ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05/08/10, 10:13   #11
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: ER6N rubinetto rotto

Vai di tubo in carbonpress (quello apposta per i condotti ddei carbutanti) e fascette metalliche, negli impianti a iniezione di benzina le pressioni raramente superano i 5 bar.
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 05/08/10, 15:18   #12
makusee
Utente Bannato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Sicilia
Moto: Kawasaki er6n black
Sesso: Maschio
Messaggi: 114
predefinito Re: ER6N rubinetto rotto

chi li vende?

---------- Post added at 14:18 ---------- Previous post was at 14:14 ----------

grazie diego ci andrò!
makusee non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/08/10, 15:21   #13
kaba
Registrato
 
L'avatar di kaba
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Trento / Verona
Moto: Er-6n 2010 verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 26
predefinito Re: ER6N rubinetto rotto



Una cosa cosi...in caso prendi quelle robuste con le tacchette forate perchè ci sono anche quelle in basso rilievo ma non riesci a stringerle troppo senza romperle...

Ma il problema da me riscontrato non era tanto la tenuta delle fascette...ma il tubo stretto tra le fascette e il "pirulo" (perdonate il termine) della benzina...questo con il caldo/freddo mutava volume e le fascette che magari stringevano per un tubo di 5 mm di spessore (la butto lì...) si ritrovavano a stringere per 4mm e quindi ad uscire...

Dovresti star li sempre a controllare e fissare per essere sicuro...io lo facevo...poi magari mi fidavo per un po' di settimane e puff via il tubo moto ferma...nell'ultimo periodo avevo legato le fascette con un po' di filo di ferro ad alcuni appigli non soggetti a movimento che avevo trovato nel blocco iniezione e non mi aveva dato più problemi...però era veramente brutto da vedere...ma almeno c'era una forza in più opposta a quella della pressione che mi teneva il tubo fisso sul "pirulo" anche nel caso le fascette si fossero trovate a stringere un tubo ormai più sottile.

Insomma a mio parere questa soluzione è da tenere per ultima risorsa se riesci ad utilizzare gomiti d'acciaio o qualcosa di artigianale ma "bello fisso" è meglio.
kaba non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:53.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.