ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04/07/10, 11:52   #11
Goodmix
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Moto: Er-6n 2009 Pearl Stardust White
Auto: Renault New Clio 1.5 dci
Sesso: Maschio
Messaggi: 202
predefinito Re: Rompere i pirulini dei blocchi comandi

Io invece ho messo del nastro al teflon (per capirci quello che si mette fra le filettature) e regge alla grande
__________________

Prenota On-line il tuo prossimo viaggio
http://www.happyfly.biz


Goodmix non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 05/07/10, 00:15   #12
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Rompere i pirulini dei blocchi comandi

E' possibile avere una fotografia di questi famigerati pirulini?
Non riesco a capire ancora che cosa siano, scusatemi...
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/09/10, 23:17   #13
maury60
Registrato
 
L'avatar di maury60
 
Registrato dal: Jun 2010
Ubicazione: villanterio
Moto: kawasaki er-n6
Sesso: Maschio
Messaggi: 24
predefinito Re: Rompere i pirulini dei blocchi comandi

Quando apri il blocco comandi per sfilarlo dal manubrio all'interno c'e' un riferimento tondo di circa 5 mm di diametro che va' infilato nel foro del manubrio , si nota poco ma c'e' ed e' quello che rompe quando devi fare i nuovi fori dato che e' difficile farli precisi
maury60 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/10, 06:11   #14
greendevil
Registrato
 
L'avatar di greendevil
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Lodi
Età : 51
Moto: kawasaki er-6n
Messaggi: 333
predefinito Re: Rompere i pirulini dei blocchi comandi

Allora i pirolini li si fa "saltare" se concordate tutti e poi si usa del nastro bianco di teflon da mettere come spessore giusto? Se confermate che cosi' si puo' fare mi compro subito il manubrio a piega bassa. La cosa che fin ora mi ha frenato dal cambiarlo da me erano appunto i fori da fre per i pirolini.
greendevil non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/10, 07:12   #15
maury60
Registrato
 
L'avatar di maury60
 
Registrato dal: Jun 2010
Ubicazione: villanterio
Moto: kawasaki er-n6
Sesso: Maschio
Messaggi: 24
predefinito Re: Rompere i pirulini dei blocchi comandi

Io ho rifatto i fori ma visto quello che ho passato per farli nel punto esatto credo che convenga usare del nastro per spessorare magari del biadesivo
maury60 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/10, 18:30   #16
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Rompere i pirulini dei blocchi comandi

Fare i fori è più semplice di quello che si possa pensare, io ho preso le misure e sono venuti giusti
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/10, 21:42   #17
maury60
Registrato
 
L'avatar di maury60
 
Registrato dal: Jun 2010
Ubicazione: villanterio
Moto: kawasaki er-n6
Sesso: Maschio
Messaggi: 24
predefinito Re: Rompere i pirulini dei blocchi comandi

Comunque sia devo dire che col piega bassa e' tutta un'altra moto sembra di essere piu' padroni del mezzo...e vaiii
maury60 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/09/10, 23:17   #18
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Rompere i pirulini dei blocchi comandi

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
E' possibile avere una fotografia di questi famigerati pirulini?
Non riesco a capire ancora che cosa siano, scusatemi...
i blocchi comandi (quelli dove ci sono le frecce, i selettori dei fari, l'avviamento, ecc...) sono infilati nel manubrio.
il manubrio però è di sezione tonda, quindi se tu premessi il clacson o l'avviamento il blocchetto girerebbe attorno al manubrio nello stesso modo in cui gira l'acceleratore.
per evitarlo i blocchetti hanno all'interno un piolino di plastica che si infila in un foro del manubrio, da fare col trapano.
tutto qua...


Quote:
Originariamente inviata da Zaier Visualizza il messaggio
Fare i fori è più semplice di quello che si possa pensare, io ho preso le misure e sono venuti giusti
infatti è piuttosto semplice: la maniera migliore è mettere del bianchetto o del rossetto della morosa sul piolino, appoggiarlo al manubrio nella posizione desiderata e fare il foro dove resta il segno.
attenzione! non metteteli troppo angolati o le leve frizione e freno non riusciranno ad arrivare in fondo sbattendo sul blocchetto...

Quote:
Originariamente inviata da maury60 Visualizza il messaggio
Comunque sia devo dire che col piega bassa e' tutta un'altra moto sembra di essere piu' padroni del mezzo...e vaiii
mmmhhh....
sono sempre stato un fan del piega bassa.
talmente fan da averlo montato prima ancora di aver ritirato la moto.
l'ho guidata con l'originale solo nella settimana in cui l'ho sostituito causa insopportabilità cromatica vendendolo ad un altro utente del forum che poi ci ha rotto i piolini sopra
eppure...
adesso mi sta venendo il dubbio di non aver sbagliato approccio nella guida.
forse il piega bassa è la risposta sbagliata....
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/09/10, 00:56   #19
Stig1987
Registrato
 
L'avatar di Stig1987
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: Pianoro (BO)
Età : 37
Moto: EX er6-n k8... Z1000 k10
Auto: toyota aygo
Sesso: Maschio
Messaggi: 416
predefinito Re: Rompere i pirulini dei blocchi comandi

Anchio cambiando le manopole su una piega bassa della rizoma ho fatto un po di bricolage tagliato i pirulini con coltello scaldato sui fornelli...Ho messo un paio di giri con CONSIGLIATISSIMO nastro americano e va tutto bene...Anzi e modulabile a piacere !
Stig1987 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/09/10, 08:43   #20
melvin
Registrato
 
L'avatar di melvin
 
Registrato dal: Sep 2010
Ubicazione: abruzzo
Età : 49
Moto: ER6-N 2010...nerissima!
Auto: oggetto semovente inutile e con due ruote di troppo
Sesso: Maschio
Messaggi: 73
predefinito Re: Rompere i pirulini dei blocchi comandi

Stig, scusa il "nastro americano" sarebbe quel nastro telato grigio tipo Saratoga?

Ultima modifica di MannX; 12/09/10 a 11:07 Motivo: Non si quota il messaggio immediatamente precedente......
melvin non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:07.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.