ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16/08/10, 17:24   #1
makusee
Utente Bannato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Sicilia
Moto: Kawasaki er6n black
Sesso: Maschio
Messaggi: 114
predefinito Info sospensione posteriore

La sospensione posteriore è ad olio o a gas?per renderla meno fastidiosa all'impatto con i fossi cosa bisognerebbe fare?chiaramente spostare la tacche della molla serve a ben poco,se non ad irrigidirla o l'inverso e se la porti ad una tacca si ha solo l'effetto giostra ed è ciò ke non voglio. L'ideale sarebbe riuscire a renderla più fluida in compressione perché mi sembra troppo secca e poco reattiva,non mi pare ad olio...e se non lo fosse è un bel guaio x ciò ke vorrei fare. Qualcuno ha news a riguardo?

Ultima modifica di makusee; 17/08/10 a 01:38
makusee non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 16/08/10, 17:50   #2
settanta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Info sospensione posteriore

Domanda: quanto pesi e a che tacca hai l'ammortzzatore?

Per quello che vuoi tu, dovresti intervenire sull'idraulica in estensione e compressione, sulla er non si può, a meno che non ci metti su un altro ammortizzatore interamente regolabile e ci vogliono dai 400 agli 800 eurozzi.
  Rispondi quotando
Vecchio 16/08/10, 17:51   #3
Giola
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Inveruno (MI)
Moto: er6n 2009 bianca!
Auto: hyundai i20 black!
Sesso: Maschio
Messaggi: 899
predefinito Re: Info sospensione posteriore

allora il mono della er6 è ad olio, se ne vuoi uno a gas preparati a sborsare minimo 700 euro per un wilbers... e facendo questa modifica la moto sarà molto più rigida al posteriore, a meno che tu non sia in grado di regolarlo in modo tale da avere una taratura supermorbida... la mancanza di fluidità al posteriore sulle asperità potrebbe essere anche causata da una eccessiva morbidezza dell anteriore, che oltre ad assorbire direttamente il colpo della gomma dietro, deve assorbire indirettamente anche quello della gomma davanti, non ti pare??
__________________


membro del club "Dai ancora un centimetro ed ho chiuso la gomma"

Per giocare a calcio basta UNA palla, per andare in moto ce ne vogliono DUE!!!
Giola non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/08/10, 02:00   #4
makusee
Utente Bannato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Sicilia
Moto: Kawasaki er6n black
Sesso: Maschio
Messaggi: 114
predefinito Re: Info sospensione posteriore

Cerco di essere più chiaro:nelle forcelle anteriori ho messo olio olhins sae 20 con 10 mm di spessore per cui l'anteriore è perfetto come rigidità. il mio peso è 68 kg.
no no a gas no...non mi piace, con la mia errina non devo far gare! preferisco migliorarla nella comodità.
il fastidio è al posteriore è vorrei che fosse più fluido in compressione perchè se tari la molla non fai altro che rendere più duro il rilascio dell'ammortizzatore e ciò per me non è molto importante, il problema è l'impatto con iniziale che non è piacevole da sentire...
a me interesseva sapere se fosse ad olio perchè vorrei aprirlo (non so se è un operazione fattibile, visto che non è regolabile), cambiare possibilmente il tipo d'olio ed allargare i fori di scambio o aumenterne il loro numero per far si da rendere più veloce il passaggia del flusso dell'olio tra le varie camere (non so se il termine è corretto) e quindi renderla in compressione meno rigida.
certo, sempre nella speranza che la teoria sia valida e che sia possibile poterla attuare anche tecnicamente.
makusee non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/08/10, 19:13   #5
Giola
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Inveruno (MI)
Moto: er6n 2009 bianca!
Auto: hyundai i20 black!
Sesso: Maschio
Messaggi: 899
predefinito Re: Info sospensione posteriore

mio caro collega, prova a vedere questo

Per poter vedere il link devi essere Registrato

è un mono posteriore con un ottimo rapporto qualità-prezzo, magari regolandolo come si deve otterrai quello che vuoi; anche se ha le stesse regolazioni di quello di serie, il materiale di cui è costituito il corpo armotizzatore è diverso, potrebbe lavorare in modo diverso
__________________


membro del club "Dai ancora un centimetro ed ho chiuso la gomma"

Per giocare a calcio basta UNA palla, per andare in moto ce ne vogliono DUE!!!
Giola non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/08/10, 02:37   #6
makusee
Utente Bannato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Sicilia
Moto: Kawasaki er6n black
Sesso: Maschio
Messaggi: 114
predefinito Re: Info sospensione posteriore

Quote:
Originariamente inviata da Giola Visualizza il messaggio
mio caro collega, prova a vedere questo

Per poter vedere il link devi essere Registrato

è un mono posteriore con un ottimo rapporto qualità-prezzo, magari regolandolo come si deve otterrai quello che vuoi; anche se ha le stesse regolazioni di quello di serie, il materiale di cui è costituito il corpo armotizzatore è diverso, potrebbe lavorare in modo diverso
dò un occhiata! thanks!
ps il mono della er6n purtroppo (per me) è a gas, c'è un etichetta dietro, un pò nascosta sul mono stesso. :-(
makusee non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/08/10, 08:04   #7
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Info sospensione posteriore

makusee, sospeso per 2 giorni dal forum per aver quotato il messaggio prima del tuo.
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 20/08/10 a 10:20
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:06.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.