_ANTONINO non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/12/10, 17:49   #270
granitza
Registrato
 
L'avatar di granitza
 
Registrato dal: Nov 2010
Ubicazione: versilia
Età : 64
Moto: er6f 2006
Auto: A 6 quattro
Sesso: Maschio
Messaggi: 39
predefinito Re: Lubrificante catena

In effetti ho messo la posizione della leva sul 5 ,avendo la mano piccola
Provo a tirare il cavo e poi ti dico

---------- Post added 12/12/10 at 18:49 ---------- Previous post was 11/12/10 at 19:46 ----------

Fatta la prova
Posizioinata leva sul 1, tirata frizione fino al limite ,stacca ,con piedi a terra e freno anteriore tirato ,con netto abbassamento dei giri a pochi millimetri dal fine corsa
Ho rimesso la moto su cavalletto posteriore e a moto calda in folle la ruota è ferma
Inserisco la I° a frizione tirata che tocca la manopola e la ruota gira ,arrresto con il piede la stessa e con qualche difficoltà si arresta senza che il N° dei giri vari.
Possibile che sia solo il trascinamento degli ingranaggi e frizione a bagno?
__________________
Memento audere semper

granitza non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:06.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.