ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11/10/10, 22:06   #51
gianluca2512
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Imbarazzo totale ma devo farlo...

Quando ho preso la moto ero anch'io un mezzo principiante poi i consigli di URANO e company mi hanno aiutato, io il forum lo leggo e soprattutto tengo ben in considerazione quello che si dice in materia di guida propriamente detta per poi provarlo il giorno dopo. Se ho detto che si frena prima col posteriore, come suggerito dal buon URANO (che è il moderatore che stimo più di tutti qua dentro...mi dispiace per gli altri ma per me è così...), è perchè ho fatto delle prove ed ormai quotidianamente applico questa teoria con ottimi risultati sulla stabilità della moto in ingresso di curva!!!Si deve bloccare prima la forza motrice della ruota posteriore per poi passare a quella anteriore. Fortuna che c'è URANO, fonte più autorevole, a darmi ragione. Per il genialone, purtroppo non ci ho visto più...aver notato che mancano proprio le basi dell'andare in moto...e che si vuole far credere che il freno posteriore non serva, questa è solo roba da smanettoni, leggenda metropolitana per intenderci. Scusate per il genialone ed andiamo avanti con entrambi i freni!!!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 11/10/10, 22:23   #52
Dreamer
Registrato
 
L'avatar di Dreamer
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: Agrigento
Moto: magari
Sesso: Maschio
Messaggi: 31
predefinito Re: Imbarazzo totale ma devo farlo...

E io intanto quatto quatto imparo.... davvero utile questo topic

Peccato che mi manca la materia prima per mettere in pratica i vostri consigli

LAMPS, spiritualmente
Dreamer non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/10/10, 22:56   #53
Pollon
Registrato
 
L'avatar di Pollon
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: in pianura purtroppo...
Età : 42
Moto: Triumph Street Triple Diablo Red, ex ER6n silver
Auto: Volvo V50 (blu camaleonte perlato...)
Sesso: Femmina
Messaggi: 981
predefinito Re: Imbarazzo totale ma devo farlo...

Quote:
Originariamente inviata da gianluca2512 Visualizza il messaggio
Per il genialone, purtroppo non ci ho visto più...aver notato che mancano proprio le basi dell'andare in moto...
Ti sei scusato per il genialone ma una maniera soft per dare dell' incompetente a chi non la pensa come te l' hai trovata comunque, complimenti.

Mah...
__________________

Ultima modifica di Pollon; 12/10/10 a 05:33
Pollon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/10/10, 07:58   #54
Pafra
Registrato
 
L'avatar di Pafra
 
Registrato dal: Jun 2010
Ubicazione: cervia
Moto: Lady Godiva Er6F
Auto: Volkswagen Polo
Sesso: Maschio
Messaggi: 86
predefinito Re: Imbarazzo totale ma devo farlo...

Rientro ormai a fine dibattito(credo!).
Il posteriore per quanto usato rende la frenata comunque più dolce,cosa assai fondamentale per il tipo di frenate in questione(rotonde).
Poi,usato insieme all'anteriore(un attimo prima) modula la frenata,la forcella anteriore si comprime più dolcemente e il peso si sposta gradualmente sull'anteriore.
Queste cose,dette e ridette in questo topic,non sono solo frutto di idee personali di Urano e altri,e quindi opinabili,ma sono anche la base di ciò che scrivono e spiegano tutti gli articoli di guida sicura e frenate di emergenza.

---------- Post added at 08:58 ---------- Previous post was at 08:54 ----------

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Leggetevi questo
__________________
Il buon motociclista non si misura in km/h ... ma in km/anno!!!


Strenz e cul e dà de gasssssssss!!!!!!!!

CHI NUN TENE CURAGGIO NUN SE COCCA CH'E FEMMENE BELLE
Pafra non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/10/10, 08:23   #55
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: Imbarazzo totale ma devo farlo...

anche questo...!

ciao

Ultima modifica di Supermack3; 02/04/14 a 09:31
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/10/10, 08:56   #56
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Imbarazzo totale ma devo farlo...

bello il librettino... dove l'hai preso?
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/10/10, 08:59   #57
Spidtrippa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Imbarazzo totale ma devo farlo...

Quote:
Originariamente inviata da gianluca2512 Visualizza il messaggio
Fortuna che c'è URANO, fonte più autorevole, a darmi ragione.!
Menomale che c'è Urano!!Perchè quel che dice lui è corretto gli altri sono imbecilli...
Grazie Gianluca...

Voi usate prima il freno dietro per comprimere la forcella davanti???Brrrr
Sapete che faccio??Preferisco leggere e non commentare più perchè mi vengono i brividi...Per me ognuno può rimanere convinto di quel che crede. Anche contro l'evidenza. Guarda al caso due dischi si mettono all'anteriore e non al posteriore e chissà perchè...o meglio..io lo so...e il fatto che quasi nessuno parli di utilizzo del cambio è abbastanza preoccupante. Poi ho letto High Side (scritto da Urano) che con la frenata non c'entra nulla, ma sorvolo. Poi Urano scrivi:"se all'inizio non hai esperienza e sensibilità capiterà che si blocchi la ruota posteriore, ma, a moto dritta, non è un problema, basta allentare appena la pressione sul pedale, e piano piano si imparerà a dosarlo correttamente." Mi sembra il corretto consiglio ad un principiante.

Gianluca scrive:"Si deve bloccare prima la forza motrice della ruota posteriore per poi passare a quella anteriore" Qui vorrei una spiegazione del concetto.

Poi scrivi: "e che si vuole far credere che il freno posteriore non serva, questa è solo roba da smanettoni, leggenda metropolitana per intenderci." Mai detto che non serve. Ma all'80% frena il davanti...il 10% il freno motore...un pò meno del rimanente il freno dietro.

Per le basi di andare in moto che mi mancano..hai ragione...mi mancano le tue basi...e non ne sono così dispiaciuto.

Per finire non posso che non quotare Pollon

p.s. Mi raccomando se volete imparare ad andare in moto frenate prima con il dietro!!!
Ma poi non prendetevela con me...
  Rispondi quotando
Vecchio 12/10/10, 09:03   #58
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Imbarazzo totale ma devo farlo...

Onestamente con l'errina non ho mai sentito eccessivo bisogno del freno posteriore, essendo bicilindrico il freno motore è fin troppo efficace, e con il freno posteriore rischio solo di bloccare il posteriore, quindi con la strada perfetta ed andatura sostenuta spesso evito di usarlo.

Ovvio che poi dipende dalle condizioni della strada, nel caso di strada molto sporca, molto bagnata o perfino ghiacciata, il freno anteriore e il freno motore li dimentico, e via di freno posteriore

E gli ultimi metri prima di uno stop e di una rotonda sono sempre i più critici, le macchine si fermano lì e le chiazze di olio o chissà cosa sono sempre in agguato

E ricordo a tutti di moderare i termini, nel momento in cui la Moderazione valuterà qualche intervento come flame, interverrà subito a sanzionare l'autore e a chiudere il topic

Ultima modifica di iraton; 12/10/10 a 09:08
  Rispondi quotando
Vecchio 12/10/10, 09:10   #59
Confo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Imbarazzo totale ma devo farlo...

Io sottolineo l'intervento di Iraton. Senza dimenticare tutte le buone raccomandazioni dei post precedenti, facciamo buon uso del motore anche come elemento frenante!
  Rispondi quotando
Vecchio 12/10/10, 09:51   #60
jojoev
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: milano
Età : 59
Moto: kawasaki er 6 n
Messaggi: 462
predefinito Re: Imbarazzo totale ma devo farlo...

Mha.....
Io non capisco,certamente problema mio,la cosa importante a mio avviso e' dare un aiuto a chi ci chede come fare a limitare le cadute o i propri errori di guida;io sto imparando molto da tutti voi anche se ho 30.000 km sull'errina in 18 mesi circa.
Quindi il punto principale, che invito con la massima pacatezza e la massima serenita'a focalizzare,non risiede nella ragione assoluta di caio o tizio.......ma nello scambiarsi utili suggerimenti.Non vi e' nulla di denigratorio nell'imparare non vi e' nulla di disonorevole nello sbagliare o essere innocenti depositari di certezze non tali....
Se io dico una cosa diversa da te non sono tuo nemico,parliamone......sono certo che qui nessuno intende offendere o prevaricare nessuno,ridiamo delle nostre convinzioni a volte errate e cerchiamo di non farci male che e' la cosa piu' importante,Grazie a tutti , mi insegnate cose nuove ogni giorno io ho 45 anni e molti chilometri ma non mi stanco mai di imparare da voi e ve ne sono grato
I veri campioni corrono il moto gp la domenica..... noi,chi piu' chi meno, siamo solo tutti fratelli centauri,siate sereni
Grazie
Jojoev
__________________
Motociclisti ... eroi nel vento ...

Noro lim Asfaloth....noro lim!
(Cavalca veloce Asfaloth...cavalca veloce!)

Ultima modifica di jojoev; 12/10/10 a 09:56
jojoev non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:01.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.