ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17/09/10, 13:17   #31
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Coming out

si, vabbe, a sto punto non e' il caso di aprire un topic a parte per capire le motivazioni di CTS.
Aveva detto a Mirko che gli avrebbe risposto, poi si e' reso conto che la risposta poteva minare la tranquillita' del topic ed ha desistito.
Adesso, sotto richiesta di alcuni lo scrivera', diamogli il tempo di farlo senza puntargli il fucile addosso.
Si puo' anche cambiare idea nella vita no?
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 17/09/10, 21:46   #32
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Coming out

Crazyhead ha capito tutto.
Non volevo sollevare un caso, semplicemente la mia educazione mi impone di rispondere subito e di non far finta di ignorare la cosa, magari poi rispondo una seconda volta in maniera più approfondita.
Non so quante volte mi sono scusato in questo Forum perché con il vecchio monitor (risoluzione 800 * 600) non vedevo i messaggi di PM e rispondevo in ritardo...
Ma andiamo al sodo.

Quote:
Originariamente inviata da mirkbike Visualizza il messaggio
Vi chiedo: avete mai confidato qualcosa di importante di voi stessi ad altri e vi siete sentiti meglio?
Sì, l'ho confessata. Mi sono sentito meglio, ma il guaio è stato che spesso il mio interlocutore non lo ha capito. Purtroppo succede anche questo.

Quote:
Originariamente inviata da mirkbike Visualizza il messaggio
Era più forte la paura del rifiuto o il desiderio di condividere per togliersi d'addosso il fastidio della menzogna?
Bella domanda, ovviamente dipende da caso a caso.
Nel tuo caso, mi pare però che vuoi più un consiglio da noi: faccio bene a rivelare una mia cosa così personale oppure è meglio continuare a tacere (e quindi mentire)?
Io dico che dipende dall'interlocutore, Mirko, e sopratutto dalla stima che hai di lui.
Tuttavia il tuo interlocutore, per quanto tu lo conosca e ne abbia stima di lui, potrebbe soffrire da apprendere questa cosa e quindi tu magari sei combattuto tra queste diverse ed opposte motivazioni.

Il mio consiglio è quello di capire meglio il tuo interlocutore e SOLO dopo rivelargli ciò che vuoi fargli sapere.

E ti porto un esempio di me stesso, quindi rivelando pubblicamente come la penso io su questi argomenti.
Magari con questa rivelazione nessuno più scriverà CTS for president in questo Forum....

Se tu fossi mio amico, mi vedresti estremamente critico nei confronti dell'omosessualità. Questo perché ho un modo mio di vedere questo aspetto dell'uomo. Mi vedresti come un nazista (e tu sai che parola triste ho evocato), ma ti assicuro che non è così che la penso.
Io credo che tutto quello che avviene tra adulti consenzienti non parenti sia un fatto loro privato.
Voglio fissare bene queste parole: adulti significa che chi tocca un bambino o una ragazzina per me merita direttamente la pena di morte, senza processo. Consenzienti per me significa che la molestia sessuale o la violenza fisica ad un altra persona merita direttamente la pena di morte, senza processo. Non parenti per me significa che il padre sorpreso in atteggiamenti intimi con la figlia - anche se maggiorenne - merita direttamente la pena di morte, senza processo. Stop.

Quindi teoricamente io non sono contro l'omosessualità, ma attento perché mi rivelo insofferente a questo aspetto in determinati casi e quindi do il peggio di me stesso, fornendo al mio interlocutore impressioni sbagliate.

Prima di tutto, per me i gay NON devono essere discriminati per il loro orientamento sessuale, questa cosa è una vergogna... quindi niente discriminazioni sul posto di lavoro o altro.
Però deve essere ben chiara una cosa: per il resto, la natura ha deciso per delle differenze che ci sono sempre state e che - per me - è giusto che continuino ad esserci.

Dove sento una forte repulsione per i gay è in alcuni loro modi di dimostrare non-so-neppure-io-cosa-e-a-chi.
Mi spiego con un paio di esempi (mi spiace di non avere salvato quello che avevo scritto in precedenza, stasera sono stanco ma cercherò di farmi capire lo stesso, spero).

- Un ragazzo può essere un bravo soggetto anche se gay, ma perché quelli come lui devono travestirsi da donne o avere la voce stridula ed i metodi effeminati? Questa ostentazione non la capisco, pensa che un noto primario di un ospedale della mia regione va in giro con tacchi, stuola attorno al collo e borsetta da donna.... secondo te costui non è come il motociclista che scassa i timpani con la marmitta elaborata, che fa odiare una intera categoria?
Ok, non bisogna fare di tutt'erba un fascio ma io queste cose non le accetto. Scusa ma sono sincero.

- Un ragazzo può essere un bravo soggetto anche se gay, ma perché quelli come lui chiedono di poter adottare un figlio? Sono due uomini, non un uomo e una donna! Un/a bambino/a ha bisogno della figura materna, nessun uomo sarà mai come una madre per un bambino, questa è una cosa che non capisco proprio.. per me è egoismo bello puro. A scuola un/a bambino/a con genitori gay non potrà che essere deriso/a e discriminato/a dai suoi compagni (i piccoli sanno essere crudeli, parlo per esperienza diretta)... e allora? È giusto che soffra per una adozione così poco naturale?
Mi potete portare tutti gli esempi che volete, ma solo pochi capiranno che quello che "sente" una madre per un proprio figlio non lo "sentirà" mai il padre naturale o un genitore adottivo.
Ma su questo non continuo sennò esco Off Topic. Però per me questa richiesta del mondo omosessuale è puro egoismo, puro esibizionismo ("Noi siamo uguali a voi etero perchè anche noi abbiamo un figlio da allevare").
Ci sono altre cose che non sopporto di questa richiesta di parità... ma comunque ad oggi io queste cose non le accetto. Scusa ma sono sincero.

- Un ragazzo può essere un bravo soggetto anche se gay, ma allora a che pro travestirsi da pagliacci e sfilare ad un Gay Pride? A me sembra una grossa buffonata, anzi mi sembra un recinto dove ci si chiude credendo di essere felici perché diversi. Se uno è gay, bene, ok, bene, stop. Fatti suoi. Aborrisco i metodi di pulizia etnica hitleriana, ma aborrisco pure i Gay Pride.
Ma non sarò capito per questa mia avversione, lo so.

- Un ragazzo può essere un bravo soggetto anche se gay, ma allora a che pro frequentare un bar (e ce ne sono) di soli gay? A me sembra una grossa emarginazione, non una conquista! Un gay deve essere libero di frequentare un bar dove ci sono anziani, etero, motociclisti e ragazze... ecco, ci dovrebbe essere questa libertà (è utopia la mia?) e non un altro recinto dove trovarsi assieme ma stare lo stesso isolati... Insomma, i bar per gay o i locali per gay io non li capisco, a volte sembra che si facciano male da soli...

Questo è il pensiero di Cts, magari sul filo del razzismo per qualcuno.
Diceva Voltaire più o meno queste parole: "Non condivido il tuo pensiero ma mi batterò sempre perché tu possa esprimerlo liberamente."
L'altro soggetto però deve esprimerlo senza imbarazzare chi lo circonda, vuoi perché ci sono delle situazioni in cui si va a colpire il giusto pudore altrui, no?

Per capirci su quanto sto scrivendo.
- Odio chi entra in chiesa o in cimitero in abiti estremamente succinti o con la chewing-gum in bocca, dimostrando nessun rispetto per il luogo.
- Odio chi molesta una ragazza per strada solo perché magari quella ragazza va in giro scollata (è un suo sacrosanto diritto).
- Odio chi si presenta, per strada, in una determinata maniera solo per suscitare pietà ed ottenere l'elemosina.
Quindi odio una coppia (etero o gay) che davanti ad un bambino, sia pure per strada e quindi in luogo pubblico, si slinguazza tutta.
Comprendo l'imbarazzo di un padre che deve spiegare al figlioletto perché quei due si baciano in quella maniera o perché lo fanno se sono tutti e due uomini.

In poche parole? Io non odio i gay, ma odio l'esibizionismo di una parte di essi.

E quindi sembra che io li detesti mortalmente, ma non è proprio così. Fai una ricerca su questo Forum e dimmi se io mi sono mai permesso di utilizzare con disprezzo o offesa quel termine.
Non troverai miei scritti o mie smilies al riguardo. Neppure uno.

Se un mio amico dovesse confessarmi di avere un orientamento omosessuale, sicuramente si asterrebbe dal farlo perché io sembro un razzista, ma come hai letto non è così.

Quindi ecco che ti rispondo daccapo (in pubblico, non in PM, ho letto il tuo PM un po' prima di scrivere questo lungo post): devi capire meglio il tuo interlocutore e SOLO dopo rivelargli ciò che vuoi fargli sapere. Altrimenti non farlo.

Mi scuso per il lungo e magari pure ermetico post, nella speranza di non avere offeso nessuno.

Ultima modifica di cts; 17/09/10 a 21:53
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/10, 00:10   #33
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Coming out

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
Nel tuo caso, mi pare però che vuoi più un consiglio da noi: faccio bene a rivelare una mia cosa così personale oppure è meglio continuare a tacere (e quindi mentire)?
non credo, cts.
penso che mirko abbia già scelto cosa fare, e l'abbia già fatto sia con noi che nella sua vita reale.
probabilmente ha semplicemente usato la sua esperienza di vita per aprire una discussione qui.
è una discussione interessante, che si sta mantenendo su toni piacevoli e per la quale io sono molto contento, perchè ogni ragione di confronto è un momento di crescita per tutti e per la comunità che frequentiamo.


Quote:
Io credo che tutto quello che avviene tra adulti consenzienti non parenti sia un fatto loro privato.
questa frase sintetizza appieno anche il mio pensiero, e non posso trovare nulla di più condivisibile.


Quote:
Prima di tutto, per me i gay NON devono essere discriminati per il loro orientamento sessuale, questa cosa è una vergogna... quindi niente discriminazioni sul posto di lavoro o altro.
la legge italiana dice che le persone non possono essere discriminate per la loro razza, sesso, religione, opinione politiche e preferenza sessuale.
nel tuo "o altro" all'interno di quest'altra frase che io condivido, farei risaltare l'aspetto dei diritti civili.
un "matrimonio" tra due persone maggiorenni, consenzienti e non parenti rientra completamente nel caso da te descritto sopra, quindi non ci sono ragioni per non concederlo a due persone dello stesso sesso.
"matrimonio" suona male? bene, chiamiamolo "pincopallo", ma non ci sono ragioni sociali, morali, e pratiche perchè una coppia omosessuale che decida di stare insieme debba avere minori o differenti diritti e doveri di una coppia eterosessuale.
a mio parere, con una sola eccezione, che vedremo dopo.


Quote:
Però deve essere ben chiara una cosa: per il resto, la natura ha deciso per delle differenze che ci sono sempre state e che - per me - è giusto che continuino ad esserci.
ah, la natura!
ogni volta che parlo con gli amici dell'omosessualità, salta fuori la "natura".
la natura, secondo me, è possibile vederla in due modi:
1- l'uomo è l'animale meno "naturale" sulla faccia della terra. ha modificato, sotterrato, tralasciato i suoi istinti ed i suoi comportamenti naturali a favore di una struttura sociale di una complessità che egli stesso fatica a gestire. l'uomo in quanto individuo conta mille volte meno della società che si è costruito intorno, e senza la struttura sociale l'uomo si sarebbe probabilmente estinto mangiato dalle tigri e dalle pantere... quindi, quanto conta realmente la "natura" per noi? l'uomo è l'unico animale che mangia latte anche dopo lo svezzamento, che resta dipendente dai genitori per un quarto circa della sua vita, è l'unico animale che ha modificato l'ambiente in cui vive oltre le sue necessità contingenti, l'unico che ha una medicina, che ha una storia, una letteratura, una religione, un culto dei morti.
nessuno si chiede mai quanto è naturale la danza della lancetta del contagiri al contatto della chiave, nè quanto è naturale il poter correre a più di 100 kmh in sicurezza grazie ad un cranio aggiuntivo in carbon-kevlar. la natura deve contare proprio solo quanto ci facciamo gli affari di quei due adulti consenzienti e non parenti di cui sopra? mi sembra un po' pretestuoso...

2- diciamo che la natura conta. conta tantissimo. l'uomo è l'animale più naturale che esista sulla faccia della terra. l'unico che si preoccupa della salute del pianeta che sfrutta, che cura le altre specie animali, che cerca di migliorare le colture vegetali, che ha inventato la psichiatria per spiegare ed indagare i propri istinti naturalmente animali. talmente naturale che si comporta come qualunque altro animale in natura, tra cui è diffusissima l'omosessualità.
per molti animali, a differenza dell'uomo che ha la fortuna di avere donne sempre disponibili all'accoppiamento salvo strategici mal di testa, i rapporti con la femmina possono avvenire solo in pochi periodi durante l'anno. e nel resto del tempo? beh, ci si arrangia tra amici... o tra nemici, e se un sottomesso vuole far contento l'individuo dominante del branco perchè lo lasci stare, ha un modo abbastanza semplice...
l'omosessualità, quindi, è naturalissima, perchè il sesso non è fatto solo per procreare, in natura.

è fatto esclusivamente per procreare solo per alcuni ristretti gruppi sociali umani, che come abbiamo visto è un essere molto poco naturale...

con questo nessuno dice che non ci siano differenze.
le differenze ci sono, ed è giusto che continuino ad esserci.
ma che questo debba portare a differenti conseguenze sociali è tutto da dimostrare, soprattutto perchè la società l'abbiamo inventata noi...


Quote:
Un ragazzo può essere un bravo soggetto anche se gay, ma perché quelli come lui devono travestirsi da donne o avere la voce stridula ed i metodi effeminati? Questa ostentazione non la capisco, pensa che un noto primario di un ospedale della mia regione va in giro con tacchi, stuola attorno al collo e borsetta da donna.... secondo te costui non è come il motociclista che scassa i timpani con la marmitta elaborata, che fa odiare una intera categoria?
in questi termini, questa tua affermazione è inattaccabile: io non apprezzo le ostentazioni, omo o etero che siano.
per la parte omo, non le apprezzo perchè io non vado in giro a dire "ciao, io sono eterosessuale" o "ciao, a me piace travestirmi da batman e lanciarmi sul letto con mia moglie che fa finta di essere rapita dal cattivone" quindi non vedo perchè molti omosessuali si premurano di informarmi delle loro preferenze...

ma ora rispondimi sinceramente: ha, la checca fracassona col tacco 15 rosa e le alucce da angioletto che sbraga i maroni al gaypride, lo stesso effetto, ti genera lo stesso fastidio, riceve la stessa accoglienza sociale del tamarro con la golf aerografata e la musica a palla, del palestrato superpompato, del cumenda mechato che parcheggia in quinta fila il cayenne perchè lui può?

non è che ai primi si rimprovera l'ostentazione perchè suona brutto rimproverare altro mentre agli altri si perdona l'ostentazione perchè magari preferiamo farci gli affari nostri?


Quote:
Un ragazzo può essere un bravo soggetto anche se gay, ma perché quelli come lui chiedono di poter adottare un figlio? Sono due uomini, non un uomo e una donna! Un/a bambino/a ha bisogno della figura materna, nessun uomo sarà mai come una madre per un bambino, questa è una cosa che non capisco proprio.. per me è egoismo bello puro. A scuola un/a bambino/a con genitori gay non potrà che essere deriso/a e discriminato/a dai suoi compagni (i piccoli sanno essere crudeli, parlo per esperienza diretta)... e allora?
ecco. ricordi l'eccezione di cui ti parlavo prima riguardo i matrimoni omosessuali?
sono d'accordo con te sulle adozioni.
i matrimoni omosessuali dovrebbero avere piena parità e dignità di quelli etero, tranne che per il diritto d'adozione, che io non concederei.
NON PERCHÈ ci siano dubbi sul fatto che possano essere buoni genitori. nè perchè ci sia la "ncessità" della figura materna o paterna da un punto di vista "fisico". dopotutto molti padri o meolte madri di coppie omosessuali fanno molti più danni che se non ci fossero, così come molti single per scelta o per disgrazia riescono a crescere figli equilibrati e felici.
neanche perchè si tratterebbe di egoismo: quante mammine etero fanno figli per egoismo, per non sfigurare con l'amichetta che ha avuto due gemelli, per poterli vestire con la gonnellina firmata che fa tanto bambolotto? quanti paparini fanno figli per farli diventare il medico che loro non sono mai stati, il campione di nuoto che avrebbero voluto essere, il professionista che per loro ha significato solo frustrazione? quindi le coppie omosessuali in cosa sarebbero diverse, se parliamo di egoismo?

SOLO perchè, dunque, sarebbe oggettivamente difficile per un bambino, che non ha ancora una personalità formata e matura, gestire il rapporto delle differenze tra la sua situazione e quella dei compagni di scuola o di giochi.

ovviamente, poi, questo genererebbe una forte discriminazione tra le coppie gay (uomo-uomo) per le quali l'adozione è spesso l'unico modo di avere figli, escludendo ricky martin, e le coppie lesbo, per cui tutto sommato non sarebbe per nulla difficile farsi mettere incinta una sera da uno ubriaco e crescersi il bambino per i fatti loro, a meno che tu non sostenga l'ipotesi di togliere un figlio ad una madre naturale solo perchè dichiaratamente gay, ipotesi sulla quale io non ti seguirò...

ma questo non è un mondo perfetto...



Quote:
Un ragazzo può essere un bravo soggetto anche se gay, ma allora a che pro frequentare un bar (e ce ne sono) di soli gay? A me sembra una grossa emarginazione, non una conquista! Un gay deve essere libero di frequentare un bar dove ci sono anziani, etero, motociclisti e ragazze... ecco, ci dovrebbe essere questa libertà (è utopia la mia?) e non un altro recinto dove trovarsi assieme ma stare lo stesso isolati... Insomma, i bar per gay o i locali per gay io non li capisco, a volte sembra che si facciano male da soli...

non sono gay. ma provo ad immaginare la situazione.
tu sei un motociclista. adottato ma vabbè.
frequenti un forum di motociclisti.
perchè non frequenti un forum di mamme che parlano di allattamento, di anziani che parlano di dentiere, di ragazzine che parlano dei tokyo hotel?
sei libero di frequentarli quei forum? sì, credo.
eppure preferisci un forum di motociclisti.

ora, io sono gay. posso frequentare un bar in cui ci sono anziani e e ragazze? sì, credo.
e magari lo faccio tutte le mattine, facendo colazione, o il pomeriggio per l'aperitivo.
magari però una sera a settimana mi piace andare in un locale in cui ci sono persone con i miei "gusti" (non soltanto sessuali), con la musica che mi piace, in cui posso parlare degli argomenti che mi interessano con persone che hanno storie ed interessi simili ai miei.

tutto qua.
non ci vedo nulla di strano.
come ci sono i circoli arci, i circoli del biliardo, i circoli del bridge, così ci sono i circoli gay.
chi va al circolo del biliardo non può andare al bar di quelli che tirano a freccette? certo che può, e magari una sera a settimana ci va.
non vedo questa ghettizzazione volontaria di cui parli, ma magari, visto che non sono gay, ne ho un'opinione errata...



Quote:
Quindi odio una coppia (etero o gay) che davanti ad un bambino, sia pure per strada e quindi in luogo pubblico, si slinguazza tutta.
Comprendo l'imbarazzo di un padre che deve spiegare al figlioletto perché quei due si baciano in quella maniera o perché lo fanno se sono tutti e due uomini.
odi? addirittura?
io biasimo...
trovo fuori luogo due ragazzi (uomo e donna) che trombano in strada su una panchina, e si chiama atto osceno in luogo pubblico.
ma mi piace abbracciare mia moglie in strada, tenerla per mano mentre passeggiamo, ogni tanto allungarle anche un bacetto, se se lo merita
e se questo è tollerato per me e mia moglie, DEVE essere tollerato anche per due ragazzi omosessuali.
solo questo. l'atto osceno è osceno sia che sia etero che omosessuale, ed è da evitare.


scusate se ho risposto altrettanto lungamente...

Ultima modifica di Urano; 18/09/10 a 00:15
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/10, 08:48   #34
mirkbike
Registrato
 
L'avatar di mirkbike
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: San Michele all'Adige - Trento
Età : 55
Moto: ER-6n 2009 all black
Auto: Fiat Grandepunto dynamic 1400
Sesso: Maschio
Messaggi: 64
predefinito Re: Coming out

Grazie ragazzi e ragazze per i vostri interventi.
Permettetemi, però, un particolare grazie a cts per il suo. Per certi versi mi ha provocato un tremendo fastidio di cui dovrò capire le ragioni. Forse le parole, le argomentazioni, ancora non so. Ma se 'cè un'emozione, in me, vuol dire che ha raggiunto lo scopo di farmi pensare: questo è sempre positivo.
Più tardi ci penso, anche se già sò che per tutto il giorno avrò un tarlo nella testa. Mi conosco abbastanza bene e so altrettanto bene che spesso fatico a trovare le parole giuste per esprimere le mie idee. Mi ci vuole del tempo.
Comunque: sono davvero emozionato, credetemi, di leggere i vostri commenti su un argomento che evidentemente smuove gli animi e sono qui a chiedervi il permesso di usare le vostre parole, le vostre discussioni anche con i miei amici, se necessario usando anche l'intero testo da voi pubblicato.
In un tempo in cui la fa da padrone il linguaggio sms, la pubblicità, il consumo mordi e fuggi è raro trovare momenti di vera riflessione, per questo per me sono estremamente preziosi gli amici con cui si parla, ci si confronta e ci si arrabbia. Forse potra sembrare strano, ma si parla di omosessualità anche fra gli omosessuali.
Grazie ancora,
Mirko
mirkbike non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/10, 08:56   #35
Pollon
Registrato
 
L'avatar di Pollon
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: in pianura purtroppo...
Età : 42
Moto: Triumph Street Triple Diablo Red, ex ER6n silver
Auto: Volvo V50 (blu camaleonte perlato...)
Sesso: Femmina
Messaggi: 981
predefinito Re: Coming out

Cts, sono sicura che il tuo intervento non susciterà alcun tipo di contrasto, penso tu abbia espresso un pensiero che, benchè utilizzando parole forti, sia ben formulato e "spiegato", di conseguenza non rischi di cadere in fraintendimenti anzi, personalmente apprezzo molto il fatto che anche tu abbia trovato il "coraggio" (riprendendo il tema del topic) di condividerlo con noi.

Detto questo, lasciami quotare in toto il post di Urano (anche se mi rode un po' ). L' ostentazione è quanto di più fastidioso mi si possa presentare davanti ma , forse per questioni di probabilità statistica, noto nella mia vita di tutti i giorni molta più ostentazione etero che omo. Sarà che questa società ormai non premia più chi da uno tra tanti si dà da fare per emergere in maniera rispettabile , bensì chi la fa più grossa e plateale, raggiungendo immediatamente la notorietà e , cosa ancor più aberrante, l' ammirazione almeno da una parte di essa.

Omo o etero che siano, molte persone scelgono quest' ultima via; non sono nè psicologa nè psichiatra ma posso immaginare che chi a tutti i costi cerca l' ostentazione sia semplicemente alla spasmodica ricerca di attenzioni e conferme dall' esterno al solo scopo di accrescere un' autostima minata.

Per quanto riguarda l' ostentazione omosessuale di alcuni credo ci sia un ulteriore punto da prendere in considerazione e cioè che l' omosessualità, almeno in Italia, sia considerata "socialmente accettabile" solo da pochi anni orsono, motivo per cui, chi finalmente dopo anni di sicure lacerazioni interne, ha deciso di confessarla al mondo, ora, più per rigetto nei confronti di quella società che per altro, decide che il suo modo di essere gay debba essere plateale e soprattutto "fastidioso" per quei benpensanti che l' omosessualità non l' hanno mai accettata.

Ora, non entro nel merito se sia giusto o meno giusto questo, ho solo cercato di dare una spiegazione razionale ad alcuni comportamenti bizzarri di omo ed etero.

Per quanto concerne la natura.. la natura ha voluto che esistessero esseri umani eterosessuali per la gran parte ed anche omosessuali in parte minore fin dall' alba dei tempi, appellarsi alla natura non è quindi possibile se lei stessa ha deciso così. Possiamo appellarci però al fatto che un uomo abbia un diverso compito rispetto alla donna nella crescita del proprio figlio, e che ognuno di loro sia genitore per trasmettere al bambino una parte di sè che non sarebbe certamente completa se i genitori fossero dello stesso sesso.
Rendiamoci poi conto che la società di oggi ha iniziato da poco ad accettare l' omosessualità del singolo; non carichiamola di ulteriori responsabilità costringendola in così poco tempo ad accettare coppie di genitori gay... in questo processo chi ne farà le spese sarà solo colui che meno ha responsabilità, il bambino appunto.

Concludo riprendendo una frase di Urano "io non vado ad ostentare il mio essere etero". Giustissima, un omosessuale che non ostenta sarà più facilmente accettato e rispettato all' interno di una comunità composta prevalentemente da "non suoi simili" dal punto di vista delle preferenze sessuali rispetto a chi invece deciderà il contrario.
Un esempio è questo forum di motociclisti.. se ripetessi costantemente io, Pollon, donna, di essere etero, qualcuno penserebbe che il mio scopo primario non sia condividere con voi la mia passione per la moto e fare nuove amicizie, ma accalappiare qualche ignaro utente

Ecco perchè ritengo giusta e coraggiosa la decisione di mirkbike di comunicarci le sue preferenze sessuali una volta iscritto, evitando così anche eventuali strafalcioni innocenti da parte degli spammers del forum, ma credo che, una volta informati di questo, il tema non debba essere più volontariamente trattato. In questa community è il motociclismo che ci unisce mentre le tendenze sessuali nè ci uniscono, nè ci dividono, semplicemente per essere membro di er6italia non ci interessano.
__________________
Pollon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/10, 13:30   #36
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Coming out

Mirk, certo che puoi utilizzare cio' che scriviamo

Volevo ribadire alcune cose secondo il mio modo di vedere :

1) Il sesso serve per procreare,per questo tutti gli esseri viventi sono divisi in maschi e femmine.
Per questo sostengo ancora che l'omosessualita' e' un atto contro natura.
Nel sostenere questo, mi allaccio a CTS e ad altri che asseriscono che quando si e' maggiorenni, non legati da vincoli parentali ed in piena liberta', ognuno tra le 4 mura di casa sua ha tutto il diritto di fare cio' che piu' gli piace.

2) Matrimonio. Ma parlate di quello religioso o di quello che si fa' in Comune?
Se parlate di quello in Comune allora sono d'accordo anche io sulla possibilita' di contrarlo, se intendete quello cattolico, neanche il Papa puo' smuovere questa mia convinzione e dico assolutamente no.

3) Non condivido le manifestazioni pubbliche di denuncia del tipo "ci siamo anche noi", vedasi Gay Pride.
Nello scrivere NOI, significa che c'e' anche un VOI ed ecco che la divisione prende corpo e parte proprio dai gay.
Ci ho partecipato per lavoro, e' stata un'esperienza interessante ma mi ha anche fatto ragionare su una cosa : sara' mica che nel voler farsi notare dalla societa' cadano in errore come a suo tempo il movimento femminista?
Sara' mica che far in modo che quel locale per soli gay diventi un ghetto?
Sara' mica che il modo piu' naturale per farsi accettare sia proprio il comportarsi normalmente, visto che anche i gay sono persone normali ma dai gusti sessuali omo?
Trovo proprio che il volersi far notare a tutti i costi, il voler sbandierare ai 4 venti che sono gay li possa ancora relegare in un angolo della societa'.
Ho avuto amici gay, e la cosa piu' bella era avere rapporti con loro (intendo personali eh? ) esattamente identici agli amici etero.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/10, 14:21   #37
mirkbike
Registrato
 
L'avatar di mirkbike
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: San Michele all'Adige - Trento
Età : 55
Moto: ER-6n 2009 all black
Auto: Fiat Grandepunto dynamic 1400
Sesso: Maschio
Messaggi: 64
predefinito Re: Coming out

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
3) Non condivido le manifestazioni pubbliche di denuncia del tipo "ci siamo anche noi", vedasi Gay Pride. (...)
Vedo che riappare spesso la questione "gay pride". Permettetemi due righe di storia, per farvi capire il perchè di questa manifestazione, che in Italia è relativamente nuova.

Nella notte tra il 27 giugno 1969, un venerdj, e il 28 giugno, allo Stonewall Inn, il locale nel cuore appartato del Greenwich Village, Manhattan, la polizia faceva una delle sue frequenti incursioni, manganellate e notti in cella, motivi occasionali per gli arresti.
Ma i gay questa volta reagirono. Due ore di tafferugli. I giorni successivi, picchetti di protesta e volantini di denuncia, ma soprattutto la prima marcia dellìorgoglio gay. Erano in cinquecento, i giornali ne parlarono con disprezzo. Oggi, trentìanni dopo, Stonewall è monumento nazionale, gli Stati Uniti si sono dotati di leggi che tutelano le coppie gay in molti paesi della federazione, i Gay Pride sono ormai un appuntamento fisso.

E' stata una conquista, non un desiderio di apparire a tutti i costi. So che può sembrare banale ma consiglierei a chi non l'svesse visto il film "Milk" del 2008 con Sean Penn.

Mirko
mirkbike non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/10, 14:26   #38
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Coming out

il prolema è che ora il gay pride si è trasformato in altro...perchè andarci vestiti in modo ridicolo e non vestiti come se si stesse andando a lavoro normalmente?pensa sarebbero molto più credibili...
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/10, 14:32   #39
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Coming out

Mirk, ho richiamato il Gay Pride perche' e' quello che ovviamente viene in mente per primo, ma sicuramente non e' l'unica manifestazione che potrei richiamare.
Comunque sia io ho visto sfilare tutto il corteo perche' ero di servizio proprio li in mezzo e non c'e' stato UN SOLO CARRO, una sola bandiera, un solo poster che evidenziasse il carattere storico della manifestazione.
A dirla tutta pareva piu' come la sfilata dei carri al carnevale di Viareggio, molto molto folkloristico, molto simpatico ed interessante come ho scritto prima, ma di valore storico assolutamente nulla.
Solo un modo per farsi notare e dire NOI CI SIAMO.
E' questo il messaggio che e' stato lanciato anche dalle bandiere esposte.
Per questo ribadisco che secondo me la via dell'accettazione passa per la normalita' quotidiana e non certamente per il baccano fatto con le vuvuzelas, le trombette ed i carri allegorici.
Se poi dev'essere un giorno per fare un po' di casino e divertimento allora alzo le mani.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/09/10, 14:54   #40
kaba
Registrato
 
L'avatar di kaba
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Trento / Verona
Moto: Er-6n 2010 verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 26
predefinito Re: Coming out

Non vorrei stonare con una risposta rapida e fredda senza argomentazioni mie personali...ma mi sento il DOVERE di quotare ogni sillaba dell'intervento di Urano ...credo che sia riuscito a stendere in maniera impeccabile un'argomentazione perfetta in grado di spiegare ciò che anche io e molte altre persone a me vicine percepiamo in merito all'argomento.

Se in futuro mi capiterà di entrare in una discussione simile sono sicuro che Urano non disprezzerà che vengano usate le sue parole.

QUOTO URANO
kaba non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:52.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.