ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30/08/10, 20:08   #491
Gregghy
Registrato
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: a casa
Moto: piaggio SI
Sesso: Maschio
Messaggi: 29
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Oggi ho ripreso la moto dal mecc., montaggio nuovo manubrio e nuovi bilancieri, mi ci devo abituare ma già ne sono soddisfatto, si guida meglio e gli specchietti hanno trovato un senso alla loro utilità, domani la testerò per bene, per ora 10 come si dice poca spesa tanta resa.....
__________________
Gregghy non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 30/08/10, 20:19   #492
andreafaina
Registrato
 
L'avatar di andreafaina
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Perugia
Età : 51
Moto: ER-6F Verde/Nero (2009)
Sesso: Maschio
Messaggi: 87
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Quote:
Originariamente inviata da War10ck Visualizza il messaggio
Ho provato il WRP....molto leggero e dopo 300km ti si spezza il polso per le vibrazioni....
Anch'io ho montato un WRP..
La soluzione è montare i contrappesi originali con delle "viti ad espanzione"... io ho risolto comprando de contrappesi a 5 euri e utilizzando le viti sui contrappesi originali!!!

E' vero vibra un po' di più!!! ma non è insopportabile
andreafaina non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/08/10, 20:42   #493
Debi
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2009
Moto: er-6n verde my2008
Messaggi: 101
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

io ho preso un tamburini a 32 euro..montato in casa e adattati i contrappesi originali. mentre ero alla ricerca della gomma ad espansione, ho girato per qualche km senza contrappesi ed io con le mie braccia non proprio da muratore, avvertivo delle microvibrazioni fastidiose. purtroppo causa maltempo non ho avuto moto di testare il lavoro completo, certo che all'inizio sembra di stare su una moto nuova e nonostante io sia ancora alle prime esperienze la moto scende in piega molto più facilmente.appena possibile faccio le foto prima e dopo.
ciao
Debi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/08/10, 06:46   #494
Gregghy
Registrato
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: a casa
Moto: piaggio SI
Sesso: Maschio
Messaggi: 29
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

io i contrappesi li ho fatti fare dal tornitore, sono in acciaio inox marino, e pesano come gli originali, per quanto riguarda le vibrazioni non l'ho mai sentite con l'originale, oggi proverò bene il nuovo manubrio e vedremo se ci saranno ste benedette vibrazioni.....
__________________
Gregghy non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/09/10, 13:48   #495
War10ck
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Età : 41
Moto: ER-6n 2009 Pearl Stardust
Auto: Opel Corsa C Sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 1201
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Oggi ho montato il manubrio della Z, finalmente....il modello Z 2009 monta quello dello stesso colore del telaio della Er-6n 2009.....Perfetto....
Il concessionario non me lo voleva montare, dicendo che siccome la dendellatura sporge, il manubrio non ha grip e si può muovere....gli ho detto: "mettici il frenafiletti e vedi che regge bene"....
Qualcuno con questo manubrio ha avuto problemi di cedimento (svitamento)????

La guida risulta di poco differente, non ci si fà caso, ma arrivate le curve ci si rende conto di piegare molto molto di più, anche perchè lo scivolamento (sbacchettamento, ondulamento e come lo si vuole chiamare) dell'anteriore si avverte in anticipo e ci si sente più sicuri.....

Testerò la moto in pista (quella locale), dove con il manubrio originale ho già mangiato i piolini delle pedane e distrutto le saponette (ma il posteriore non ancora lo chiudo) e mi toccava guidare con le mani sui bilancieri per aprire di più i gomiti, adesso proverò a piazzare un gomito a terra......

Ecco una foto mia e di un mio amico, dopo l'ultima pistata, farò di meglio con questo nuovo manubrio?????????

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
Kawasaki ER-6n 2009 Pearl Stardust


Niente sacrificio.......niente vittoria.......

Ultima modifica di War10ck; 03/09/10 a 14:13
War10ck non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/09/10, 13:53   #496
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

slittamento del'anteriore?
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/09/10, 13:57   #497
War10ck
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Età : 41
Moto: ER-6n 2009 Pearl Stardust
Auto: Opel Corsa C Sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 1201
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Quando la gomme non è ben calda, cioè quasi sempre in città, l'anteriore sbacchetta, più è basso il manubrio e più lo controlli (e puoi osare)....
__________________
Kawasaki ER-6n 2009 Pearl Stardust


Niente sacrificio.......niente vittoria.......
War10ck non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/09/10, 14:00   #498
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

a parte che l'anteriore sbacchetta non per la gomma fredda..ma per l'alleggerimento dell'anteriore in accelerazione...ed è appunto uno sbacchettamento..non uno slittamento...P.S.ma tu osi addirittura in città e a gomme fredde?
P.P.S. il gomito a terra non lo mette manco valentino..vuol dire che sei un super manico allora
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/09/10, 14:06   #499
War10ck
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Età : 41
Moto: ER-6n 2009 Pearl Stardust
Auto: Opel Corsa C Sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 1201
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Infatti se lo chiamiamo sbacchettamento ci riferiamo alla pista (causa accellerazione e alleggerimento), in città è per gomma fredda sulle spalle.....
Se vuoi improvvisare una curva a bassa velocità......devi sentire bene l'anteriore, per me è così.....

In pista se non si và molto veloci (come nel mio caso), il gomito si appoggia senza problemi.....lo dico perchè ci vado molto vicino, posterò una foto (occorre però che abbiano girato i go-kart per 2 ore e la pista sia gommata a morte....)
Se si cerca di fare il tempo, con la ER-6n una piega del genere è impossibile, perchè il manubrio ti si ripiega intorno al collo.....
__________________
Kawasaki ER-6n 2009 Pearl Stardust


Niente sacrificio.......niente vittoria.......

Ultima modifica di War10ck; 03/09/10 a 14:09
War10ck non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/09/10, 14:12   #500
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Manubri: modelli e caratteristiche

Quote:
Originariamente inviata da War10ck Visualizza il messaggio
Infatti se lo chiamiamo sbacchettamento ci riferiamo alla pista (causa accellerazione e alleggerimento), in città è per gomma fredda sulle spalle.....
...una gomma fredda sulle spalle scivola..non sbacchetta

Quote:
In pista se non si và molto veloci (come nel mio caso), il gomito si appoggia senza problemi.....Se si cerca di fare il tempo, con la ER-6n una piega del genere è impossibile, perchè il manubrio ti si ripiega intorno al collo.....
ah quindi a parità di curva..più lenti si piega di più? stranezze della fisica
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:35.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.