ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > LA MIA MOTO

LA MIA MOTO Per presentare la vostra moto alla Community !



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02/08/10, 10:37   #1
HKD
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: varese
Moto: hornet '08
Auto: lancer evo9
Sesso: Maschio
Messaggi: 43
predefinito La mia nuova hornet

buongiorno,
avevo presentato tempo fa la mia er6n, ora l'ho venduta e ho preso una hornet del 2008..
ora che l'ho guidata un pò posso farvi una sorta di resoconto...
riporto ciò che ho scritto nell'altro topic
--------------------------------------------------------------------------------

"piccolo update:
oggi ho venduto la er6..ammetto che mi piange il cuore...alla fine ci tenevo tanto...
comunque ora che ho provato per bene la hornet posso darvi le mie considerazioni:

estetica: deve piacere come ogni moto esistente, però personalmente la trovo bellissima a parte il codone sdoppiato che non riesco a digerire, ho già trovato una modifica per renderlo singolo dalla lineamoto.

motore: avevate ragione, rimpiango il motore della er6, semplicemente perchè in montagna è più adatto, ha molta più coppia in basso. però non mi lamento, la pensavo peggio sotto, invece spinge comunque egregiamente...fino agli 8.000 è un pò vuota, poi esplodono di colpo i 102 cv e fa veramente paura..si riesce comunque a uscire dai tornanti col sorriso, anche se la er6....eh, era un'altra cosa

ciclistica: qui arriva il bello, come maneggevolezza è praticamente identica alla er6, l'agilità è praticamente identica(forse la er6 aveva quel qualcosa in più nel misto stretto), eccelle però in confronto alla er6 nella sensazione di stabiiltà quando pieghi tanto, non so se mi spiego..

difetti:
-freni, non riesco a trovare un feeling con il freno anteriore, è un pò...strano, non sembra avere una via di mezzo, o frena poco e se premi leggermente di più morde il disco..
-sound, ok, ha il rumore di un 4 cilindri, bello e lineare...ma è maledettamente silenziosa! ho scoperto che per farle avere un pò di sound devo fare lo scarico completo di collettori più centralina per ricarburarla, e tra una palla e l'altra partono mille euri
-indicatore autonomia, il più impreciso che abbia mai visto, ti segna che sei in riserva sparata e poi quando fai il pieno noti che avevi ancora 6 litri

per il resto sono pienamente soddisfatto di questa moto, da guidare è una goduria e rimane comunque più comoda della er per i viaggi lunghi...

però la er6 ce l'ho nel cuore, non la dimenticherò...."

---------- Post added at 09:37 ---------- Previous post was at 09:35 ----------

foto:

__________________
H.K.D
HKD non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 02/08/10, 11:21   #2
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: La mia nuova hornet

bentornato in sella
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/08/10, 16:22   #3
rick
Registrato
 
L'avatar di rick
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Busto Arsizio
Età : 47
Moto: ER-6n Orange
Sesso: Maschio
Messaggi: 50
predefinito Re: La mia nuova hornet

Posso farti un paio di domande...
Per quanto tempo hai tenuto l'errina?
Che differenze hai notato sulla forcella anteriore?
Ad esempio in frenata, oppure su fondo sconnesso.
rick non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/08/10, 16:58   #4
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: La mia nuova hornet

Sensazioni molto simili a quelle che ho avuto io quando ho provato la Hornet del mio amico, e posso assicurati che il 4 cilindri della Fazer è ancora più vuoto della Hornet, che già ha una buona coppia ai medi.
La frenata a me è sembrata eccellente, certo morde molto più della ER a parità di strizzamento della leva, ma in generale la moto rimaneva molto più stabile e con meno trasferimento di carico, mi ci trovavo meglio...

I gusti son gusti, ma per me ER a vita
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 10:16   #5
HKD
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: varese
Moto: hornet '08
Auto: lancer evo9
Sesso: Maschio
Messaggi: 43
predefinito Re: La mia nuova hornet

Quote:
Originariamente inviata da rick Visualizza il messaggio
Posso farti un paio di domande...
Per quanto tempo hai tenuto l'errina?
Che differenze hai notato sulla forcella anteriore?
Ad esempio in frenata, oppure su fondo sconnesso.
ho tenuto l'er dall'agosto 2007 fino a maggio 2010!
per la forcella anteriore non saprei diriti, di differenze non sembrano essercene molte ad essere sincero, son molto simili!

---------- Post added at 09:16 ---------- Previous post was at 09:14 ----------

Quote:
Originariamente inviata da Zaier Visualizza il messaggio
Sensazioni molto simili a quelle che ho avuto io quando ho provato la Hornet del mio amico, e posso assicurati che il 4 cilindri della Fazer è ancora più vuoto della Hornet, che già ha una buona coppia ai medi.
La frenata a me è sembrata eccellente, certo morde molto più della ER a parità di strizzamento della leva, ma in generale la moto rimaneva molto più stabile e con meno trasferimento di carico, mi ci trovavo meglio...

I gusti son gusti, ma per me ER a vita
per la frenata sarà che ci devo ancora fare abitudine!
comunque ribadisco che se dovessi cambiarla probabilmente tornerei sulla ER, però fra un bel pò, ora me la godo
__________________
H.K.D
HKD non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 11:09   #6
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: La mia nuova hornet

Rick, a me personalmente la forcella della hornet sembra molto ben tarata nell'idraulica (nelle sconnessioni copia in maniera perfetta) e leggermente morbida di molla, in frenata mi sembrava che affondasse un pelo di più di quanto mi sarei aspettato, ma forse è proprio la frenata che ti ripeto della hornet mi convince proprio, dopo aver modificato la frocella della ER però la differenza si è ridotta notevolemente, e anzi ora mi sembra più sostenuta quest'ultima.
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 11:17   #7
ufodrago
Registrato
 
L'avatar di ufodrago
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Roma
Moto: Kawasaki Er-6n 2008
Sesso: Maschio
Messaggi: 7
predefinito Re: La mia nuova hornet

la moto è molto carina...anche se non è un ER...l'importante è che ti ci trovi subito bene...
ufodrago non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 11:31   #8
rick
Registrato
 
L'avatar di rick
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Busto Arsizio
Età : 47
Moto: ER-6n Orange
Sesso: Maschio
Messaggi: 50
predefinito Re: La mia nuova hornet

Zaier: grazie sei stato molto chiaro.
Per la modifica alla forcella ant immagino che alludi a quella postata da "extreme".
Sono intenzionato a farla anch'io, ma per ora non ho trovato nessun amico che riesca a farmi gli spessori...
Chiederla direttamente al meccanico la vedo dura

HKD: Sulla carta è proprio una buona moto, tienici aggiornati con qualche recensione con l'aumentare dei km e dei "moto giri"
rick non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 12:47   #9
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: La mia nuova hornet

Esatto, intendevo proprio quella.
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 04/08/10, 14:02   #10
HKD
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: varese
Moto: hornet '08
Auto: lancer evo9
Sesso: Maschio
Messaggi: 43
predefinito Re: La mia nuova hornet

Quote:
Originariamente inviata da rick Visualizza il messaggio
HKD: Sulla carta è proprio una buona moto, tienici aggiornati con qualche recensione con l'aumentare dei km e dei "moto giri"
vi terrò aggiornati quest'autunno\inverno quando inizierò a fare qualche upgrade
__________________
H.K.D
HKD non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:05.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.