ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21/08/10, 08:28   #21
Pr3dator
Registrato
 
L'avatar di Pr3dator
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: milano
Moto: er-6n
Auto: Bmw X3
Sesso: Maschio
Messaggi: 51
predefinito Re: Trasformazione er6n supermotard

infatti...appena avrò il parere tecnico e il preventivo farò sapere!!
nel frattempo cerco il parafango!
__________________
___________________________________
Strada Vuota??!! IN MONORUOTAAAA
Pr3dator non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 21/08/10, 08:45   #22
blackzuck
Registrato
 
L'avatar di blackzuck
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Moto: kawasaki er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 350
predefinito Re: Trasformazione er6n supermotard

tienici informati!
blackzuck non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/08/10, 10:44   #23
psikedue
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: roma
Età : 46
Messaggi: 57
predefinito Re: Trasformazione er6n supermotard

Quote:
Originariamente inviata da Pr3dator Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Ieri sera stavo leggendo un noto giornale di moto, e nelle ultime pagine ho trovato un articolo che parlava di un preparatore di torino che ha "creato"un kit del costo di 750€ per trasformare la suzuki gladius in una grossa motardona.
Partendo dal fatto che la gladius non mi piace per niente, però con le modifiche aveva un fascino particolare.
Quindi ho deciso di progettare le stesse modifiche per la mia errina trasformandola in un bel motardone. Intendiamoci niente di sconvolgente mi servirebbero questi pezzi.
manubrio cross con rialzo della staffa, paramani con rinforzo in acciaio, parafango stile cross(chiaramente montabile sul kawa) ed uno scarico che esce nel laterale tipo tromboncino.
Qualche consiglio e opinione?
Nessuno è pratico di grafica che può creare un piccolo schizzo a pc di come sarà il risultato?


(le foto della gladius motard non so se posso linkarle perchè sono su un altro sito e non voglio fare spam inutile)
l'articolo lo ho letto anche io e mi ha interessato molto...credo che il vero problema per la realizzazzione del prog. sia legato alle sospensioni che nel caso della gladius facevano aumentare l'altezza della moto di circa 7 cm....qualcuno sa che tipo di sospensioni possono essere montate????
sulla stessa scia la mia immaginazione ha corso ancora di più che ne dite di una er6 scrambler??????

---------- Post added at 09:44 ---------- Previous post was at 09:36 ----------

Quote:
Originariamente inviata da blackzuck Visualizza il messaggio
beh finchè si tratta di mettere più in alto il parafargo o cambiare il faro è un conto ma se metti mano all'avantreno secondo me convien pensarci bene perchè poi, al di là dei costi, quando inizi a cambiare una cosa quasi sempre ci sono conseguenze su altre parti della moto.
se tocco l'avantreno di sicuro devi poi metter mano al posteriore, se tocchi i dischi poi ti tocca riveder le pinze e allora poi cambi forcelle e già che ci sei anche i cerchi.
alla fine si rischia di snaturare la moto con tutte le conseguenze del caso.

perchè cambiare l'impianto frenante???? per quanto riguarda anteriore e posteriore credevo bastasse alzare avanti tanti dietro... in fondo la versis non è una er6n rialzata??? ci sono personalizzazzioni per versis relative alle sospensioni???
__________________
come è bello far l'amore da trieste in giù
psikedue non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/08/10, 11:47   #24
blackzuck
Registrato
 
L'avatar di blackzuck
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Moto: kawasaki er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 350
predefinito Re: Trasformazione er6n supermotard

quello che volevo dire è che quando si inizia a fare modifiche di solito si innesca un effetto a catena.
quando la moto esce dalla fabbrica i vari elementi sono possiam dire bilanciati nel loro funzionamento nel senso che sono armonizzati per funzionare in maniera ottimale. modificando in maniera radicale si rischia di rompere questo equilibrio e..."una modifica tira l'altra"! ovviamente dipende sempre dalle modifiche che uno fa.
l'impianto frenante era uno degli esempi che facevo.
blackzuck non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/08/10, 13:17   #25
Giola
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Inveruno (MI)
Moto: er6n 2009 bianca!
Auto: hyundai i20 black!
Sesso: Maschio
Messaggi: 899
predefinito Re: Trasformazione er6n supermotard

black permetti di dire una cosina: la er6 è di filosofia una easy riding, ossia una moto buona per andare a fare il giretto al bar o simili... giretto appunto, e bona... il suo equilibrio come lo chiami te è orientato sul piacere di guida che deriva dal giretto...
a meno che non si è motociclisti molto rilassati, è difficile che la moto riceva delle attenzioni particolari, cosa che invece si denota particolarmente nella stragrande maggioranza degli utenti del forum;
tornando in argomento, non è vero che uan modifica tira l altra, uno può cambiare solo il portatarga e bona, e comunque dipende cosa intendi per modifica radicale, per me ad esempio è scarico+filtro+centralina+camme+PAIR+VENT ( per parlare del solo motore)...
__________________


membro del club "Dai ancora un centimetro ed ho chiuso la gomma"

Per giocare a calcio basta UNA palla, per andare in moto ce ne vogliono DUE!!!
Giola non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/08/10, 13:27   #26
Pr3dator
Registrato
 
L'avatar di Pr3dator
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: milano
Moto: er-6n
Auto: Bmw X3
Sesso: Maschio
Messaggi: 51
predefinito Re: Trasformazione er6n supermotard

però il discorso di fondo di black penso che era se una trasformazione simile rimaneva semplicemente estetica oppure se cominci ad intervenire sulla ciclistica e i rapporti per farla diventare, in questo caso, una grossa motardona!
__________________
___________________________________
Strada Vuota??!! IN MONORUOTAAAA
Pr3dator non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/08/10, 13:47   #27
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: Trasformazione er6n supermotard

Quote:
Originariamente inviata da Giola Visualizza il messaggio
la er6 è di filosofia una easy riding, ossia una moto buona per andare a fare il giretto al bar o simili...
Giola, con tutto il rispetto, credo che questa sia una filosifa del tutto tua.

Per il resto sono abbastanza d'accordo con le "modifiche a cascata"... però se mi venisse in mente di fare una cosa del genere al massimo cambierei l'avantreno (mettendo quello della versys) e il mono posteriore, direi che basta e avanza... l'impianto frenante perchè cambiarlo? cerchio, pinze, dischi possono rimanere quelli...
Bisogna capire se volete più una trasformazione estetica o funzionale... a mettere un parafango e una mascherina ci vuole poco... e in molti qua l'hanno già fatto!
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/08/10, 14:36   #28
blackzuck
Registrato
 
L'avatar di blackzuck
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Moto: kawasaki er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 350
predefinito Re: Trasformazione er6n supermotard

Quote:
Originariamente inviata da Giola Visualizza il messaggio
black permetti di dire una cosina: la er6 è di filosofia una easy riding, ossia una moto buona per andare a fare il giretto al bar o simili... giretto appunto, e bona... il suo equilibrio come lo chiami te è orientato sul piacere di guida che deriva dal giretto...
a meno che non si è motociclisti molto rilassati, è difficile che la moto riceva delle attenzioni particolari, cosa che invece si denota particolarmente nella stragrande maggioranza degli utenti del forum;
tornando in argomento, non è vero che uan modifica tira l altra, uno può cambiare solo il portatarga e bona, e comunque dipende cosa intendi per modifica radicale, per me ad esempio è scarico+filtro+centralina+camme+PAIR+VENT ( per parlare del solo motore)...
Forse mi sono spiegato male. un conto sono le modifiche estetiche (portatarga, specchi, cupolino,..) e per quelle non ci sono problemi; uno le fa per un proprio gusto e piacere estetico.
Un conto invece sono le modifiche che vanno a toccare le parti funzionali della moto e lì secondo me bisogna stare attenti perchè, che tu lo voglia o no, ogni modifica va ad influenzare il funzionamento di altre parti.
Visto che vi è garbato parecchio e lo avete tirato in ballo spesso (anche se ripeto che era un esempio e non voleva essere connesso alle modifiche da fare per rendere motard l'er6n) riprendo l'esempio dei freni. se uno vuole mettere dei dischi da 320 quasi sempre poi gli tocca cambiare le pinze. se cambi le pinze (e ne metti di più potenti)l'avantreno sicuramente reagirà diversamente rispetto a quando si aveva quelle di serie. allora che si fa?! cambi di sicuro le molle delle sospensioni oppure le forcelle (soprattutto le cambi se nell'upgrade precedente si decise per mettere pinze radiali). ora che l'avantreno è stravolto (migliorato ma sicuramente stravolto rispetto alla configurazione originale) rispetto a quello uscito di fabbrica bisogna metter mano al posteriore perchè non sarà più adeguato e allora si inizia a cambiare il mono, poi uno pensa al forcellone e poi...e poi..e poi...e poi si è "snaturato" la moto perchè non era come mamma Kawasaki l'ha fatta.
Tirando le somme secondo me il modificare (volenti o nolenti) chiama sempre altre modifiche (seppur a livelli diversi) e influisce sulla natura stessa della moto. Ovviamente ci sono modifiche che non hanno un effetto catena così evidente mentre altre si.
Preciso che non sono contrario ai miglioramenti della moto ma nel fare le modifiche conviene sempre tener conto delle conseguenze oltre ai costi e se la cosa vade davvero la pena.
blackzuck non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/08/10, 18:13   #29
hunbert
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Ubicazione: Torino
Età : 65
Moto: ER 6nx-Kawasaki W800-Skipper 150 2t
Auto: Mai avuta!
Sesso: Maschio
Messaggi: 233
predefinito Re: Trasformazione er6n supermotard

Ma la mia l'avete vista? In caso contrario cercate negli album!
Sicuramente la nostra errina nasce come una moto easy e low cost, ma non penso che migliorare dei particolari snaturi la moto, si tratta semplicemente di ovviare ad economie di scala (freni e sospensioni principalmente). Senza essere uno smanettone ho comunque notato un calo del reparto sospensioni dopo i primo 10.000 km e rimediarci non mi sembra snaturare la moto.
Ciao!
__________________
Hunbert
hunbert non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/08/10, 18:22   #30
blackzuck
Registrato
 
L'avatar di blackzuck
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Moto: kawasaki er6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 350
predefinito Re: Trasformazione er6n supermotard

beh trasformare una naked in un motard non è "snaturare" una moto?!
se uno vuole rendere una er6n una moto da competizione in pista al pari di un R1 o un GSX-R secondo me ha sbagliato moto perchè l'er6n non nasce per quello.
migliorare invece è un altro discorso ma come ho detto dipende dal tipo di modifiche he uno vuole fare.
blackzuck non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:25.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.