ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14/10/10, 19:09   #11
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Ondeggiamento destra sinistra

mi permetto di non concordare.
in particolare mi sarei aspettato una diagnosi differente da 34, e quello che ha detto mi mette in dubbio riguardo il mio parere, ma lo dico lo stesso...

secondo me hai fatto stringere troppo il cannotto.
è tipico, quando il cannotto è troppo stretto, avere il comportamento che hai descritto.
in più hai detto di aver messo mano proprio lì.
a me sembra una pistola fumante.

per capire cosa sta dietro al fattaccio provo a spiegare quello che succede:
se tu sei a bassa velocità, col cannotto correttamente regolato, e senza toccare il manubrio ti sporgi da una parte, la moto inizia una leggera piega da quella parte.
se invece stai dritto la rigidità giroscopica della ruota anteriore è sufficiente a correggere i microspostamenti che involontariamente fai e la moto va, con buona approssimazione, dritta.
ora diciamo che stringi troppo il cannotto di sterzo.
il manubrio è ancora libero di muoversi, ma necessita di una forza maggiore.
a questo punto, se senza toccare il manubrio provi ad andare dritto, la rigidità giroscopica della ruota non è sufficiente nel caso dei microspostamenti a "tener dietro al tuo peso" correggendo in continuo la traiettoria e definendo un percorso grosso modo dritto, perchè lo sterzo è troppo duro.
quindi tu fai un microspostamento, la ruota non ti segue e resta dritta perchè lo sterzo è impercettibilmente troppo duro, e tu inizi a piegare superato un angolo di qualche decimo di grado la rigidità giroscopica vince finalmente il serraggio del cannotto e la ruota si sposta per correggere la traiettoria, ma intanto la moto ha percorso una leggerissima curva da quella parte.
tu nel frattempo inconsciamente ti sei piegato dalla parte opposta per tenere dritta la moto, ed il giochino si ripete: la ruota corregge ma con ritardo, ed ecco un'altra leggera curva.
quindi la traiettoria finale è uno sbisciolamento, leggerissimo ma costante.

secondo me è il cannotto: fallo allentare e vedi che succede...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 15/10/10, 11:38   #12
gabrielegi
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Milano
Moto: er6n nero-oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 77
predefinito Re: Ondeggiamento destra sinistra

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio

per capire cosa sta dietro al fattaccio provo a spiegare quello che succede:
se tu sei a bassa velocità, col cannotto correttamente regolato, e senza toccare il manubrio ti sporgi da una parte, la moto inizia una leggera piega da quella parte.
se invece stai dritto la rigidità giroscopica della ruota anteriore è sufficiente a correggere i microspostamenti che involontariamente fai e la moto va, con buona approssimazione, dritta.
ora diciamo che stringi troppo il cannotto di sterzo.
il manubrio è ancora libero di muoversi, ma necessita di una forza maggiore.
a questo punto, se senza toccare il manubrio provi ad andare dritto, la rigidità giroscopica della ruota non è sufficiente nel caso dei microspostamenti a "tener dietro al tuo peso" correggendo in continuo la traiettoria e definendo un percorso grosso modo dritto, perchè lo sterzo è troppo duro.
quindi tu fai un microspostamento, la ruota non ti segue e resta dritta perchè lo sterzo è impercettibilmente troppo duro, e tu inizi a piegare superato un angolo di qualche decimo di grado la rigidità giroscopica vince finalmente il serraggio del cannotto e la ruota si sposta per correggere la traiettoria, ma intanto la moto ha percorso una leggerissima curva da quella parte.
tu nel frattempo inconsciamente ti sei piegato dalla parte opposta per tenere dritta la moto, ed il giochino si ripete: la ruota corregge ma con ritardo, ed ecco un'altra leggera curva.
quindi la traiettoria finale è uno sbisciolamento, leggerissimo ma costante.

secondo me è il cannotto: fallo allentare e vedi che succede...
la spiegazione è molto convincente e riflette molto bene il comportamento bisciolante della moto!
Ieri ho fatto sostituire anche il pneumatico anteriore, l'effetto ondeggiante è drasticamente diminuito ma non scomparso del tutto.
quindi ritengo che il pneumatico vecchio avesse la sua colpa ma che la causa sia il canotto troppo stretto.


Adesso vedrò di farlo allentare…
L’unico paradosso è che ogni 3-4000km devo farlo stringere perché comincia a fare il fastidioso TAK e adesso mi tocca allentarlo!
Il problema del canotto che si allarga è iniziato dopo la sostituzione del telaio, so che diverse moto lo fanno quindi mi sono messo il cuore in pace: ogni anno passo un paio di volte a farlo stringere.

grazie dei preziosi suggerimenti
__________________
Gabriele
gabrielegi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/10/10, 14:02   #13
trentaquattro
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Merone
Età : 48
Moto: La Moto della Merkel
Auto: Ford Transit portamoto...:-D
Sesso: Maschio
Messaggi: 548
predefinito Re: Ondeggiamento destra sinistra

Solo la gomma anteriore è stata sostituita??.....c'è la possibilità che sia anche la gomma posteriore che influisca sull'ondeggiamento...te lo dico per esperienza...il cannotto a meno che sia stato serrato dall'incredibile Hulk non dovrebbe incidere sull'ondeggiamento .....anche perchè se così fosse il problema sarebbe nei cuscinetti di sterzo...che non fanno il loro dovere!!!
trentaquattro non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/10/10, 16:32   #14
gabrielegi
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Milano
Moto: er6n nero-oro
Sesso: Maschio
Messaggi: 77
predefinito Re: Ondeggiamento destra sinistra

ho sostituito entrambe, una due giorni fa e l'altra ieri. Ora monto una coppia di metzeler M5
__________________
Gabriele
gabrielegi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/11/10, 15:37   #15
HP Racing Bike
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2010
Moto: zx6r-gsxr600-cbr900
Sesso: Maschio
Messaggi: 42
predefinito Re: Ondeggiamento destra sinistra

Quote:
Originariamente inviata da gabrielegi Visualizza il messaggio
la spiegazione è molto convincente e riflette molto bene il comportamento bisciolante della moto!
Ieri ho fatto sostituire anche il pneumatico anteriore, l'effetto ondeggiante è drasticamente diminuito ma non scomparso del tutto.
quindi ritengo che il pneumatico vecchio avesse la sua colpa ma che la causa sia il canotto troppo stretto.


Adesso vedrò di farlo allentare…
L’unico paradosso è che ogni 3-4000km devo farlo stringere perché comincia a fare il fastidioso TAK e adesso mi tocca allentarlo!
Il problema del canotto che si allarga è iniziato dopo la sostituzione del telaio, so che diverse moto lo fanno quindi mi sono messo il cuore in pace: ogni anno passo un paio di volte a farlo stringere.

grazie dei preziosi suggerimenti
concordo con urano che il problema molto probabilmente risiede nei cuscinetti di sterzo;i sintomi da te descritti riportano ad uno sterzo troppo bloccato (se può interessare poi in altra sede magari possiamo spiegare nel dettaglio le forze fisiche che entrano in gioco nel bilanciamento dinamico della moto cosi da capire meglio cosa porta a problemi di questo tipo)
tieni presente che se sono stretti alla giusta coppia di serraggio e danno comunque dei problemi i cuscinetti vanno sostituiti.
può essere possibile che dopo i primi chilometri percorsi dopo la sostituzione(o se la moto e' nuova ovviamente)si renda necessario un ulteriore serraggio
il controllo del gruppo sterzo(piastre cuscinetti ecc. ecc.) è una delle operazioni che si fanno in sede di tagliando ma per esperienza posso dire che escluso il primo (1000 km,ovvero cuscinetti nuovi,vedi sopra) difficilmente capita di dover intervenire per stringerli,cominciano a dare dei problemi quando,causa elevato chilometraggio-impennate-sollecitazioni date dal fondo stradale accidentato ecc. ecc., si usurano le sfere e si avvertono degli scalini nel movimento dello sterzo,si puo "ovviare" tenendo una coppia di serraggio piu bassa ma poi avrai ,dopo poco tempo, come controindicazione un fastidioso "gioco" longitudinale sullo sterzo;a questo punto i cuscinetti vanno sostituiti e non regolati
il fatto che tu debba cosi di frequente far stringere le ghiere non e' normale; fa pensare che ci siano dei componenti usurati/danneggiati o che le coppie di serraggio del gruppo sterzo non siano corrette
HP Racing Bike non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/11/10, 16:38   #16
GRIMALDI_ANTONINO
Registrato
 
L'avatar di GRIMALDI_ANTONINO
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: cerveteri
Età : 63
Moto: Aprilia 1000 - ex Camilla - ER 6N
Auto: PEUGEOT 207 HDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 454
predefinito Re: Ondeggiamento destra sinistra

Quote:
Originariamente inviata da Victor144 Visualizza il messaggio
Strano, o è un eccessivo serraggio del cannotto o forse la gomma anteriore finita/ovalizzata/indurita...
Gomma da cambiare.
__________________
nino k
GRIMALDI_ANTONINO non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/11/10, 17:21   #17
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ondeggiamento destra sinistra

Quote:
Originariamente inviata da gabrielegi Visualizza il messaggio
ho sostituito entrambe, una due giorni fa e l'altra ieri. Ora monto una coppia di metzeler M5
Quote:
Originariamente inviata da GRIMALDI_ANTONINO Visualizza il messaggio
Gomma da cambiare.
Le avra' consumate cosi' in fretta??
  Rispondi quotando
Vecchio 30/11/10, 17:47   #18
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Ondeggiamento destra sinistra

gomma ovalizzata anche a me succedeva...
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/11/10, 18:39   #19
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Ondeggiamento destra sinistra

In un mese e mezzo????
Ovviamente avrai notato di quando e' il suo post.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:25.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.