ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > CONSIGLI PER L'ACQUISTO

CONSIGLI PER L'ACQUISTO Per chiedere aiuto alla Community se hai bisogno di informazioni sull'acquisto di una ER6n/f o Versys o qualunque altra moto !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26/10/10, 12:33   #1161
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Ho appena acquistato un Nolan N85, nero opaco, visierino parasole, completamente smontabile e lavabile, bellissimo e comodissimo. Pagato 198€!
L'ho acquistato anche perchè sul famoso sito Sharp ha preso 4 stelle.

Riguardo ai test Sharp volevo chiedere come mai marchi blasonati come ARAI in particolare, che si vanta di effettuare fior fiori di test sui suoi caschi, (vedi qui Per poter vedere il link devi essere Registrato) poi prende 5 stelle solo su un casco mentre la media è di 2 o 3 stelle?
I caschi BELL che costano in media anche meno di un arai, ha tutta la gamma da 5 stelle! Per non parlare degli economicissimi marushin, 5 stelle anche li!

Ok l'aerodinamica, gli interni ecc, ma bastano a giustificare un prezzo alto per un casco che a vedere dai test Sharp non sono il massimo della sicurezza?
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 26/10/10, 12:46   #1162
Blu_Sky
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

io col Marushin mi sto trovando molto bene.. e costa quanto la visiera dell'Arai
per andare su marche più blasonate comunque ho anche lo Shoei XR1000 ed è fantastico..e costa sempre meno dell'Arai
  Rispondi quotando
Vecchio 26/10/10, 14:21   #1163
Lara76
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Quote:
Originariamente inviata da Huskysta
Riguardo ai test Sharp volevo chiedere come mai marchi blasonati come ARAI in particolare, che si vanta di effettuare fior fiori di test sui suoi caschi, (vedi qui Per poter vedere il link devi essere Registrato) poi prende 5 stelle solo su un casco mentre la media è di 2 o 3 stelle?
I caschi BELL che costano in media anche meno di un arai, ha tutta la gamma da 5 stelle! Per non parlare degli economicissimi marushin, 5 stelle anche li!

Ok l'aerodinamica, gli interni ecc, ma bastano a giustificare un prezzo alto per un casco che a vedere dai test Sharp non sono il massimo della sicurezza?

Guarda io ancora non me ne intendo molto ma sto facendo ricerche su ricerche e mi pare di aver capito che i test sharp li fanno a prescindere dalle marche, per questo pare che siano particolarmente attendibili...
Il vandal che ho visto io ha preso 5 stelle, cosa che mi fa ben sperare... Mentre una cosa che mi hanno detto tutti è che il binomio "più costa-più è sicuro" non è sempre vero... per fortuna, no?

Ultima modifica di ricky86; 26/10/10 a 14:33 Motivo: Quote
  Rispondi quotando
Vecchio 26/10/10, 15:13   #1164
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Si si, ma quello che non mi spiego è come mai i test che fa Arai "in casa" la portano a sviluppare determinati tipi di calotta (arai non le fa rigide per meglio (a dir loro) dissipare l'impatto, fanno molte più prove, e le fanno più severe rispetto a quelle per l'omologazione, ecc.), mentre poi questo non viene confermato coi test sharp.
Se queste calotte in più misure e di differente rigidità rispetto agli altri non servono per rendere il casco più sicuro, perchè lo fanno?
(Questo discorso vale supponendo che i test Sharp misurano inequivocabilmente la sicurezza di un casco)

E' come se Volvo (per dirne una) grazie ai suoi innumerevoli crash test su ogni lato della vettura, sviluppa determinati sistemi per attutire l'impatto, e i suoi manichini escono indenni. Poi Un'altra società rifà la prova e i manchini escono con molti più acciacchi...Allora perchè Volvo spenderebbe tanti soldi sulla ricerca se poi i risultati non vengono confermati?

E caschi molto meno costosi (e quindi forse che hanno alle spalle molti meno investimenti in ricerca), riescono ad ottenere ottimi risultati?

Fossi l'amministratore di Arai sospenderei tutte le ricerche, comprerei a 200€ un Marushin e farei calotta e imbottitura identici, sai quanti soldi in più farebbe?...Ovviamente questo discorso campa per aria, ma non capisco proprio questa enorme forbice tra Sharp e test in casa.
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/10/10, 18:53   #1165
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

perchè i test di sharp sono differenti da quelli di omologazione.
e, presumibilmente, sono differenti da quelli che si fa arai in casa.

con il crescere dell'attenzione verso il "parere" di sharp probabilmente molti costruttori saranno spronati a rivedere le proprie procedure di test per far sì che i risultati secondo le metodologie sharp siano milgiori.
vedi shoei...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/10/10, 19:22   #1166
Lara76
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Quote:
Originariamente inviata da Huskysta Visualizza il messaggio
Si si, ma quello che non mi spiego è come mai i test che fa Arai "in casa" la portano a sviluppare determinati tipi di calotta (arai non le fa rigide per meglio (a dir loro) dissipare l'impatto, fanno molte più prove, e le fanno più severe rispetto a quelle per l'omologazione, ecc.), mentre poi questo non viene confermato coi test sharp.
Se queste calotte in più misure e di differente rigidità rispetto agli altri non servono per rendere il casco più sicuro, perchè lo fanno?
(Questo discorso vale supponendo che i test Sharp misurano inequivocabilmente la sicurezza di un casco)

E' come se Volvo (per dirne una) grazie ai suoi innumerevoli crash test su ogni lato della vettura, sviluppa determinati sistemi per attutire l'impatto, e i suoi manichini escono indenni. Poi Un'altra società rifà la prova e i manchini escono con molti più acciacchi...Allora perchè Volvo spenderebbe tanti soldi sulla ricerca se poi i risultati non vengono confermati?

E caschi molto meno costosi (e quindi forse che hanno alle spalle molti meno investimenti in ricerca), riescono ad ottenere ottimi risultati?

Fossi l'amministratore di Arai sospenderei tutte le ricerche, comprerei a 200€ un Marushin e farei calotta e imbottitura identici, sai quanti soldi in più farebbe?...Ovviamente questo discorso campa per aria, ma non capisco proprio questa enorme forbice tra Sharp e test in casa.

Dunque, Per poter vedere il link devi essere Registrato, io sono nel settore pubblicitario e di marketing, ma quella che ti espongo è solo una mia personalissima opinione: Volvo e Arai sono imprese, quindi producono per guadagnare; se chi fa i test di qualità dei prodotti (Sharp) è un'ente serio e attendibile, non essendo interessato a fare pubblicità alle aziende private dovrebbe pubblicare risultati empiricamente verificati. Il fatto che tali risultati non coincidano con quanto sostenuto dalle suddette aziende mi fa pensare che queste ultime non ce la raccontino giusta sulla qualità dei loro prodotti... In fondo alla Volvo conviene pubblicizzare i risultati positivi dei propri test di qualità, ma se la canta e se la suona perchè quel che sostiene sono dati autoreferenziali che potrebbero essere dettati dalla necessità di incrementare il suo guadagno.
Un ente esterno dovrebbe essere più obiettivo: si dice che la Sharp sia proprio l'unico che sia attendibile, ma questo io non saprei come verificarlo, mi baso solo su quanto ho letto in giro e su internet; certo, case di produzione come volvo e arai investono molto nella ricerca, ma questo non significa che i loro prodotti debbano essere necessariamente migliori degli altri: non sempre i ricercatori trovano soluzioni apprezzabili, il che comporta, certo, una perdita per l'azienda... Su questo concordo con te: se devono investire tanto per poi ritrovarsi con poche stelle, tanto varebbe comprare economici semilavorati di qualità e apporvi sopra il proprio marchio...
  Rispondi quotando
Vecchio 27/10/10, 08:38   #1167
jada79
Registrato
 
L'avatar di jada79
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Austria
Moto: F800GS
Auto: FoFo
Sesso: Femmina
Messaggi: 119
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Io invece sono del settore tecnico e provo a difendere un marchio blasonato.
Ora non conosco tutti i modelli della Arai in prova, ma mi salta all´occhio come un casco da 2 stelle sia un vecchissimo modello della arai, il condor. io ora non so se si trovi ancora in commercio, ma quel casco lí lo vendevano giá almeno 6 anni fa!
per avere un paragone adeguata e sapere cosa voglioni dire quelle 2 stelle lí mi piacerebbe sapere cosa prenderebbe ad un test sharp un casco della lidl...

comunque in piú secondo me non andrebbero attaccate troppo le "grandi marche". Infatti arai e shoei e altri ancora sono quelli che con i loro investimenti sviluppano nuove idee e nuove tecnologie per il mercato. poi chiaro che gli altri corrono a ruota e copiano. e lí secondo me sta lo scandalo, ovvero far pagar un prodotto con una tecnologia "copiata" quais al prezzo della tecnologia inventata.
Quiz del giorno: chi avrá mai inventato il casco in fibra?..
jada79 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/10/10, 09:31   #1168
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Per poter vedere il link devi essere Registrato, forse ti sei avvicinato: occorre confrontare prodotti omogenei non solo come tipologia (jet, integrali, apribili) o prezzo ma anche come stesso periodo di vendita, altrimenti i risultati sono falsati dall'evoluzione dei più recenti. Ciao.
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/10/10, 10:03   #1169
Fedesanga
Registrato
 
L'avatar di Fedesanga
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: Milano
Età : 36
Moto: Er-6n Black 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 9
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Vorrei esprimere la mia idea per quanto riguarda il discorso "Sharp Test".
Va bene il marchio, gli studi, i brevetti, il comfort, la silenziosità/rumorosità, le colorazioni ecc. ma stiamo parlando di caschi, cosa c'è di più importante se non la sicurezza che questo può darci in caso di incidente?
Io credo che l'esempio proposto dal ministero dei trasporti Britannico con questi test sia encomiabile, è un servizio pubblico che aiuta il cittadino a scegliere il casco in maniera responsabile!
Shoei si è adeguata distribuendo nuovi caschi 5 stelle (X Spirit II e XR-1100), di certo non comprerò un Lazer LZ6 (il casco più economico tra i 5 stelle), ma la ricerca di un rivenditore dove provare caschi Bell o un Marushin è già iniziata!
La scelta poi sarà ponderata esclusivamente su quelle caratteristiche elencate prima (come comfort, silenziosità ecc.), partendo da un grado di sicurezza adeguato.

Ben chiara è anche la frase pubblicata sul sito:"After all, even a SHARP five-star helmet won’t protect you if it’s not on your head at the point of impact."
__________________
Ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti.
Fedesanga non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/10/10, 16:18   #1170
Fedesanga
Registrato
 
L'avatar di Fedesanga
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: Milano
Età : 36
Moto: Er-6n Black 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 9
predefinito Re: Discussioni sui caschi - new

Ho finalmente comprato il casco nuovo, ho preso un fantastico MDS Sprinter!
La maggior parte di voi si chiederà:
- Cosa me ne frega a me?!?!?
- Perché proprio quel casco?

Tutto nasce dalla consultazione del famoso elenco dei caschi 5 stelle del "Sharp Test", nel quale si può trovare il Nitro Aikido (Per poter vedere il link devi essere Registrato) che restituisce per tutte le zone d'impatto testate il risultato "Very Good".
Cercando su internet ho scoperto che Nitro non vende i suoi prodotti in Italia, ma grazie agli amici di motosicurezza.com (non me ne vogliano i mod, eventualmente chiedo scusa in anticipo ) ho scoperto che questo casco viene anche commercializzato dal gruppo AGV con il marchio MDS.

Trovato subito in un negozio molto famoso tra Milano e Monza, provato e comprato (99 euro).
Ho fatto un breve giro di prova e sono molto soddisfatto, soprattutto rispetto al mio precedente casco (AGV K3 Basic non in fibra) che era veramente troppo pesante!

Per poter vedere il link devi essere Registrato

__________________
Ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti.
Fedesanga non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casco


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:09.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.